Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
america latina catena montuosa mao zedong tien shan giro del mondo

Trovati 34 risultati per Hong Kong:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Hong Kong: geografia, territorio, clima e storia

Geografia - Appunti — Ricerca su Hong Kong: territorio, clima, fuso orario, storia, popolazione, religione, lingua, valuta, economia, città principali e vie di comunicazione… Continua

Il genio di Pompei ha scelto Harvard: la storia di una mente eccelsa

Articoli — Antonio Coppola ha 18 anni, sta per diplomarsi ad Hong Kong e, dopo essere stato "corteggiato" dalle migliori università del mondo, ha scelto di continuare gli studi a Boston… Continua

Tesina maturità sulla droga

Chimica - Appunti — commercio dell’oppio, ma dovette anche cedere agli inglesi la città di Hong Kong. Liberi di commerciare sul territorio cinese, gli inglesi in pochi anni trasformarono la Cina in un mercato per le loro merci. Non si limitarono cioè soltanto a… Continua

Un indovino mi disse, Tiziano Terzani

Appunti — Il libro "Un indovino mi disse" è un romanzo di avventura, autobiografia, narrazione di viaggio e reportage. Tiziano Terzani, corrispondente di "Der Spiegel" dall'Asia, nel 1976 a Hong Kong si rivolge da un indovino che lo avverte… Continua

Ascesa economica della Cina: riassunto

Geografia - Appunti — tigri asiatiche corea del sud, Taiwan, hong kong, Singapore e negli anni 70 a Indonesia Malaysia e Cina. Negli anni 80 e 90 comincia a farsi largo anche l'india. A partire dagli anni 70 i paesi petroliferi del medioriente cominciarono a… Continua

Il giro del mondo in 80 giorni: riassunto, personaggi e commento

Letteratura francese - Appunti — vapore diretta a Hong Kong. Fix che li aveva seguiti in segreto fallisce nuovamente nell'ottenere un mandato di arresto contro Fogg ed è forzato a seguirli ad Hong Kong. A bordo della nave si rivela a Passepartout, che è felice di incontrare il… Continua

Inghilterra nel secondo dopoguerra: riassunto

Storia contemporanea - Appunti — INGHILTERRA ANNI 50 L’ immigrazione diviene un fenomeno di massa negli anni ’50 , quando 250 mila persone (ben più di oggi!), tra le quali Indiani, Pakistani, Africani, altri Caraibici, abitanti di Hong Kong, arrivano a Londra. L’emigrazione in… Continua

Colonialismo e imperialismo fine '800: riassunto

Storia contemporanea - Appunti — , dopo la quale ottenne l'accesso a cinque porti cinesi e il controllo di Hong Kong. COLONIALISMO E IMPERIALISMO: RIASSUNTO Negli anni '50 il Regno Unito cercò di ostacolare l'espansione russa in Asia, a discapito del debole Impero Ottomano che… Continua

Tesina di terza media sul doping

Guida — governo cinese del libero commercio di oppio e con la cessione della città di Hong Kong. Liberi di commerciare sul territorio cinese, in pochi anni gli inglesi, trasformarono la Cina in un mercato per le loro merci. Non si limitarono cioè… Continua

Università 2013: i migliori atenei al mondo in cui andare a studiare

Articoli — , giovani realtá possono creare innovazione, conoscenza e nuove oppurtunitá. UNIVERSITA': TUTTE LE NEWS >> Al primo posto della classifica c'è una università asiatica: Hong Kong University of Science & Technology HKUST , che è anche stata… Continua

Storia dell'Ottocento: riassunto

Storia - Guida — di particolare importanza come Singapore e il Porto di Hong Kong, strappato alla Cina con la cosiddetta guerra dell’oppio (1839-1842). Dopo il fallimento dei moti del 1831, si apre in Italia un periodo di riflessione che prepara il terreno… Continua

Traduzione di Inglese svolta per l'indirizzo Turistico

Prove esami — pensieri di vite famigliari diverse, e la comune umanità di far sedere stranieri a condividere dal vostro tavolo ciò che la terra, localmente, ha da offrire. Quando ero a Hong Kong, ho avuto la fortuna di vivere in un mondo di contrasti… Continua

Riassunto di geografia sulla Cina

Geografia - Articoli — , Tianjin, Chongqing) che dipendono dalle autorità centrali. Fanno parte della Cina anche Hong Kong e Macao . Questi due territori – il primo è stato colonia britannica fino al 1997 è il secondo colonia portoghese fino al 1999 – sono importanti… Continua

Portogallo

Geografia - Appunti — Azzorre e Madeira, parte dello stato. La superficie del Portogallo, comprese le isole, è di 91.985 km2; il paese possiede inoltre un territorio d'oltremare, Macao, a ovest di Hong Kong. Morfologia confini del Portogallo sono segnati da corsi d… Continua

Il Portogallo

Geografia - Appunti — Azzorre e Madeira, parte dello stato. La superficie del Portogallo, comprese le isole, è di 91.985 km2; il paese possiede inoltre un territorio d'oltremare, Macao, a ovest di Hong Kong. Morfologia confini del Portogallo sono segnati da corsi d… Continua

Tesina maturità sulle multinazionali: la Nestlé

Storia contemporanea - Appunti — depositi a Singapore, Hong Kong e Bombay per rifornire il cresente mercato asiatico. Lo scoppio della prima guerra mondiale riduce la disponibilità di latte incrementando la richiesta di prodotti sostitutivi a base di latte e raddoppiando le… Continua

Il '900 in Cina: riassunto e cronologia

Storia contemporanea - Appunti — IL 900 IN CINA: RIASSUNTO E CRONOLOGIA La Cina 1900    Hong Kong passa per 100 anni in mano agli inglesi fino al 1912 la Cina è un impero (chiamato “Celeste Impero”). Dal 1600 la Cina è governata dalla dinastia Quing fino al 1912… Continua

Intercultura, 1600 studenti pronti a partire per un anno di studi all'estero

Articoli — culturalmente. 6 MOTIVI PER IMPARARE UNA LINGUA ALL'ESTERO >> Dei 1.600 ragazzi in partenza (due terzi dei quali con una borsa di studio totale o parziale) l’11% ha scelto l’Asia (Cina, India, Malesia, Thailandia, Giappone, Hong Kong) e il 22% l… Continua

Cina: tesina di geografia

Geografia - Appunti — .     -    Il Sud. Le città principali sono Canton e Hong Kong. La Cina propriamente detta ha una forte unità etnica: è costituita al 92% dal popolo degli Han. La scrittura cinese è stata sempre elemento unificatore perché i suoi simboli ideografici… Continua

Erasmus Mundus: 45 borse di studio per studenti, dottorandi e ricercatori

Articoli — dotootrato ad Hong Kong, ultimi giorni per iscriversi REQUISITI – Possono fare domanda per una delle borse di studio Erasmus Mundus Action II gli studenti europei iscritti in una delle università europee partner del Progetto (le università… Continua

  • Hong Kong

    Hong Kong ([onˈkɔnɡ]; in cinese 香港S, XiānggǎngP, letteralmente "porto profumato") è una delle due Regioni Amministrative…

    Foto crediti
    Fonte: Tao Ho Licenza: Public domain
  • Catena montuosa

    Una catena montuosa è un gruppo di montagne facenti parte del medesimo sistema montuoso geologico, confinante con pianure…

    Foto crediti
    Fonte: NASA Licenza: Public domain
  • America Latina

    L’America Latina è costituita dai paesi del continente americano che furono colonizzati da nazioni latine, quali Spagna,…

    Foto crediti
    Fonte: Heraldry Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Mao Zedong

    Mao Zedong o Mao Tse-tung (毛澤東T, 毛泽东S, Máo ZédōngP, letteralmente "Mao Tse-tung"; ; Shaoshan, 26 dicembre 1893 – Pechino,…

    Foto crediti
    Fonte: неизвестный (unknown) Licenza: Public domain
  • Tien Shan

    Il Tien Shan (in cinese: 天山S, TiānshānP, T’ien ShanW, in russo: Тянь-Шань?, traslitterato: Tjan'-Šan') è un grande sistema…

    Foto crediti
    Fonte: Chen Zhao Licenza: CC BY 2.0
  • Partito Comunista Cinese

    Il Partito Comunista Cinese (PCC) (中國共產黨T, 中国共产党S, Zhōngguó GòngchǎndǎngP) è una delle istituzioni che più hanno…

    Foto crediti
    Fonte: See above Licenza: Public domain
  • Mar Giallo

    Il mar Giallo (in cinese 黄海S, Huáng HǎiP e in coreano: 황해, Hwanghae) è una porzione dell'oceano Pacifico posta a nord del…

    Foto crediti
    Fonte: Umberto NURS Licenza: CC BY-SA 4.0
  • Penisola iberica

    La penisola iberica, nota anche come Iberia, è una penisola europea. Politicamente, la penisola iberica è divisa tra…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • GMC

    Grande muraglia cinese

    La Grande Muraglia (長城T, 长城S, ChángchéngP), nata come Wanli changcheng (萬里長城T, 万里长城S, Wànlǐ ChángchéngP, Grande muraglia…

  • Marco Polo

    Marco Polo (Venezia, 1254 – Venezia, 8 gennaio 1324) è stato un ambasciatore, scrittore, viaggiatore e mercante italiano…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito