Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
esercito meridionale felice orsini massimo d'azeglio opinione pubblica pensiero politico

Trovati 1 risultati per Giuseppe Sirtori:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Camillo Benso Conte di Cavour: vita e pensiero politico

Storia - Approfondimenti — evitare il trasferimento al nord per timore che venisse influenzato dalle forze radicali. Il 16 gennaio 1861 Cavour fu irremovibile e fu decretato lo scioglimento dell'Esercito meridionale provocando proteste del comandante del Corpo Giuseppe… Continua

  • Giuseppe Sirtori

    Giuseppe Sìrtori (Monticello Brianza, 17 aprile 1813 – Roma, 18 settembre 1874) è stato un generale, politico e patriota…

    Foto crediti
    Fonte: Anonimo Licenza: Public domain
  • Felice Orsini

    Orso Teobaldo Felice Orsini (Meldola, 10 dicembre 1819 – Parigi, 13 marzo 1858) è stato un attivista e scrittore italiano,…

    Foto crediti
    Fonte: sailko Licenza: CC BY 2.5
  • Vittorio Emanuele II di Savoia

    Vittorio Emanuele II di Savoia (Vittorio Emanuele Maria Alberto Eugenio Ferdinando Tommaso di Savoia; Torino, 14 marzo…

    Foto crediti
    Fonte: Photograph by André Adolphe Eugène Disderi; owned and scanned by Tim Ross. Licenza: Public domain
  • Esercito meridionale

    Esercito meridionale fu la denominazione ufficiale data da Giuseppe Garibaldi a quella forza armata che si costituì…

    Foto crediti
    Fonte: A. di Lorenzo Licenza: Public domain
  • OP

    Opinione pubblica

    L'opinione pubblica è l'aggregato delle attitudini di pensiero collettive o delle convinzioni mantenute dalla popolazione adulta.

  • Urbano Rattazzi

    Urbano Rattazzi (Alessandria, 20 giugno 1808 – Frosinone, 5 giugno 1873) è stato un politico italiano. ...

    Foto crediti
    Fonte: André-Adolphe-Eugène Disdéri Licenza: Public domain
  • Massimo d'Azeglio

    Massimo Taparelli marchese d'Azeglio (Torino, 24 ottobre 1798 – Torino, 15 gennaio 1866) è stato un politico, patriota,…

    Foto crediti
    Fonte: Francesco Hayez Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito