Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
ennio quirino visconti federigo enriques giovanni giorgi (fisico) amedeo avogadro anco marzio

Trovati 3 risultati per Giovanni Giorgi (fisico):

Filtra contenuto
Livello
Tipologia

Scuole migliori di Roma: classifica delle superiori

Articoli — Papareschi - statale Paolo Toscanelli - statale Aleramo - statale Charles Darwin - statale Leon Battista Alberti - statale Ceccherelli - statale MIGLIORI ISTITUTI TECNICI TECNOLOGICI DI ROMA Cartesio - statale Giovanni Giorgi - statale Einstein… Continua

Orientamento scuola superiore: cos'è il liceo sportivo

Articoli — , IIS R. Piria Spezzano Albanese, IIS Spezzano Albanese Vibo Valentia, LS G.Berto Villa S. Giovanni, IIS Nostro-Repaci Campania Avellino, IIS De Luca Aversa, LS N. Iommelli Benevento, LS G.rummo Benevento,IIS G. Alberti Capua, L. L. Garofano… Continua

Sciopero per il clima, gli studenti dalle piazze al MIUR

Articoli — ’Infanzia ‘Umberto I’ di Roma Istituto Tecnologico ‘John Fitzgerald Kennedy’ di Pordenone Istituto di Istruzione Superiore ‘Di Vittorio – Lattanzio’ di Roma Istituto Tecnico Tecnologico ‘Giovanni Giorgi’ di Brindisi Istituto Comprensivo ‘Garibaldi… Continua

  • Giovanni Giorgi (fisico)

    Giovanni Giorgi (Lucca, 27 novembre 1871 – Castiglioncello, 19 agosto 1950) è stato un ingegnere elettrotecnico e fisico italiano.

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Ennio Quirino Visconti

    Ennio Quirino Visconti (Roma, 1º novembre 1751 – Parigi, 7 febbraio 1818) è stato un archeologo e politico italiano.

    Foto crediti
    Fonte: G.dallorto Licenza: CC BY-SA 2.5 it
  • Federigo Enriques

    Federigo Enriques (Livorno, 5 gennaio 1871 – Roma, 14 giugno 1946) è stato un matematico, storico della scienza e filosofo…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • UM

    Ugo Morin

    Ugo Morin (Trieste, 17 febbraio 1901 – Padova, 1º gennaio 1968) è stato un matematico e antifascista italiano.

  • Bertrand Russell

    Bertrand Arthur William Russell (Trellech, 18 maggio 1872 – Penrhyndeudraeth, 2 febbraio 1970) è stato un filosofo,…

    Foto crediti
    Fonte: Bassano Ltd Licenza: Public domain
  • AO

    Antonio Orsini

    Antonio Orsini (Ascoli Piceno, 9 febbraio 1788 – Ascoli Piceno, 18 giugno 1870) è stato un naturalista italiano.

  • Dante Alighieri

    Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della…

    Foto crediti
    Fonte: Sandro Botticelli Licenza: Public domain
  • Immanuel Kant

    Immanuel Kant (Königsberg, 22 aprile 1724 – Königsberg, 12 febbraio 1804) è stato un filosofo tedesco.

    Foto crediti
    Fonte: Anonimo Licenza: Public domain
  • Lucio Anneo Seneca

    Lucio Anneo Seneca, in latino Lucius Annaeus Seneca, anche noto come Seneca o Seneca il giovane (Corduba, 4 a.C. – Roma,…

    Foto crediti
    Fonte: Calidius Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Guarino Veronese

    Guarino Veronese o Guarino da Verona (Verona, 1374 – Ferrara, 4 dicembre 1460) è stato un poeta e umanista italiano.

    Foto crediti
    Fonte: sailko Licenza: CC BY-SA 3.0
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito