Grazia Deledda: vita, poesie e opere
Biografia e opere di Grazia Deledda, scrittrice italiana e vincitrice del premio Nobel per la letteratura nel 1927. Analisi dei temi delle opere tra cui Canne al vento e delle poesie
Biografia e opere di Grazia Deledda, scrittrice italiana e vincitrice del premio Nobel per la letteratura nel 1927. Analisi dei temi delle opere tra cui Canne al vento e delle poesie
Canne al vento: trama e riassunto per capitoli del romanzo che valse il Nobel per la letteratura nel 1927 all'autrice Grazia Deledda
Robinson Crusoe: scheda libro completa del romanzo di Daniel Defoe. Riassunto, commento e personaggi del romanzo d'avventura
Storia e temi della letteratura postmoderna, caratteristiche e autori della corrente letteraria che si sviluppa dopo la Seconda guerra mondiale.
La prosa nella letteratura italiana del Novecento: periodizzazione, autori e le opere più importanti dall'inizio del '900 alla seconda guerra mondiale passando per il neorealismo, le neo avanguardie, la letteratura pop e il post-moderno
Quali sono le caratteristiche della Sicilia araba? Quali monumenti e tradizioni hanno lasciato? Storia degli arabi in Sicilia.
Biografia, libri e stile di William Butler Yeats, poeta e drammaturgo irlandese autore, tra le altre, della famosa poesia The stolen Child
Tutti i riassunti dei libri di Grazia Deledda pronti per te. Studenti.it ti aiuta a fare i compiti
Ultimo ripasso prima di affrontare la prima prova 2018? Fallo con le nostre pillole: ecco le cose più importanti da ricordare degli autori dell'800
Marie Curie: vita, studi sulla radioattività e scoperte della scienziata polacca vincitrice di due premi Nobel, uno per la fisica e uno per la chimica.
Il fenomeno migratorio nella letteratura, come è stato rappresentato da autori e poeti nei romanzi e nelle poesie. Scrittori e opere che parlano di migranti, un argomento ancora oggi molto attuale.
Ulisse e le sirene: riassunto, parafrasi e testo del Libro XII dell'Odissea di Omero
Testo e commento alla poesia "I limoni" tratta dalla raccolta Ossi di seppia di Eugenio Montale. Analisi e commento a cura di Marco Nicastro
L'Oceania: riassunto di geografia. Territorio, popolazione, sistema economico, servizi, trasporti, industria e storia
La prima prova della maturità 2019 si avvicina: ecco il vademecum per il ripasso generale degli autori dell'Ottocento. Riassunti e mappe concettuali
Cartesio e Pascal a confronto: analisi e differenze tra i due filosofi moderni esponenti della corrente del razionalismo
Tesina di geografia sull'Egitto. Riassunto di geografia turistica sul territorio, vegetazione, economia e arte
Maturità 2022, tra le tracce dell'analisi del testo alla prima prova escono sempre i soliti nomi: ecco perché quest'anno potrebbe uscire una delle autrici italiane del Novecento
Riassunto sulla Cina: climi, istituzioni politiche, popolazione, insediamenti, sistema economico, servizi, trasporti, industria, risorse e agricoltura
Maturità 2023, le autrici sono le grandi assenti degli esami di Stato. Ecco perché, secondo noi, questo è l'anno giusto per proporne un brano in prima prova
Riassunto capitolo per capitolo, narratore, tipologia testuale, fabula o intreccio?, tempo, durata, spazio, tecniche narrative, stile e lessico, descrizione dei personaggi, temi, messaggio dell'autore.
Canne al vento: trama, scaletta, intreccio, personaggi principali e commento personale del romanzo di Grazia Deledda
Riassunto, analisi dei personaggi e commento del romanzo di Grazia Deledda L'edera