Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
giulio cesare gaio giulio cesare versione di latino storia dell'arte papa giulio ii

Trovati 228 risultati per Giulio Romano:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Stanze vaticane di Raffaello e Giulio Romano: descrizione

Storia dell'arte - Appunti — La quarta stanza , detta "di Costantino ", perché vi è narrata la vita del primo imperatore cristiano, fu solo progettata da Raffaello e venne realizzata tra il 1520 e il 1524-25 sotto la direzione del suo migliore allievo, Giulio Romano… Continua

Palazzo Tè

Storia dell'arte - Appunti — Palazzo Tè è un palazzo del rinascimento progettato da Giulio romano che fu costruito tra il 1525 e il 1535, per volere di federico II Gonzaga, si pensa che il palazzo venne chiamato così dal nome del luogo, all'inizio della bonificazione… Continua

Gaio Giulio Cesare: vita e opere del condottiero romano

Storia antica - Appunti — Gaio Giulio Cesare: vita e opere del condottiero romano, nato a Roma il 13 Luglio del 100 a.C. da una famiglia patrizia della gens Iulia, discendente da Enea, quindi di origine divina, e da Mario, perciò legata alla fazione dei populares… Continua

Vita, opere e stile di Giulio Cesare: riassunto

Storia antica - Appunti — Vita, opere e stile di Gaio Giulio Cesare: riassunto schematico… Continua

Gaio Giulio Cesare, la vita: riassunto

Storia antica - Appunti — Breve riassunto della vita di Giulio Cesare… Continua

Tesina sulle armi

Fisica - Appunti — Lo sviluppo delle armi dall'Impero Romano ai periodi di Giulio Cesare a oggi passando per la dinamite di Nobel e la bomba atomica di Fermi… Continua

L'impero romano dopo Augusto: riassunto

Storia antica - Appunti — L'impero romano dopo Augusto: la dinastia Giulio-Claudia, la Dinastia Flavia e gli imperatori per adozione… Continua

Raffaello Sanzio: vita, morte, stile e curiosità | Video

Storia dell'arte - Video — incarichi e mansioni pittoriche , architettoniche, archeologiche tanto che dovette crearsi una vastissima bottega imprenditoriale e servirsi dell'opera di collaboratori quali Giulio Romano, Perin del Vaga e Giovanni da Udine , cui si deve in gran… Continua

Giulio Cesare: biografia e storia

Storia - Approfondimenti — Giulio Cesare: storia del primo degli imperatori romani, il più importante dopo Ottaviano. Dalla nascita, all'ascesa al potere fino alle Idi di Marzo e la morte.… Continua

Gaio Giulio Cesare: riassunto

Storia antica - Appunti — Riassunto su Giulio Cesare: la vita dell'imperatore, le tappe della conquista del potere, il triumvirato e il consolato, le guerre contro i galli, la guerra civile, la dittatura, la congiura e l'opera letteraria… Continua

Giulio II: biografia e pensiero politico del Papa guerriero

Storia - Approfondimenti — Pensiero politico e vita di Giulio II, noto anche come il "Papa terribile". Fu tra le più celebri figure del Rinascimento, mecenate e fondatore dei Musei Vaticani.… Continua

La personalità di Giulio Cesare: tesina

Storia antica - Appunti — Dettagliata tesina sulla personalità e biografia di Giulio Cesare, come stratega, militare e uomo politico, con riferimenti e citazioni di numerosi storici… Continua

Riassunto della vita e opere di Gaio Giulio Cesare

Storia antica - Appunti — riassunto di letteratura latina sulla vita e opere di Giulio Cesare… Continua

Arte: Manierismo e Barocco

Storia dell'arte - Appunti — Manierismo e Barocco nell'arte, appunti sulle opere dei più importanti artisti del tempo, quali: Pontormo, Rosso Fiorentino, Parmigianino, Romano, Vignola, Vasari, Palladio, Tintoretto, Veronese, Arcimboldo, Carracci, Caravaggio, Bernini… Continua

L'ascesa di Giulio Cesare: video riassunto

Storia - Articoli — Come avviene l'ascesa al potere di Gaio Giulio Cesare: guarda la storia riassunta in un video di 60 secondi del primo imperatore di Roma… Continua

Giulio Cesare: la vita in breve

Letteratura latina - Articoli — Riassunto breve della vita di Gaio Giulio Cesare. Biografia, opere, cronologia, eventi importanti della vita del grande scrittore e dittatore romano… Continua

Dinastia Giulio-Claudia e Dinastia dei flavi: riassunto breve

Storia antica - Appunti — Gli imperatori da Tiberio a Domiziano. Riassunto sulla Dinastia Giulio-Claudia e Dinastia Flavia… Continua

Dinastia Giulio-Claudia e Flavia: politica interna ed estera

Storia antica - Appunti — Schema sulla politica interna ed estera degli imperatori della Dinastia Giulio-Claudia e Flavia… Continua

Gaio Giulio Cesare: opere e pensiero politico

Storia - Approfondimenti — Pensiero e opere di Gaio Giulio Cesare, politico spregiudicato, abile generale ed esperto oratore, autore di De bello Gallico, De bello civili e altre opere minori.… Continua

Tema sulla caduta dell'Impero romano d'Occidente: cause e conseguenze

Storia antica - Appunti — Le cause e le conseguenze della caduta dell'impero romano d'Occidente: tema svolto… Continua

  • Gaio Giulio Cesare

    Gaio Giulio Cesare (in latino: Gaius Iulius Caesar; IPA: [ˈgaj.jʊs ˈjuː.lɪ.ʊs ˈkaɛ̯.sar]; nelle epigrafi…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Papa Giulio II

    Giulio II, nato Giuliano della Rovere (Albisola, 5 dicembre 1443 – Roma, 21 febbraio 1513), è stato il 216º papa della…

    Foto crediti
    Fonte: Raffaello Sanzio Licenza: Public domain
  • Marco Antonio

    Marco Antonio (in latino Marcus Antonius; Roma, 14 gennaio 83 a.C. – Alessandria d'Egitto, 1º agosto 30 a.C.) è stato un…

    Foto crediti
    Fonte:
    • M_Antonius.jpg: Amadscientist
    • derivative work: DanieleDF1995 (talk)
    Licenza: Public domain
  • Alessandro Magno

    Alessandro III di Macedonia (in greco antico: Ἀλέξανδρος Γ' ὁ Μακεδών, Aléxandros trίtos ho Makedόn), universalmente…

    Foto crediti
    Fonte: Berthold Werner Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Impero romano

    L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C.

    Foto crediti
    Fonte: Tataryn Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Gallia Cisalpina

    Gallia Cisalpina o Gallia Citeriore è il nome conferito dai Romani in età repubblicana ai territori dell'Italia…

    Foto crediti
    Fonte: User:Cristiano64 Licenza: Public domain
  • Giulio Romano

    Giulio Pippi de' Jannuzzi o Giannuzzi, detto Giulio Romano (Roma, 1499 circa – Mantova, 1º novembre 1546), è stato un…

    Foto crediti
    Fonte: Tiziano Licenza: Public domain
  • Cappella Sistina

    La Cappella Sistina, dedicata a Maria Assunta in Cielo, è uno dei più famosi tesori culturali e artistici della Città del…

    Foto crediti
    Fonte: Antoine Taveneaux Licenza: CC BY-SA 3.0
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito