Geografia -
Appunti
—
civiltà micenea con il tedesco HeinrichSchliemann nella collina di Hissarlik ipotizzando che lì ci fosse l’antica città di Troia. I reperti trovati diedero ragione alla sua ipotesi. Inizialmente pensò di aver trovato il tesoro di Priamo, ma… Continua
Storia -
Articoli
—
Riassunto degli eventi che hanno portato alla scoperta della città di Troia. La storia degli scavi di Schliemann nella città omerica… Continua
Storia antica -
Appunti
—
poemi omerici che l'archeologo HeinrichSchliemann riuscì a trovare e riportare alla luce le rovine di troia. Dopo essersi insediati nel Peloponneso instaurarono stretti legami cn i cretesi tanto che li sostituirono sulle rotte commerciali… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
utilizzata moltissimo, come ad esempio nella statuetta della dea dei serpenti si vede con chiarezza la presenza della simmetria. La celeberrima maschera di Agamennone, grazie a HeinrichSchliemann, che nel 1876 ritrovò in un sepolcro di Micene Il… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
di opere totalmente prive di fondamento storico.
Di questa opinione non era però HeinrichSchliemann , un commerciante tedesco, che nel 1870, sulla base delle descrizioni geografiche presenti nei testi omerici, identificò il sito della… Continua
Epica -
Approfondimenti
—
’ultima riflessione deve essere a proposito del grande archeologo ‘dilettante’ HeinrichSchliemann (1822-1890), ricco commerciante tedesco, talmente appassionato dell’ Iliade da finanziare una spedizione per scavare a Hissarlik, vicina allo… Continua