Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Biografia e opere di HenrideToulouse-Lautrec, tra le più importanti figure della pittura di fine Ottocento. Fu tra i primi pubblicitari, realizzò il volantino del Moulin Rouge e dipinse il popolo della notte della Parigi della Belle… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Nasce il 24 novembre 1864 ad Albi, dal conte Alphonse-charles e dalla madre Adét-Marquette Topié: vita e analisi di ToulouseLautrec… Continua
Storia dell'arte -
Guida
—
. Lo stile di Picasso cambia di opera in opera, rivelando suggestioni di HenrideToulouse-Lautrec , Bonnard, degli impressionisti, dei Pointillistes, dando l’impressione di voler sperimentare tutto.
I PERIODI DI PABLO PICASSO
Periodo blu… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Montmartre a Parigi, “Le Chat noir”. L’insegna fu dipinta nel 1896 dall’artista Théophile Alexandre Steinlen, amico di ToulouseLautrec.
Primo grande interprete del nuovo linguaggio dell' Art Nouveau è Victor Horta , architetto e docente a… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Kees van Dongen e Henri Matisse, e la sua opera si avvicinò al postimpressionismo di Paul Gauguin e dei pittori nabis con suggestioni fin-de-siècle che gli venivano da Edgar Degas e HenrideToulouse-Lautrec . Di quest'ultimo condivideva… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
lezioni di pittura, studiò nell’atelier dei Fernand Cormon dove conobbe HenrideToulouse-Lautrec . Entrò in contatto con Monet, Degas, Renoir e Seurat. Importante fu l’amicizia con Gauguin che si concluse per le differenti opinioni artistiche… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
. Frequentando gli ambienti artistici conobbe Kees van Dongen e Henri Matisse, e la sua opera si avvicinò al postimpressionismo di Paul Gauguin e dei pittori nabis con suggestioni fin-de-siècle derivate da Edgar Degas e HenrideToulouse-Lautrec. Di… Continua