Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
storia della letteratura italiana classe sociale storia dell'arte opinione pubblica rivoluzione industriale

Trovati 1609 risultati per Gruppo sociale:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Gruppo sociale: caratteristiche e funzioni

Psicologia - Appunti — Funzioni e caratteristiche del gruppo sociale: appunti universitari di psicologia… Continua

Tema sui gruppi sociali e l'importanza di appartenere ad un gruppo

Psicologia - Appunti — Cosa sono i gruppi sociali secondo le teorie di Kurt Lewin e della scuola di Palo Alto e l'importanza di appartenere ad un gruppo. Tema svolto sui gruppi sociali… Continua

Lo Stato moderno, caratteri e teorie

Appunti — Lo stato modernamente inteso si presenta come un gruppo sociale indipendente da ogni istanza esterna, con base territoriale fissa e definita, raccolto e ordinato a un centro di potere sovrano, a sua volta indipendente da ogni altro potere… Continua

Diritto pubblico e privato

Appunti — Introduzione Il diritto pubblico riguarda l'amministrazione pubblica e l'organizzazione delle leggi. Un gruppo sociale è l'insieme di individui (sportivi, religiosi, politici,. . . ) i quali, nel perseguimento di nalità comuni… Continua

Tema sui gruppi sociali

Appunti — Gruppi sociali: definizione e caratteristiche. Tema svolto sui gruppi sociali e l'importanza di appartenere ad un gruppo… Continua

Lavoro di gruppo nel servizio sociale

Appunti — Riassunto dei punti salienti del testo di Franca Ferrario "Il lavoro di gruppo nel servizio sociale"… Continua

Soddisfazione lavorativa

Appunti — quello che la persona si aspetta di ricevere e ciò che invece riceverà •    Il social reference group. Per questo modello la soddisfazione è in relazione al gruppo sociale di appartenenza dell’individuo.… Continua

Bilancio Sociale

Appunti — Tesina del Bilancio Sociale di un istituto di credito (BNL) secondo il modello GBS e ABI/IBS. Esame di Bilancio Sociale - area Economia Aziendale… Continua

Clistene

Storia - Appunti — praticamente impossibile che un gruppo sociale o un ghenos aristocratico riuscissero ad assicurarsi una posizione di incontrastata egemonia. Ogni tribù (in totale erano dieci) avrebbe inviato 50 cittadini a formare la Bulè o Consiglio dei Cinquecento… Continua

Storia della borghesia nell'età del progresso

Storia - Approfondimenti — industriale la classe borghese fu molto eterogenea, durante il Lungo Ottocento aumentarono sempre di più gli appartenenti al ceto ma con la linea di demarcazione più netta all’interno del gruppo sociale : in un lato, la cerchia ristretta dell… Continua

Gruppi e leadership: i ruoli all'interno di un gruppo

Psicologia - Appunti — Comunicazione tra i gruppi, stili di leaderschip e definizione dei ruoli all'interno di un gruppo… Continua

Sociologia

Guida — sociale nella totalità. Egli si dedicò soprattutto a scoprire le cause dell'ordine e del disordine nella società formulando il concetto di coscienza collettiva, ossia un insieme di convinzioni e sentimenti condivisi da tutti i membri di un gruppo… Continua

psicologia individuale di ADLER

Appunti — >> La psicologia di ADLER si chiama  Psicologia Individuale Comparata e cerca di far comprendere il comportamento individuale, sociale e di gruppo, cioè cerca di far conoscere sé stessi e gli altri. Secondo Adler, l'uomo per tutta la vita va… Continua

Il concetto di gruppo - Pedagogia

Prove esami — Parte del tema svolto alla seconda prova dell'esame di maturità 2007, inviata sul forum dopo la diffusione delle indiscrezioni sulle tracce ufficiali della seconda prova di pedagogia. Viene analizzato il concetto di "gruppo sociale… Continua

Sociologia della devianza

Appunti — espressione di tutti quei comportamenti che, più o meno, si discostano da ciò che la maggioranza dei membri di un certo gruppo sociale ritiene opportuno, utile, necessario o doveroso b) delle conseguenze sia personali che sociali che derivano dalla… Continua

Visualizza 1 appunti simili

Sociologia della devianza

gruppo, così cambiando il gruppo, cambia anche l'individuazione di ciò che è… Continua

Tema sui problemi dell'adolescenza

Articoli — sicuri quando si è con lui, lo si vede spesso come una figura da imitare, da cui trarre spunto per formarsi una propria identità. Un altro problema dell’ adolescenza , infatti, è l’ incertezza della propria identità sociale , in quanto il… Continua

Distribuzione del reddito e benessere sociale.

Appunti — Distribuzione del reddito e benessere sociale (cap Distribuzione del reddito e benessere sociale (cap. XII°) Esistono diverse prospettive sotto le quali valutare la distribuzione del reddito: Distribuzione personale del reddito, ossia il… Continua

Tema sull'inclusione scolastica e l'inclusione sociale

Italiano - Approfondimenti — Tema sull'inclusione: cos'è, come si sviluppa. Qui ti spieghiamo il concetto di inclusione, cos'è l'inclusione scolastica e cos'è l'inclusione sociale. Troverai spunti, riflessioni e materiale per poter sviluppare il tuo elaborato.… Continua

Sociologia della famiglia, appunti

Storia - Appunti — e legittimate dalla collettività Regole di costituzione Un concetto per tre realtà. Tema sulla famiglia come istituzione sociale RUOLO DELLA FAMIGLIA Un gruppo di persone che vive sotto lo stesso tetto, con una certa ampiezza e composizione… Continua

I gruppi sociali: definizione e caratteristiche

Psicologia - Appunti — I gruppi nella psicologia sociale, i processi d'iniziazione e di socializzazione, le dinamiche della vita di gruppo, la leadership, le forze centripete e centrifughe nel gruppo, i confronti, conflitti e tensioni nelle relazioni fra gruppi… Continua

  • GS

    Gruppo sociale

    In sociologia e psicologia sociale si definisce gruppo un insieme di persone che interagiscono le une con le altre, in…

  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • CS

    Classe sociale

    Classe sociale è la strutturazione gerarchica di uno strato della popolazione in un raggruppamento abbastanza omogeneo,…

  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • OP

    Opinione pubblica

    L'opinione pubblica è l'aggregato delle attitudini di pensiero collettive o delle convinzioni mantenute dalla popolazione adulta.

  • Rivoluzione industriale

    La rivoluzione industriale fu un processo di evoluzione economica o industrializzazione della società che da sistema…

    Foto crediti
    Fonte: J. McNeven Licenza: Public domain
  • Dante Alighieri

    Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della…

    Foto crediti
    Fonte: Sandro Botticelli Licenza: Public domain
  • Karl Marx

    Karl Heinrich Marx (Treviri, 5 maggio 1818 – Londra, 14 marzo 1883) è stato un filosofo, economista, storico, sociologo e…

    Foto crediti
    Fonte: John Jabez Edwin Mayall Licenza: Public domain
  • Alessandro Manzoni

    Alessandro Francesco Tommaso Antonio Manzoni (Milano, 7 marzo 1785 – Milano, 22 maggio 1873) è stato uno scrittore, poeta…

    Foto crediti
    Fonte: Francesco Hayez Licenza: Public domain
  • Diritti umani

    I diritti umani (o diritti dell'uomo) sono una branca del diritto e una concezione filosofico-politica. Essi rappresentano…

    Foto crediti
    Fonte: Jean-Jacques-François Le Barbier Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità