Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
alessandro tassoni benedetto croce carlo goldoni christopher marlowe classe sociale

Trovati 2 risultati per Girolamo Graziani:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Le caratteristiche del poema del barocco e l'evoluzione del poema epico da Tasso a Marino

Letteratura italiana - Appunti — il Barocco , sulla base della “ Gerusalemme liberata ” si ispirarono in particolare Francesco Bracciolini e Girolamo Graziani, che, anche se non del tutto, cominciano a dare i primi segni più evidenti di decadenza del modello di Tasso… Continua

Teatro europeo del Seicento: storia, caratteristiche, opere teatrali

Letteratura italiana - Approfondimenti — Settecento, sarà Vittorio Alfieri a riproporre la tragedia al pubblico italiano. Sempre sulla scia di tematiche inglesi è da segnalare il Cromuele di Girolamo Graziani (1604-1675), ispirata a Oliver Cromwell . Pur succube dei dettami… Continua

  • Girolamo Graziani

    Girolamo (o Gerolamo) Graziani (o Gratiani) (Pergola, settembre 1604 – Pergola, 12 settembre 1675) è stato un poeta e…

    Foto crediti
    Fonte: Benedetto Gennari II Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Giovan Battista Andreini

    Giovan Battista Andreini (Firenze, 1576 o 1579 – Reggio nell'Emilia, 7 giugno 1654) è stato un attore teatrale,…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • William Shakespeare

    William Shakespeare (ˈʃɛkspir, in inglese /ˈʃeɪkspɪər/; Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1564 – Stratford-upon-Avon, 23…

    Foto crediti
    Licenza: GFDL
  • Elisabetta I d'Inghilterra

    Elisabetta I Tudor (Greenwich, 7 settembre 1533 – Richmond upon Thames, 24 marzo 1603) è stata regina d'Inghilterra e…

    Foto crediti
    Fonte: Attribuito a William Segar Licenza: Public domain
  • Vittorio Alfieri

    Il conte Vittorio Amedeo Alfieri (Asti, 16 gennaio 1749 – Firenze, 8 ottobre 1803) è stato un drammaturgo, poeta,…

    Foto crediti
    Fonte: François-Xavier Fabre Licenza: Public domain
  • Carlo Goldoni

    Carlo Osvaldo Goldoni (Venezia, 25 febbraio 1707 – Parigi, 6 febbraio 1793) è stato un drammaturgo, scrittore, librettista…

    Foto crediti
    Fonte: Driante70 Licenza: Public domain
  • Alessandro Tassoni

    Alessandro Tassoni (Modena, 28 settembre 1565 – Modena, 25 aprile 1635) è stato uno scrittore e poeta italiano.

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Benedetto Croce

    Benedetto Croce (Pescasseroli, 25 febbraio 1866 – Napoli, 20 novembre 1952) è stato un filosofo, storico, politico,…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • FB

    Francesco Bracciolini

    Francesco Bracciolini (Pistoia, 26 novembre 1566 – Pistoia, 31 agosto 1645) è stato un poeta italiano.

  • CS

    Classe sociale

    Classe sociale è la strutturazione gerarchica di uno strato della popolazione in un raggruppamento abbastanza omogeneo,…

Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito