Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
henri de toulouse-lautrec storia dell'arte ambroise vollard edgar degas henri matisse

Trovati 11 risultati per Henri de Toulouse-Lautrec:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Henri de Toulouse-Lautrec: vita, opere e stile

Storia dell'arte - Approfondimenti — Biografia e opere di Henri de Toulouse-Lautrec, tra le più importanti figure della pittura di fine Ottocento. Fu tra i primi pubblicitari, realizzò il volantino del Moulin Rouge e dipinse il popolo della notte della Parigi della Belle… Continua

Toulouse-Lautrec: vita, stile e manifesti

Storia dell'arte - Appunti — Presentazione sul pittore e illustratore Henri de Toulouse-Lautrec: vita, opere, stile e manifesti… Continua

Toulouse-Lautrec: vita, manifesti e opere

Storia dell'arte - Riassunto — Henri de Toulouse-Lautrec: biografia del pittore francese del tardo Ottocento, opere e manifesti più conosciuti… Continua

Toulouse-Lautrec: vita, opere e stile

Storia dell'arte - Appunti — Vita e alcune opere del pittore francese Henri de Toulouse-Lautrec… Continua

Toulouse Lautrec: vita e analisi

Storia dell'arte - Appunti — Nasce il 24 novembre 1864 ad Albi, dal conte Alphonse-charles e dalla madre Adét-Marquette Topié: vita e analisi di Toulouse Lautrec… Continua

Pablo Picasso e il Cubismo: riassunto

Storia dell'arte - Guida — . Lo stile di Picasso cambia di opera in opera, rivelando suggestioni di Henri de Toulouse-Lautrec , Bonnard, degli impressionisti, dei Pointillistes, dando l’impressione di voler sperimentare tutto. I PERIODI DI PABLO PICASSO Periodo blu… Continua

Art Nouveau: caratteristiche, origini e stile

Storia dell'arte - Approfondimenti — Montmartre a Parigi, “Le Chat noir”. L’insegna fu dipinta nel 1896 dall’artista Théophile Alexandre Steinlen, amico di Toulouse Lautrec. Primo grande interprete del nuovo linguaggio dell' Art Nouveau è Victor Horta , architetto e docente a… Continua

Pablo Picasso: biografia e periodi

Storia dell'arte - Appunti — Kees van Dongen e Henri Matisse, e la sua opera si avvicinò al postimpressionismo di Paul Gauguin e dei pittori nabis con suggestioni fin-de-siècle che gli venivano da Edgar Degas e Henri de Toulouse-Lautrec . Di quest'ultimo condivideva… Continua

Post-Impressionismo: Cézanne, Van Gogh e Gauguin

Storia dell'arte - Appunti — lezioni di pittura, studiò nell’atelier dei Fernand Cormon dove conobbe Henri de Toulouse-Lautrec . Entrò in contatto con Monet, Degas, Renoir e Seurat. Importante fu l’amicizia con Gauguin che si concluse per le differenti opinioni artistiche… Continua

Storia di Picasso e del Guernica

Storia dell'arte - Appunti — . Frequentando gli ambienti artistici conobbe Kees van Dongen e Henri Matisse, e la sua opera si avvicinò al postimpressionismo di Paul Gauguin e dei pittori nabis con suggestioni fin-de-siècle derivate da Edgar Degas e Henri de Toulouse-Lautrec. Di… Continua

  • Henri de Toulouse-Lautrec

    Il conte Henri-Marie-Raymond de Toulouse-Lautrec-Montfa (Albi, 24 novembre 1864 – Saint-André-du-Bois, 9 settembre 1901) è…

    Foto crediti
    Fonte: Paul Sescau40002 Licenza: Public domain
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Henri Matisse

    Henri-Émile-Benoît Matisse (Le Cateau-Cambrésis, 31 dicembre 1869 – Nizza, 3 novembre 1954) è stato un pittore, incisore,…

    Foto crediti
    Fonte: Carl Van Vechten Licenza: Public domain
  • Vincent van Gogh

    Vincent Willem van Gogh (pronuncia olandese [ˈvɪnsɛnt fɑŋˈɣɔx] ) (Zundert, 30 marzo 1853 – Auvers-sur-Oise, 29 luglio…

    Foto crediti
    Fonte: Vincent van Gogh Licenza: Public domain
  • Paul Gauguin

    Paul Gauguin /pɔl go'gɛ̃/ (Parigi, 7 giugno 1848 – Hiva Oa, 8 maggio 1903) è stato un pittore francese.

    Foto crediti
    Fonte: Paul Gauguin Licenza: Public domain
  • Ambroise Vollard

    Ambroise Vollard (Saint-Denis, 3 luglio 1866 – Versailles, 21 luglio 1939) è stato un imprenditore e gallerista francese.

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Edgar Degas

    Hilaire German Edgar Degas /i'lɛʁ ʒɛʁ'mɑ̃ ɛd'gaʁ də'ga/ (Parigi, 19 luglio 1834 – Parigi, 27 settembre 1917) è stato un…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Pablo Picasso

    Pablo Ruiz y Picasso, semplicemente noto come Pablo Picasso (Málaga, 25 ottobre 1881 – Mougins, 8 aprile 1973) è stato un…

    Foto crediti
    Fonte: Paolo Monti Licenza: CC BY-SA 4.0
  • Art Nouveau

    L'Art Nouveau (noto in Italia anche come stile floreale o stile Liberty) fu un movimento artistico-filosofico attivo nei…

    Foto crediti
    Fonte: Alfons Mucha Licenza: Public domain
  • Fernand Cormon

    Fernand-Anne Piestre, detto Fernand Cormon (Parigi, 24 dicembre 1845 – Parigi, 20 marzo 1924), è stato un pittore francese. ...

    Foto crediti
    Fonte: Fernand Cormon Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito