Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
alessandro magno mar nero storia dell'arte alexandre dumas (padre) antica grecia

Trovati 7 risultati per Heinrich Schliemann:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Minoici e Micenei: la civiltà

Geografia - Appunti — civiltà micenea con il tedesco Heinrich Schliemann nella collina di Hissarlik ipotizzando che lì ci fosse l’antica città di Troia. I reperti trovati diedero ragione alla sua ipotesi. Inizialmente pensò di aver trovato il tesoro di Priamo, ma… Continua

La scoperta della città di Troia: riassunto

Storia - Articoli — Riassunto degli eventi che hanno portato alla scoperta della città di Troia. La storia degli scavi di Schliemann nella città omerica… Continua

La scoperta di Troia: riassunto

Letteratura greca - Appunti — Schliemann e la storia degli scavi che hanno riportato alla luce la città di Troia… Continua

Storia greca: riassunto breve

Storia antica - Appunti — poemi omerici che l'archeologo Heinrich Schliemann riuscì a trovare e riportare alla luce le rovine di troia. Dopo essersi insediati nel Peloponneso instaurarono stretti legami cn i cretesi tanto che li sostituirono sulle rotte commerciali… Continua

la simmetria nell'arte

Storia dell'arte - Appunti — utilizzata moltissimo, come ad esempio nella statuetta della dea dei serpenti si vede con chiarezza la presenza della simmetria. La celeberrima maschera di Agamennone, grazie a Heinrich Schliemann, che nel 1876 ritrovò in un sepolcro di Micene Il… Continua

Guerra di Troia: storia, cause e protagonisti

Storia - Approfondimenti — di opere totalmente prive di fondamento storico. Di questa opinione non era però Heinrich Schliemann , un commerciante tedesco, che nel 1870, sulla base delle descrizioni geografiche presenti nei testi omerici, identificò il sito della… Continua

Iliade di Omero: trama, significato, personaggi e temi

Epica - Approfondimenti — ’ultima riflessione deve essere a proposito del grande archeologo ‘dilettante’ Heinrich Schliemann (1822-1890), ricco commerciante tedesco, talmente appassionato dell’ Iliade da finanziare una spedizione per scavare a Hissarlik, vicina allo… Continua

  • Heinrich Schliemann

    Heinrich Schliemann (Neubukow, 6 gennaio 1822 – Napoli, 26 dicembre 1890) è stato un imprenditore e archeologo tedesco.

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Alessandro Magno

    Alessandro III di Macedonia (in greco antico: Ἀλέξανδρος Γ' ὁ Μακεδών, Aléxandros trίtos ho Makedόn), universalmente…

    Foto crediti
    Fonte: Berthold Werner Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Mar Nero

    Il mar Nero (in russo: Чёрное море? Čërnoe more; in ucraino: Чорне море? Čorne more; in bulgaro: Черно море? Černo more;…

    Foto crediti
    Fonte: L'utente che ha caricato in origine il file è stato Civvì di Wikipedia in italiano Licenza: Public domain
  • Storia naturale

    La storia naturale è la ricerca scientifica riguardante gli esseri ed oggetti presenti in natura, come piante, animali e…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • MV

    Michael Ventris

    Michael George Francis Ventris (Londra, 12 luglio 1922 – Londra, 6 settembre 1956) è stato un architetto, filologo e…

  • MK

    Manfred Korfmann

    Manfred Osman Korfmann (Colonia, 26 aprile 1942 – Ofterdingen, 11 agosto 2005) è stato un archeologo tedesco.

  • Carl Blegen

    Carl William Blegen (Minneapolis, 27 gennaio 1887 – Atene, 24 agosto 1971) è stato un archeologo statunitense.

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Rudolf Virchow

    Rudolf Ludwig Karl Virchow (Świdwin, 13 ottobre 1821 – Berlino, 5 settembre 1902) è stato un patologo, scienziato,…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • JC

    John Chadwick

    John Chadwick (Londra, 21 maggio 1920 – 24 novembre 1998) è stato un linguista e filologo britannico, esperto di lingue…

Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito