Regno di Napoli: storia, cronologia e protagonisti
Storia, cronologia e protagonisti del Regno di Napoli, il territorio che comprendeva il meridione d'Italia fondato nel 1285 ed esistito dal XIV al XIX secolo.
Storia, cronologia e protagonisti del Regno di Napoli, il territorio che comprendeva il meridione d'Italia fondato nel 1285 ed esistito dal XIV al XIX secolo.
Riassunto dettagliato e schema di Guerra e pace di Lev Tolstoj. Analisi dei personaggi e spunti per la recensione del libro
Biografia e opere di Antonio Canova, pittore e scultore italiano autore della statua su Amore e Psiche e Le tre grazie, massimo esponente del Neoclassicismo
L'ascesa politica di Napoleone Bonaparte, le sue riforme e le sue guerre: dalla giovinezza alla caduta politica, fino alla morte nell'isola di Sant'Elena
Mappa concettuale sul Regno di Napoli. Storia e protagonisti del regno di Napoli e delle sue dominazioni nel corso dei secoli
150 anni fa moriva Giuseppe Mazzini, fondatore della Giovine Italia. Chi era e perché potrebbe uscire fra i temi argomentativi della maturità 2022
riassunto di tutte le date più importanti di Napoleone
La vita privata e le imprese di Napoleone. Cronologia di storia: dalla nascita di Napoleone - il 15 agosto del 1769 - fino al 5 maggio 1821, data della sua morte; morì sull'Isola di S. Elena, sotto la sorveglianza degli inglesi
Riassunto della campagna d'Italia di Napoleone: la strategia espansionistica, gli sconvolgimenti politici, la Repubblica Cisalpina, le speranze dei patrioti italiani e le contraddizioni della nuova realtà