Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
samuel beckett teatro dell'assurdo marcel proust albert camus arnold wesker

Trovati 4 risultati per Harold Pinter:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Harold Pinter: biografia, opere e teatro

Letteratura inglese - Approfondimenti — Vita, opere e teatro di Harold Pinter, drammaturgo, regista, attore, autore per teatro, radio e tv inglese. Ecco le opere principali, temi trattati e personaggi… Continua

Teatro inglese del '900: riassunto

Letteratura straniera - Appunti — sentimentali, ispirate alla vita contemporanea della nazione. Nel secondo dopoguerra iniziò un vivace rinnovamento del teatro con John Osborne e i "giovani arrabbiati", che si sviluppò in modo più complesso con Harold Pinter , Arnold Wesker, John… Continua

Samuel Beckett: biografia, pensiero e libri

Letteratura straniera - Approfondimenti — drammaturghi come Harold Pinter . Samuel Beckett continuò a scrivere per il teatro , la radio e la televisione , lavorò anche come regista teatrale e nel 1969 ottenne il Premio Nobel per la Letteratura , che non andò a ritirare di persona per… Continua

Aspettando Godot: riassunto e significato

Letteratura italiana - Articoli — protagonisti che aspettano Godot . Leggi anche: Harold Pinter: biografia, opere e teatro Vita, opere e teatro di Harold Pinter, drammaturgo, regista, attore, autore per teatro, radio e tv inglese. Ecco le opere principali, temi trattati e personaggi… Continua

  • Samuel Beckett

    Samuel Barclay Beckett (Dublino, 13 aprile 1906 – Parigi, 22 dicembre 1989) è stato uno scrittore, drammaturgo, poeta,…

    Foto crediti
    Fonte: Roger Pic Licenza: Public domain
  • TDA

    Teatro dell'assurdo

    Teatro dell'assurdo è la denominazione di un particolare tipo di opere scritte da alcuni drammaturghi, soprattutto…

  • Harold Pinter

    Harold Pinter (Londra, 10 ottobre 1930 – Londra, 24 dicembre 2008) è stato un drammaturgo, regista teatrale, attore…

    Foto crediti
    Fonte: Струјајое, cropped by the uploader Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Marcel Proust

    Valentin Louis Georges Eugène Marcel Proust ([ˈprust]; in francese: [maʁsɛl pʁust]; Parigi, 10 luglio 1871 – Parigi, 18…

    Foto crediti
    Fonte: Otto Wegener (1849-1924) - détail Licenza: Public domain
  • Thomas Stearns Eliot

    Thomas Stearns Eliot (Saint Louis, 26 settembre 1888 – Londra, 4 gennaio 1965) è stato un poeta, saggista, critico…

    Foto crediti
    Fonte: Lady Ottoline Morrell Licenza: Public domain
  • James Joyce

    James Augustine Aloysius Joyce (Dublino, 2 febbraio 1882 – Zurigo, 13 gennaio 1941) è stato uno scrittore, poeta e…

    Foto crediti
    Fonte: Alex Ehrenzweig
  • JF

    John Fowles

    John Robert Fowles (Leigh-on-Sea, 31 marzo 1926 – Lyme Regis, 5 novembre 2005) è stato uno scrittore e saggista inglese,…

  • CS

    Classe sociale

    Classe sociale è la strutturazione gerarchica di uno strato della popolazione in un raggruppamento abbastanza omogeneo,…

  • Diritti umani

    I diritti umani (o diritti dell'uomo) sono una branca del diritto e una concezione filosofico-politica. Essi rappresentano…

    Foto crediti
    Fonte: Jean-Jacques-François Le Barbier Licenza: Public domain
  • The Saints

    I The Saints sono un gruppo rock australiano, formatosi nel 1974 a Brisbane. Sono considerati uno dei primi e più…

    Foto crediti
    Fonte: Elisabet Corlin Licenza: CC-BY-SA-3.0
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità