Giuseppe Parini: biografia e opere
Letteratura italiana - Appunti — Biografia e opere di Giuseppe Parini: riassunto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Biografia e opere di Giuseppe Parini: riassunto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Esempio di articolo con breve biografia, opere e profilo di Giuseppe Parini per un giornale milanese… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Biografia, pensiero, poetica e tutte le opere di Giuseppe Parini: riassunto… Continua
Appunti — origine dotta, in quanto Ripano è l’anagramma di Parino, mentre il lago Pusiano era chiamato in latino Eupili. Nel 1753 entrò nell’Accademia dei Trasformati, che si riuniva nella casa di Giuseppe Maria Imbonati e vi facevano parte anche Verri e… Continua
Storia dell'arte - Appunti — vivaci (pittura chiarista) che portano appunto a parlare di un gusto tendente al rococò. Lavorò a Londra e al ritorno si fermò a lavorare anche a Parigi. Negli ultimi 20 anni di attività si dedica a decorare varie tele e pale Giuseppe Maria… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve biografia di Giuseppe Parini e analisi delle opere: Le odi e Il giorno … Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — cultura illuminista rielaborandoli poi secondo la sua personale visione del mondo. Nel 1805 Alessandro Manzoni si trasferisce a Parigi dove la madre viveva con Carlo Imbonati , il nuovo compagno che morì però improvvisamente prima dell’arrivo… Continua
Letteratura italiana - Guida — vita, come quella con Ermes Visconti. I genitori si interessavano poco di lui : dal 1792 Giulia Beccaria aveva conosciuto il nobile e ricco Carlo Imbonati, col quale si era stabilita prima a Londra e poi a Parigi, finché nel 1805 il nobile è… Continua