Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
classe sociale giovanni gentile amedeo avogadro anco marzio augusto righi

Trovati 9 risultati per Giuseppe Lombardo Radice:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Pedagogia del Novecento: modelli, scuole, correnti di pensiero

Psicologia - Approfondimenti — Gentile, furono esponenti di rilievo Ernesto Codignola e Giuseppe Lombardo Radice . La pedagogia marxista è fondata su alcuni principi, comuni alle varie tradizioni nazionali: tra educazione e società deve esserci un rapporto dialettico; l… Continua

La riforma di Giovanni Gentile: riassunto

Storia contemporanea - Appunti — IN ITALIA La Riforma nei Programmi . La riforma venne attuata nel 1923 con la collaborazione di Giuseppe Lombardo Radice (-> La scuola serena). Per le Scuole Superiori: Nei programmi vi è la prevalenza delle materie umanistiche formative… Continua

Riassunto sul contesto storico dell'Illuminismo

Storia - Articoli — Contesto storico dell'Illuminismo: riassunto sul periodo storico relativo all'illuminismo lombardo, napoletano e toscano. Il Settecento in Europa… Continua

Il Risorgimento italiano: caratteristiche, protagonisti e battaglie

Storia - Approfondimenti — realizzando così, tra molti compromessi, gli ideali storici del Risorgimento che ci apprestiamo ad analizzare. Giuseppe Mazzini, grande patriota e tra i principali artefici dell’Unità d’Italia, aveva la passione per la letteratura e per la musica… Continua

I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni

Letteratura italiana - Approfondimenti — realmente esistiti oppure una mescolanza di personaggi storici e di invenzione . Nacque durante il Romanticismo perché forte era l’attrazione verso il passato, in particolare della propria nazione, interpretato come radice del presente; inoltre… Continua

Il Caffè, rivista letteraria illuminista: riassunto

Letteratura italiana - Guida — limitato di studiosi. Dando così il titolo di “ Il Caffè ”, la rivista poteva essere letta da chiunque e ovunque; per esempio dove appunto si beveva il caffè. La chiusura è determinata da Giuseppe II perché aveva timore delle voci di opposizione… Continua

Scuole migliori di Roma: classifica Eduscopio 2018

Articoli — Niccolò Machiavelli Vittoria Colonna Via delle Sette Chiese San Paolo Anco Marzio Maria Immacolata Gelasio Caetani Giordano Bruno MIGLIORI LICEI LINGUISTICI ROMA Terenzio Mamiani Lucio Anneo Seneca Cornelio Tacito Lucio Lombardo Radice Ettore… Continua

Scuole migliori di Roma: classifica delle superiori

Articoli — Bertrand Russel - statale Talete - statale MIGLIORI LICEI LINGUISTICI ROMA Lucio Anneo Seneca - statale Eugenio Montale - statale Vittoria Colonna - non statale Immanuel Kant - statale Lucio Lombardo radice - statale Ettore Majorana - statale… Continua

L'attualismo di Giovanni Gentile: riassunto

Storia contemporanea - Appunti — essere definita come una pedagogia selettiva ed autoritaria , la quale, però, ebbe successo grazie all’appoggio del regime fascista e all’influenza che esercitò su Giuseppe Lombardo-Radice, uno dei più importanti pedagogisti del Novecento, il… Continua

  • Giovanni Gentile

    Giovanni Gentile (Castelvetrano, 29 maggio 1875 – Firenze, 15 aprile 1944) è stato un filosofo, pedagogista e politico italiano.

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • CS

    Classe sociale

    Classe sociale è la strutturazione gerarchica di uno strato della popolazione in un raggruppamento abbastanza omogeneo,…

  • Bertrand Russell

    Bertrand Arthur William Russell (Trellech, 18 maggio 1872 – Penrhyndeudraeth, 2 febbraio 1970) è stato un filosofo,…

    Foto crediti
    Fonte: Bassano Ltd Licenza: Public domain
  • Dante Alighieri

    Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della…

    Foto crediti
    Fonte: Sandro Botticelli Licenza: Public domain
  • Immanuel Kant

    Immanuel Kant (Königsberg, 22 aprile 1724 – Königsberg, 12 febbraio 1804) è stato un filosofo tedesco.

    Foto crediti
    Fonte: Anonimo Licenza: Public domain
  • Lucio Anneo Seneca

    Lucio Anneo Seneca, in latino Lucius Annaeus Seneca, anche noto come Seneca o Seneca il giovane (Corduba, 4 a.C. – Roma,…

    Foto crediti
    Fonte: Calidius Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Anco Marzio

    Anco Marzio, anche Marcio (latino Ancus Marcius; 675 a.C. (?) – 616 a.C.), è stato il quarto Re di Roma. e l'ultimo di…

    Foto crediti
    Fonte: CNG Licenza: CC BY-SA 2.5
  • Lucio Lombardo Radice

    Lucio Lombardo Radice (Catania, 10 luglio 1916 – Bruxelles, 21 novembre 1982) è stato un matematico, pedagogista,…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciuto Licenza: Pubblico dominio
  • Maria Montessori

    Maria Tecla Artemisia Montessori (Chiaravalle, 31 agosto 1870 – Noordwijk, 6 maggio 1952) è stata un'educatrice,…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Torquato Tasso

    Torquato Tasso (Sorrento, 11 marzo 1544 – Roma, 25 aprile 1595) è stato un poeta, scrittore e drammaturgo italiano.

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito