Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
dedicati agli artisti suoi amici (come la grotta Theo Van Doesburg e la grotta HansArp) o a concetti astratti come l’ amore o la morte . Il Merzbau è inoltre uno spazio condiviso , dove tutti quelli che entrano sono invitati a lasciare… Continua
Appunti
—
quelle del Verdun e della Somme,
nella pacifica neutralità della Svizzera, un gruppo di giovani
preparava la rivoluzione culturale. Questo gruppo cosmopolita riuniva
artisti da tutta Europea, come Emmy Heggins, HansArp, Richard
Huelsenbeck e… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Duchamp (pittura, scultura, ready-made), Man Ray (fotomontaggio), HansArp (assemblaggio). Il movimento si estende in Francia, Germania e USA. “Dada non significa nulla, è solo un suono prodotto dalla bocca.” T. Tzara, 1918, Manifesto Dada. Essi… Continua
Appunti
—
volevano guardare il mondo con occhi nuovi, volevano riconsiderare e provare le stesse basi delle nozioni impostegli dai loro padri e provarne la giustezza. Sull'origine del nome Dada, HansArp, racconta che Tristan Tzara ha trovato la parola l'8… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
citati, il pittore e scultore HansArp. L’anno successivo si unirono al gruppo René Magritte e Yves Tanguy e nel 1929 lo spagnolo Salvador Dalì . Verso la metà degli anni Trenta, dopo che Breton nel Secondo Manifesto del Surrealismo… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
contemporanea, in particolare le avanguardie europee che a Londra sono ancora poco conosciute. Organizza mostre singolari e originalissime, in una Picasso , Ernst , Kandinsky , Dalì , Magritte , Arp , Mirò , in un’altra raccoglie ed espone opere… Continua