Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
notte dei cristalli adolf hitler campi di concentramento joseph goebbels notte dei lunghi coltelli

Trovati 6 risultati per Heinrich Himmler:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

La rivolta del Ghetto di Varsavia e il Giorno della Memoria

Storia - Articoli — esterni riuscirono ad ottenere un piccolo vantaggio sui soldati. Ma le intenzioni dei nazisti, guidati da Jürgen Stroop su ordine di Heinrich Himmler , non riguardavano la deportazione, ma erano quelle di liquidare completamente il ghetto. I… Continua

Campi di concentramento: storia e caratteristiche

Storia - Approfondimenti — convertiti in campi di sterminio , dotati delle strutture necessarie per uccidere sistematicamente i prigionieri in modo sistematico e massificato. Già dal 1934 Heinrich Himmler, capo delle SS, istituisce l’ Ispettorato Campi di Concentramento… Continua

Hitler e la scalata al potere

Storia - Guida — furono istituite le SS, squadre di protezione e guardie del corpo di Adolf Hitler alle sue dipendenze, poste sotto il controllo di Heinrich Himmler, e avevano il compito di servizio investigativo del partito. Questi reparti andarono ad… Continua

Olocausto: tesina

Storia contemporanea - Appunti — 267 sinagoghe e arrestare 20.000 persone nella tristemente famosa ("notte dei cristalli" tra il 9 e il 10 novembre 1938). Iniziata la seconda guerra mondiale, tre milioni di ebrei polacchi con il decreto sui ghetti dell’aiutante di Heinrich… Continua

Tema su Adolf Hitler

Storia contemporanea - Appunti — apparati paramilitari che diventano il braccio armato della concezione nazista: le SA e le SS predisposte e comandate da Heinrich Himmler. Subito dopo le votazioni del luglio 1932 il partito nazionalsocialista prese correttamente 230 deputati… Continua

Hitler e il Nazismo: storia, ideologia e significato

Storia - Approfondimenti — NSDAP è al 44%, ed Hitler deve formare un governo di coalizione con i nazionalpopolari. Il 21 del mese una manifestazione pubblica celebra l’ordine e la pace, mentre Heinrich Himmler, capo delle SS, apre a Dachau il primo di molti campi di… Continua

  • Heinrich Himmler

    Heinrich Luitpold Himmler (Monaco di Baviera, 7 ottobre 1900 – Luneburgo, 23 maggio 1945) è stato un militare e criminale…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciuto Licenza: CC BY-SA 3.0 de
  • Notte dei cristalli

    Con Notte dei cristalli (Reichskristallnacht o Kristallnacht, ma anche Reichspogromnacht o Novemberpogrom) viene indicato…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Adolf Hitler

    Adolf Hitler (Braunau am Inn, 20 aprile 1889 – Berlino, 30 aprile 1945) è stato un politico austriaco naturalizzato…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: CC BY-SA 3.0 de
  • Joseph Goebbels

    Joseph Paul Goebbels (Rheydt, 29 ottobre 1897 – Berlino, 1º maggio 1945) è stato un politico e giornalista tedesco.

    Foto crediti
    Fonte: Sandau Licenza: CC BY-SA 3.0 de
  • Notte dei lunghi coltelli

    La notte dei lunghi coltelli (la traduzione in tedesco è Nacht der langen Messer, ma in Germania l'evento è ricordato come…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: CC BY-SA 3.0 de
  • Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori

    Il Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori (in tedesco: , /natsjo'nalzotsjalistiʃə 'dɔɪtʃə ar'baɪtɐpartaɪ/),…

    Foto crediti
    Fonte: Ratatosk Licenza: Public domain
  • Richard Strauss

    Richard Georg Strauss (Monaco di Baviera, 11 giugno 1864 – Garmisch-Partenkirchen, 8 settembre 1949) è stato un…

    Foto crediti
    Fonte: Max Liebermann Licenza: Public domain
  • AT

    Alto tradimento

    Nell'ordinamento giuridico italiano è previsto anche come reato proprio del militare (art. 77 c.p.m.p.).

  • Germania nazista

    Germania nazista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla…

    Foto crediti
    Fonte: Fornax Licenza: Public domain
  • Zyklon B

    Zyklon B (pronuncia: /tsy'kloːn ˈbeː/) era il nome commerciale di un agente fumigante a base di acido cianidrico (o acido…

    Foto crediti
    Fonte: Michael Hanke Licenza: CC-BY-SA-3.0
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito