Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
chimica organica storia dell'arte acidi carbossilici legame covalente seconda prova

Trovati 164 risultati per Gruppo funzionale:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Teorie del bilancio dello Stato, consolidato e funzionale

Economia - Appunti — Breve tesina sulle teorie del bilancio dello Stato, consolidato, funzionale, neutrale e ciclico… Continua

Idrocarburi: classificazione e nomenclatura

Appunti — ciclici che presentano almeno un anello di tipo benzenico con doppi legami che costituiscono una nuvola di elettroni. Alifatici : sono composti organici ciclici e aciclici non aromatici. Inoltre in base al gruppo funzionale possono essere… Continua

Acidi carbossilici, ammine e composti azotati

Chimica - Guida — ACIDI CARBOSSILICI: PROPRIETA' E NOMENCLATURA Gli acidi carbossilici contengono il gruppo funzionale carbossile ( R–COOH ) il cui atomo di carbonio è ibridato sp 3 e la cui geometria è simile a quella del gruppo aldeidico. Dalla… Continua

I gruppi funzionali

Appunti — proprietà fisiche e chimiche dell'idrocarburo. Gruppo funzionale atomo o gruppo di atomi che caratterizzano la molecola di un composto. I composti con lo stesso gruppo funzionale appartengono alla stessa famiglia. Idrocarburi alogenati Sono i… Continua

Distribuzione del reddito e benessere sociale.

Appunti — modo in cui il reddito si distribuisce fra i soggetti che compongono la comunità; Distribuzione funzionale del reddito, che si concentra su come il reddito si distribuisce fra i fattori produttivi che hanno concorso a produrlo, in particolare… Continua

Chimica organica: gli idrocarburi

Chimica - Appunti — GRUPPI FUNZIONALI CHIMICA ORGANICA Gruppi funzionali . Con il termine gruppo funzionale si intende quell'atomo o gruppo di atomi che determina le proprietà chimiche e fisiche del composto e che rappresenta la parte più reattiva della molecola… Continua

Gli alcoli: cosa sono e caratteristiche

Chimica - Guida — Gli alcoli sono composti di formula generale R-OH simili all’acqua e caratterizzati dal gruppo funzionale ossidrile. I fenoli hanno lo stesso gruppo funzionale ma è legato direttamente ad un anello aromatico mentre i tioli hanno al… Continua

Scienza della Finanza: principali definizioni

Economia - Appunti — Finanza neutrale, politica congiunturale, politica anticongiunturale, politica funzionale, deregulation, bisogni, teorie economiche e politiche… Continua

Boiardo e Ariosto a confronto

Letteratura italiana - Appunti — gruppo è l'eroica morte del paladino Orlando , capo della retroguardia dell'esercito di Carlo Magno nella gola di Roncisvalle, nei Pirenei (storicamente, il fatto avvenne nel 778). Boiardo e l'Orlando innamorato: riassunto CONFRONTO ORLANDO… Continua

Esercitazioni biochimica

Appunti — Quiz a risposte chiuse sulle biomolecole: A quale classe di biomolecole appartengono i composti indicati? Identificare l’atomo di C asimmetrico nella molecola indicata Quale gruppo funzionale NON è presente nella molecola indicata? Quale… Continua

CHIMICA ORGANICA

Chimica - Appunti — organizzato mediante l'introduzione di classi. Tutti i composti che appartengono a una certa determinata classe sono caratterizzati dalla presenza di un gruppo di atomi che si chiama gruppo funzionale il quale rappresenta il centro della reattività… Continua

Tema svolto di Scienza e cultura dell'Alimentazione per la seconda prova Alberghiero maturità 2017

Articoli — utile allenarsi sulla traccia dello scorso anno. Oggi vi proponiamo la traccia svolta del tema di scienze dell'alimentazione per gli studenti dell'Istituto Alberghiero. Iscriviti al gruppo Facebook Maturità 2018 per ricevere tutte le news sull… Continua

Ecologia

Appunti — occupano un territorio. L’ecosistema e le sue componenti L’ecosistema è l’unità funzionale di base dell’ecologia ed è composto dagli organismi viventi e dall’ambiente abiotico legati tra di loro fa funzioni o relazioni. Per i viventi è importante… Continua

Le molecole organiche

Biologia - Appunti — sostituiscono uno o piu` atomi di idrogeno presenti nella molecola dell'idrocarburo. Il gruppo -OH (ossidrilico)e` un esempio di gruppo funzionale: quando un atomo di idrogeno si lega covalentemente ad un atomo di ossigeno, un elettrone esterno dell… Continua

Visualizza 1 appunti simili

Le molecole organiche

Le molecole organiche: carboidrati, proteine, lipidi, acidi nucleici… Continua

Interpretazione di uno spettro IR

Appunti — permette di definire con relativa sicurezza la presenza o l'assenza di determinati ed importanti gruppi funzionali. La presenza di un determinato gruppo funzionale in tale regione è innanzitutto desunta sulla base del valore della frequenza di… Continua

Enzimi: funzione, nomenclatura, classificazione

Biologia - Appunti — Appunti sugli Enzimi, la loro funzione, la struttura e la tipologia… Continua

Anonymous - l'anonimato tra alienazione e identità di gruppo: percorso maturità 2022

Articoli — Percorso maturità su "Anonymous - l'anonimato tra alienazione e identità di gruppo". Gli argomenti coinvolti sono: il tema delle maschere in Pirandello, la società di massa, l'esistenza anonima in Heidegger, le opere di Munch, il romanzo… Continua

Glicolisi

Chimica - Guida — vengono delocalizzati gli elettroni. Convertire il glucosio in fruttosio nella seconda reazione è quindi funzionale a posizione il gruppo C=O nella posizione giusta per stabilizzare il carbanione. L’enzima interviene ulteriormente nella… Continua

Biomolecole: riassunto

Scienze - Appunti — partecipano alle reazioni chimiche sono detti GRUPPI FUNZIONALI: Un GRUPPO OSSIDRILICO è costituito da un atomo di idrogeno legato a uno di ossigeno, legato a sua volta allo scheletro carbonioso della molecola. Chimica organica: idrocarburi e… Continua

I coenzimi vitaminici: cosa sono, proprietà e funzioni

Chimica - Guida — Lo studio dei coenzimi vitaminici: cosa sono, le proprietà, le funzioni e quali sono i sintomi generici da deficit vitaminico… Continua

  • GF

    Gruppo funzionale

    In chimica organica è detto gruppo funzionale una parte della struttura di una molecola caratterizzata da specifici…

  • Chimica organica

    La chimica organica si occupa delle caratteristiche chimiche e fisiche delle molecole organiche. Si definiscono…

    Foto crediti
    Fonte: David King from Haifa, Israel Licenza: CC BY 2.0
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Acidi carbossilici

    Gli acidi carbossilici (o acidi organici) sono composti organici che contengono il gruppo carbossilico o carbossile…

    Foto crediti
    Fonte: Benjah-bmm27 Licenza: Public domain
  • Legame covalente

    In chimica, un legame covalente è un legame chimico in cui due atomi mettono in comune delle coppie di elettroni.

    Foto crediti
    Fonte: Edoardo Gili (Brozolo) Licenza: CC BY-SA 4.0
  • Acidi nucleici

    Gli acidi nucleici sono macromolecole aperiodiche a debole reazione acida deputate alla conservazione e al trasporto…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Reazione chimica

    Una reazione chimica è una trasformazione della materia che avviene senza variazioni misurabili di massa, in cui una o più…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Walter Gropius

    Walter Adolph Gropius (Berlino, 18 maggio 1883 – Boston, 5 luglio 1969) è stato un architetto, designer e urbanista tedesco.

    Foto crediti
    Fonte: Louis Held (1851-1927) Licenza: Public domain
  • Le Corbusier

    Le Corbusier, pseudonimo di Charles-Edouard Jeanneret-Gris (La Chaux-de-Fonds, 6 ottobre 1887 – Roccabruna, 27 agosto…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • CS

    Classe sociale

    Classe sociale è la strutturazione gerarchica di uno strato della popolazione in un raggruppamento abbastanza omogeneo,…

Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità