Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
settimio severo marco aurelio alessandro severo antonino pio biografia di caracalla

Trovati 3 risultati per Giulia Domna:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Caracalla

Storia - Appunti — Pompeiano. Caracalla cercò di ottenere l'appoggio del pretorio con donativi, fece tacere il senato col terrore, attuando un programma dispotico, in cui alla sua squilibrata crudeltà si unì il duro volere della madre Giulia Domna e dei suoi… Continua

Appunti audio di Storia Romana

Guida — e Geta. Caracalla Caracalla regnò dal 212 al 217 d.C. Intermezzo di Macrino Macrino regnò tra il 217 e il 218 d.C. La dinastia delle principesse siriache Alla morte del figlio Caracalla, Giulia Domna aveva tentato di sollevare le truppe che… Continua

Dai Severi a Costantino: schema

Storia antica - Appunti — DAI SEVERI A COSTANTINO: SCHEMA I Severi. Settimio Severo (197-211): •    Comandante delle legioni della Pannonia •    Era di Leptis Magna •    Aveva sposato Giulia Domna •    Il suo potere si basava sulle province •    Eliminò gli… Continua

  • Settimio Severo

    Lucio Settimio Severo (latino: Lucius Septimius Severus Augustus; Leptis Magna, 11 aprile 146 – Eboracum, 4 febbraio 211)…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Giulia Domna

    Giulia Domna (latino: Iulia Domna; Emesa, 170 circa – Antiochia, 217) fu imperatrice romana, moglie dell'imperatore romano…

    Foto crediti
    Fonte: sailko Licenza: CC BY-SA 3.0
  • MA

    Marco Aurelio

    Marco Aurelio, nome completo Imperatore Cesare Marco Aurelio Antonino Augusto (in latino: Imperator Caesar Marcus Aurelius…

  • Servio Tullio

    Servio Tullio (... – Roma, 539 a.C.) è stato il sesto re di Roma, secondo la tradizione regnò dal 578 a.C. al 539 a.C.,…

    Foto crediti
    Fonte: Published by Guillaume Rouille(1518?-1589) Licenza: Public domain
  • Diodoro Siculo

    Diodoro Siculo (in greco antico: Διόδωρος, Diódōros; Agyrium, 90 a.C. circa – 27 a.C. circa) è stato uno storico…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Antonino Pio

    Cesare Tito Elio Adriano Antonino Augusto Pio, nato come Tito Aurelio Fulvo Boionio Arrio Antonino (in latino: Titus…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Costanzo Cloro

    Flavio Valerio Costanzo, meglio noto come Costanzo Cloro o Costanzo I (latino: Flavius Valerius Constantius; Illyricum, 31…

    Foto crediti
    Fonte: shakko Licenza: CC BY 3.0
  • Costanzo II

    Flavio Giulio Costanzo, meglio noto come Costanzo II (latino: Flavius Iulius Constantius; Sirmio, 7 agosto 317 – Cilicia,…

    Foto crediti
    Fonte: Mary Harrsch Licenza: CC BY-SA 2.0
  • SM

    Santo Mazzarino

    Santo Mazzarino (Catania, 27 gennaio 1916 – Roma, 18 maggio 1987) è stato uno storico italiano, interessato in particolare…

  • Gaio Mario

    Gaio Mario (in latino: Gaius Marius; IPA: 'gaː.jus 'maː.ri.us; nelle epigrafi: C·MARIVS·C·F·C·N; in greco antico: Γαίος…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito