Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
radiazione elettromagnetica james clerk maxwell consiglio d'europa distanza di skip guglielmo marconi

Trovati 3 risultati per Heinrich Rudolf Hertz:

Filtra contenuto
Materie
Tipologia

Suono: definizione e le sue caratteristiche

Musica - Appunti — misurabile. L’unità di misura si chiama HERTZ (in onore del famoso fisico tedesco Heinrich Hertz, 1857-1894 che dimostrò sperimentalmente l’esistenza delle onde elettromagnetiche), ed indica la frequenza, cioè la quantità delle vibrazioni emesse dal… Continua

La nascita della radio: ricerca

Fisica - Appunti — elettromagnetica riproducibile in laboratorio. Intorno al 1888 il fisico tedesco Heinrich Hertz aveva infatti provato l'esistenza delle onde di Maxwell e sperimentato la loro capacità di trasmissione, dimostrando che una scintilla creata all'interno di un… Continua

Onde elettromagnetiche: caratteristiche

Matematica - Appunti — onde elettromagnetiche e il fisico tedesco Heinrich Hertz (1857-1894) che, per mezzo di esperimenti di interferenza che davano luogo a onde stazionarie, verificò sperimentalmente al di là di ogni dubbio l'esistenza di onde elettromagnetiche… Continua

  • Heinrich Rudolf Hertz

    Heinrich Rudolf Hertz (Amburgo, 22 febbraio 1857 – Bonn, 1º gennaio 1894) è stato un fisico tedesco.

    Foto crediti
    Fonte: Robert Krewaldt Licenza: Public domain
  • Radiazione elettromagnetica

    In fisica, per radiazione si intende la propagazione di energia tramite onde e/o corpuscoli; nel caso della radiazione…

    Foto crediti
    Fonte: SuperManu Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • James Clerk Maxwell

    James Clerk Maxwell (Edimburgo, 13 giugno 1831 – Cambridge, 5 novembre 1879) è stato un matematico e fisico scozzese.

    Foto crediti
    Fonte: George J. Stodart Licenza: Public domain
  • Lunghezza d'onda

    In fisica, la lunghezza d'onda di un'onda periodica è la distanza tra due creste o fra due ventri della sua forma d'onda,…

    Foto crediti
    Fonte:
    • Wavelength.JPG: Original uploader was Snowdog at it.wikipedia
    • derivative work: Harlock81 (talk)
    Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Consiglio d'Europa

    Il Consiglio d'Europa è un'organizzazione internazionale il cui scopo è promuovere la democrazia, i diritti dell'uomo,…

    Foto crediti
    Fonte: JLogan Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Guglielmo Marconi

    Guglielmo Giovanni Maria Marconi (Bologna, 25 aprile 1874 – Roma, 20 luglio 1937) è stato un fisico, inventore,…

    Foto crediti
    Fonte: Pach Brothers Licenza: Public domain
  • Onda stazionaria

    Un'onda stazionaria è una perturbazione periodica di un mezzo materiale, le cui oscillazioni sono limitate nello spazio:…

    Foto crediti
    Fonte: Nessun autore leggibile automaticamente. LucasVB presunto (secondo quanto affermano i diritti d'autore). Licenza: Public domain
  • SC

    Sistema complesso

    In fisica un sistema complesso è un sistema in cui le singole parti sono interessate da interazioni locali, di breve…

Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito