Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
discipline umanistiche johannes gutenberg aldo manuzio antonio orsini arti liberali

Trovati 5 risultati per Guarino Veronese:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Educazione rinascimentale: caratteristiche e protagonisti

Storia - Approfondimenti — fondamentali per il pensiero pedagogico umanistico : Guarino Guarini , conosciuto anche come Guarino Veronese, e Vittorino da Feltre . Guarino Guarini: biografia e pedagogia Guarino Guarini (1374-1460), noto anche come Guarino Veronese dal… Continua

Matteo Maria Boiardo: vita e opere

Storia moderna - Appunti — e di Guarino Veronese , ricevendo una formazione umanistica. Tradusse in volgare classici latini e greci, ma non per finalità filologiche ma per la diffusone della cultura. Le sue opere maggiori sono il Canzoniere e l’Orlando innamorato… Continua

Umanesimo: significato e caratteristiche

Storia - Approfondimenti — umane. Vittorino da Feltre creò a Mantova la Casa giocosa , una scuola nella quale il gioco aveva un ruolo di grande rilievo Guarino Veronese fondò a Venezia una scuola di lingua greca e a Ferrara una scuola in cui allo studio delle… Continua

Vittorino da Feltre e la pedagogia umanistica

Storia - Approfondimenti — , o Pier Paolo Vergerio , il primo umanista a formulare una nuova concezione pedagogica : un uomo che, con le sue idee, ha un'influenza enorme per Vittorino. Per lui la svolta arriva nel 1415 quando, sentendo che Guarino Veronese era… Continua

Orientamento scuola superiore: cos'è il liceo sportivo

Articoli — . G. Cotta Montebelluna, IIS P. Levi Roveggi, IIS Guarino Veronese Rovigo, LS P.paleocapa Schio, LS Tron Treviso, LS L. Da Vinci Venezia Mestre, LS Ugo Morin Verona, IIS Copernico-pasoli Verona, LS G. Galilei… Continua

  • Guarino Veronese

    Guarino Veronese o Guarino da Verona (Verona, 1374 – Ferrara, 4 dicembre 1460) è stato un poeta e umanista italiano.

    Foto crediti
    Fonte: sailko Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Johannes Gutenberg

    Johannes Gensfleisch della corte di Gutenberg (Magonza, 1394-1399 circa – Magonza, 3 febbraio 1468) è stato un orafo,…

    Foto crediti
    Fonte: User:Shizhao, User:Liberal Freemason Licenza: Public domain
  • DU

    Discipline umanistiche

    Le discipline umanistiche sono discipline accademiche che studiano l'uomo e la condizione umana, utilizzando…

  • UM

    Ugo Morin

    Ugo Morin (Trieste, 17 febbraio 1901 – Padova, 1º gennaio 1968) è stato un matematico e antifascista italiano.

  • Ludovico III Gonzaga

    Ludovico III Gonzaga, alias Ludovico II o Luigi III, detto il Turco (5 giugno 1412 – Goito, 11 giugno 1478), figlio di…

    Foto crediti
    Fonte: Andrea Mantegna Licenza: Public domain
  • AO

    Antonio Orsini

    Antonio Orsini (Ascoli Piceno, 9 febbraio 1788 – Ascoli Piceno, 18 giugno 1870) è stato un naturalista italiano.

  • Aldo Manuzio

    Aldo Pio Manuzio, Aldus Pius Manutius in latino (Bassiano, tra 1449 e 1452 – Venezia, 6 febbraio 1515), è stato un…

    Foto crediti
    Fonte: Bernardino Loschi (1460-1540) Licenza: Public domain
  • Matteo Maria Boiardo

    Matteo Maria Boiardo (Scandiano, 1441 – Reggio nell'Emilia, 19 dicembre 1494) è stato un poeta e letterato italiano.

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Francesco Petrarca

    Francesco Petrarca (Arezzo, 20 luglio 1304 – Arquà, 18/19 luglio 1374) è stato uno scrittore, poeta e filosofo italiano,…

    Foto crediti
    Fonte: Andrea del Castagno Licenza: Public domain
  • Crescita economica

    In economia la crescita economica è un fenomeno o contesto macroeconomico, relativo soprattutto ai sistemi economici…

    Foto crediti
    Fonte: Ultramarine di Wikipedia in inglese Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito