Psicologia -
Approfondimenti
—
Gentile, furono esponenti di rilievo Ernesto Codignola e GiuseppeLombardoRadice .
La pedagogia marxista è fondata su alcuni principi, comuni alle varie tradizioni nazionali:
tra educazione e società deve esserci un rapporto dialettico;
l… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
IN ITALIA
La Riforma nei Programmi . La riforma venne attuata nel 1923 con la collaborazione di GiuseppeLombardoRadice (-> La scuola serena). Per le Scuole Superiori: Nei programmi vi è la prevalenza delle materie umanistiche formative… Continua
Storia -
Articoli
—
Contesto storico dell'Illuminismo: riassunto sul periodo storico relativo all'illuminismo lombardo, napoletano e toscano. Il Settecento in Europa… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
realizzando così, tra molti compromessi, gli ideali storici del Risorgimento che ci apprestiamo ad analizzare.
Giuseppe Mazzini, grande patriota e tra i principali artefici dell’Unità d’Italia, aveva la passione per la letteratura e per la musica… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
realmente esistiti oppure una mescolanza di personaggi storici e di invenzione . Nacque durante il Romanticismo perché forte era l’attrazione verso il passato, in particolare della propria nazione, interpretato come radice del presente; inoltre… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
limitato di studiosi.
Dando così il titolo di “ Il Caffè ”, la rivista poteva essere letta da chiunque e ovunque; per esempio dove appunto si beveva il caffè. La chiusura è determinata da Giuseppe II perché aveva timore delle voci di opposizione… Continua
Articoli
—
Niccolò Machiavelli
Vittoria Colonna
Via delle Sette Chiese
San Paolo
Anco Marzio
Maria Immacolata
Gelasio Caetani
Giordano Bruno
MIGLIORI LICEI LINGUISTICI ROMA
Terenzio Mamiani
Lucio Anneo Seneca
Cornelio Tacito
Lucio LombardoRadice
Ettore… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
essere definita come una pedagogia selettiva ed autoritaria , la quale, però, ebbe successo grazie all’appoggio del regime fascista e all’influenza che esercitò su GiuseppeLombardo-Radice, uno dei più importanti pedagogisti del Novecento, il… Continua