Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
alessandro manzoni almo collegio borromeo borse di studio carlo imbonati collegi universitari

Trovati 5 risultati per Giuseppe Tosi:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Borse di studio 2010-2011 per i Collegi Universitari

Articoli — su www.monterone.it PADOVA Residenza Giuseppe Tosi: la residenza Don Giuseppe Tosi, maschile, è la sede legale e storica del Collegio Universitario "Don Nicola Mazza". Situata all’interno delle mura della città di Padova e nelle prossimità… Continua

Collegi universitari: cerca i bandi per le borse di studio

Articoli — almeno 26/30. Info su www.monterone.it COLLEGI UNIVERSITARI A PADOVA: - Residenza Giuseppe Tosi: la residenza Don Giuseppe Tosi, maschile, è la sede legale e storica del Collegio Universitario "Don Nicola Mazza". Situata all’interno delle… Continua

Cristo si è fermato a Eboli: riassunto e commento al testo

Letteratura italiana - Guida — Treves, Giuseppe Modigliani, Pietro Nenni e Giuseppe Saragat, i comunisti Palmiro Togliatti, Luigi Longo e Angelo Tasca, i repubblicani Cipriano Facchinetti, Rondolfo Pacciardi e Egidio Reale. In Francia, si rifugiarono anche: Gaetano Salvemini… Continua

Alessandro Manzoni - Vita e opere

Letteratura italiana - Appunti — prima da padre Degola e poi da Luigi Tosi, ambedue vicini alla dottrina giansenista. Alessandro Manzoni comincia così la stesura degli Inni sacri . altro riassunto della vita e opere di Alessandro Manzoni ALESSANDRO MANZONI VITA Gli anni… Continua

Alessandro Manzoni: personalità

Letteratura italiana - Appunti — evento si individua il momento della conversione di Alessandro al cattolicesimo, avvenuta nel 1810 dopo quella della moglie. L'istruzione religiosa dei due viene seguita prima da padre Degola e poi da Luigi Tosi, ambedue vicini alla dottrina… Continua

  • Giuseppe Tosi

    Giuseppe Tosi (Borgo Ticino, 25 maggio 1916 – Roma, 10 luglio 1981) è stato un attore e atleta italiano di lancio del disco. ...

    Foto crediti
    Fonte: Federazione Italiana di Atletica Leggera Licenza: Public domain
  • Almo Collegio Borromeo

    L'Almo Collegio Borromeo, riconosciuto dal Ministero dell'Università e della Ricerca "Ente di Alta Qualificazione…

    Foto crediti
    Fonte: Giorgio Gonnella Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Giulia Beccaria

    Giulia Beccaria (Milano, 21 luglio 1762 – Milano, 7 luglio 1841) è stata una nobildonna italiana, figlia di Cesare…

    Foto crediti
    Fonte: Andrea Appiani Licenza: Public domain
  • Renzo Piano

    Renzo Piano (Genova, 14 settembre 1937) è un architetto e senatore a vita italiano.

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Vincenzo Monti

    Vincenzo Monti (Alfonsine, 19 febbraio 1754 – Milano, 13 ottobre 1828) è stato un poeta, scrittore, drammaturgo e…

    Foto crediti
    Fonte: Andrea Appiani Licenza: Public domain
  • CUS Torino

    Il CUS Torino è una società polisportiva italiana nata nel 1946. Braccio sportivo dell'Università e del Politecnico di…

    Foto crediti
    Fonte:
    OTRS
    Questa pagina o parti di essa derivano da CUS Torino Rugby che ringraziamo per l'autorizzazione accordata.
    L'autorizzazione per l'uso di quest'opera è stata verificata e archiviata nel sistema OTRS di Wikimedia con ticket numero 2006120210011834 e accessibile esclusivamente agli utenti con un account OTRS. Per eventuali richieste, per favore contatta un operatore OTRS o scrivi in questa pagina.
    Licenza: Copyrighted
  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Vincenzo Cuoco

    Vincenzo Cuoco (Civitacampomarano, 1º ottobre 1770 – Napoli, 14 dicembre 1823) è stato uno scrittore, giurista, politico,…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Ugo Foscolo

    Niccolò Ugo Foscolo (Zante, 6 febbraio 1778 – Londra, 10 settembre 1827) è stato un poeta, scrittore e traduttore…

    Foto crediti
    Fonte: François-Xavier Fabre Licenza: Public domain
  • Leonardo da Vinci

    Leonardo di ser Piero da Vinci (Vinci, 15 aprile 1452 – Amboise, 2 maggio 1519) è stato un ingegnere, pittore e scienziato…

    Foto crediti
    Fonte: Leonardo da Vinci Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito