Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
oriana fallaci giorgio de chirico stanley kubrick francesco crispi federico fellini

Trovati 19 risultati per Giulio Andreotti:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Prima prova 2019, traccia su Giulio Andreotti per il centenario della nascita

Articoli — Il 14 gennaio 1919 nasceva Giulio Andreotti. È possibile che alla prima prova 2019 una delle tracce contenga almeno una sua citazione. Vediamo perché… Continua

Dal 68 ad oggi: tesina

Storia contemporanea - Appunti — solidarietà nazionale, guidato da Giulio Andreotti, poco dopo Enrico Berlinguer morì e la crescita dei voti al partito comunista si arrestò. Negli anni Ottanta si costituirono vari governi, uno di questi vide un socialista presidente del Consiglio… Continua

Riassunto su Freud e psicoanalisi

Filosofia contemporanea - Appunti — includeva molti politici di tutti i partiti di governo e tre ex presidenti del consiglio: Giulio Andreotti agli Esteri; Arnaldo Forlani alla Vicepresidenza del Consiglio; Giovanni Spadolini alla Difesa. Il suo governo fu sorprendentemente lungo e… Continua

Caso Moro: ricerca

Storia contemporanea - Appunti — 'ultimo di accettare il compromesso storico proposto da Enrico Berlinguer. Il segretario del Pci, con questa proposta, aspirava alla creazione di un nuovo governo retto dalla Democrazia Cristiana - Giulio Andreotti sarebbe stato primo ministro… Continua

Giornalismo di inchiesta in Italia: da Oriana Fallaci a Roberto Saviano

Storia - Approfondimenti — regime greco; alla sua memoria dedica uno dei suoi libri più apprezzati , Un uomo (1979). I Settanta sono anche il decennio delle grandi interviste ai personaggi della cultura e della politica italiana e internazionale come Giulio… Continua

Tracce prima prova 2019, tema di attualità sull'e-commerce

Articoli — prova 2019 sulla NATO Prima prova 2019 su Giulio Andreotti a 100 anni dalla nascita Prima prova su Federico Fellini, a 25 anni dalla morte Prima prova 2019: possibile traccia sui 100 anni dalla nascita di Salinger Prima prova su Oriana Fallaci… Continua

Prima prova 2019: possibile traccia sui 100 anni dalla nascita di Salinger

Articoli — perché uscirà Leonardo da Vinci Prima prova 2019 su Giorgio de Chirico Prima prova 2019 sulla NATO Prima prova 2019 su Giulio Andreotti a 100 anni dalla nascita Prima prova su Federico Fellini, a 25 anni dalla morte Prima prova su Francesco… Continua

Prima prova maturità 2019: traccia sui 70 anni della NATO

Storia - Articoli — Chirico a 40 anni dalla sua morte Prima prova 2019 su Giulio Andreotti a 100 anni dalla nascita Prima prova 2019 su Federico Fellini, a 25 anni dalla morte Prima prova su Francesco Crispi, a 200 anni dalla nascita Prima prova su Oriana Fallaci, a… Continua

Prima prova maturità 2019: traccia su Tintoretto a 500 anni dalla nascita

Articoli — morte di Stanley Kubrick Prima prova 2019, ecco perché uscirà Leonardo da Vinci Prima prova 2019 su Giorgio de Chirico Prima prova 2019 sulla NATO Prima prova 2019 su Giulio Andreotti a 100 anni dalla nascita Prima prova su Federico Fellini, a… Continua

Prima prova 2019: tema argomentativo sui 20 anni dalla morte di Stanley Kubrick

Articoli — Giorgio de Chirico Prima prova 2019 sulla NATO Prima prova 2019 su Giulio Andreotti a 100 anni dalla nascita Prima prova su Federico Fellini, a 25 anni dalla morte Prima prova su Francesco Crispi, a 200 anni dalla nascita Prima prova su Oriana… Continua

Prima prova maturità 2019: traccia su Oriana Fallaci per l'anniversario della nascita

Articoli — Prima prova 2019 su Giulio Andreotti a 100 anni dalla nascita Prima prova su Federico Fellini, a 25 anni dalla morte Prima prova 2019: possibile traccia sui 100 anni dalla nascita di Salinger Prima prova 2019 su Francesco Crispi, ecco perché… Continua

Prima prova 2019: cosa potrebbe uscire al tema argomentativo e di attualità. Tracce svolte

Articoli — e della velocità il suo marchio di fabbrica compie 110 anni nel 2019 Ambito storico Prima prova 2019 sulla NATO A 70 anni dalla sua istituzione, una traccia sul trattato dell'Atlantico del Nord Prima prova 2019 su Giulio Andreotti Una… Continua

Tracce maturità 2019, prima prova: come capirle dagli indizi del Miur

Articoli — 2019 su Giorgio de Chirico Prima prova maturità 2019 su Tintoretto per i 500 anni dalla nascita Prima prova maturità 2019 sul Futurismo Prima prova 2019 sulla NATO Prima prova 2019 su Giulio Andreotti Prima prova su Francesco Crispi, a 200… Continua

Storia delle Brigate Rosse: ideologia, attentati e protagonisti

Storia - Approfondimenti — dirigendo verso il parlamento , dove Giulio Andreotti insediava il suo quarto governo, a cui avrebbe partecipato anche il PCI. Moro era stato, insieme all’allora segretario del PCI Enrico Berlinguer , il principale fautore di un avvicinamento… Continua

Prima prova 2019, ecco perché uscirà Leonardo da Vinci

Articoli — traccia sui 100 anni dalla nascita di Salinger Prima prova 2019: tema argomentativo sui 20 anni dalla morte di Stanley Kubrick Prima prova 2019 sulla NATO Prima prova 2019 su Giorgio de Chirico Prima prova 2019 su Giulio Andreotti a 100 anni… Continua

Tracce prima prova maturità 2019: perché aspettarsene una sul Futurismo

Articoli — su Giulio Andreotti a 100 anni dalla nascita Prima prova su Federico Fellini, a 25 anni dalla morte Prima prova 2019: possibile traccia sui 100 anni dalla nascita di Salinger Prima prova su Oriana Fallaci, a 90 anni dalla nascita Prima prova… Continua

Prima prova maturità 2019: ecco chi conosce già le tracce

Articoli — anni dalla morte di Stanley Kubrick Prima prova 2019 su Giorgio de Chirico Prima prova maturità 2019 su Tintoretto per i 500 anni dalla nascita Prima prova maturità 2019 sul Futurismo Prima prova 2019 sulla NATO Prima prova 2019 su Giulio… Continua

Prima prova maturità 2019 su Giorgio De Chirico: ecco perché potrebbe capitare

Articoli — nascita di Salinger Prima prova 2019, ecco perché uscirà Leonardo da Vinci Prima prova 2019: tema argomentativo sui 20 anni dalla morte di Stanley Kubrick Prima prova 2019 sulla NATO Prima prova 2019 su Giulio Andreotti a 100 anni dalla nascita… Continua

Prima prova maturità 2019: 5 protagonisti per le tracce

Articoli — prova maturità 2019 su Tintoretto per i 500 anni dalla nascita Prima prova maturità 2019 sul Futurismo Prima prova 2019 sulla NATO Prima prova 2019 su Giulio Andreotti Prima prova su Francesco Crispi, a 200 anni dalla nascita… Continua

  • Giulio Andreotti

    Giulio Andreotti (Roma, 14 gennaio 1919 – Roma, 6 maggio 2013) è stato un politico, scrittore e giornalista italiano.

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Oriana Fallaci

    Oriana Fallaci (Firenze, 29 giugno 1929 – Firenze, 15 settembre 2006) è stata una scrittrice, giornalista e attivista italiana.

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Stanley Kubrick

    Stanley Kubrick (New York, 26 luglio 1928 – St Albans, 7 marzo 1999) è stato un regista, sceneggiatore e produttore…

    Foto crediti
    Fonte: Warner Brothers
  • Giorgio de Chirico

    Giorgio de Chirico (Volo, 10 luglio 1888 – Roma, 20 novembre 1978) è stato un pittore e scrittore italiano, principale…

    Foto crediti
    Fonte: Carl Van Vechten Licenza: Public domain
  • Francesco Crispi

    Francesco Crispi (Ribera, 4 ottobre 1818 – Napoli, 11 agosto 1901) è stato un patriota e politico italiano.

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Federico Fellini

    Federico Fellini (Rimini, 20 gennaio 1920 – Roma, 31 ottobre 1993) è stato un regista, sceneggiatore, fumettista e…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Democrazia Cristiana

    La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata Balena bianca) è stata un partito politico italiano di…

    Foto crediti
    Fonte: Democrazia Cristiana Licenza: Public domain
  • Martin Luther King

    Martin Luther King Jr., nato Michael King Jr. (Atlanta, 15 gennaio 1929 – Memphis, 4 aprile 1968), è stato un pastore…

    Foto crediti
    Fonte: Dick DeMarsico, World Telegram staff photographer Licenza: Public domain
  • Diritti umani

    I diritti umani (o diritti dell'uomo) sono una branca del diritto e una concezione filosofico-politica. Essi rappresentano…

    Foto crediti
    Fonte: Jean-Jacques-François Le Barbier Licenza: Public domain
  • Enrico Berlinguer

    Enrico Berlinguer (Sassari, 25 maggio 1922 – Padova, 11 giugno 1984) è stato un politico italiano, segretario generale del…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito