Letteratura italiana -
Appunti
—
poteva manifestarsi solamente in un cuore di gentile animo.
DOLCE STIL NOVO: AUTORI
I principali autori della corrente Stilnovistica furono: Guido Guinizzelli , Guido Cavalcanti , Dino Francobaldi, Lapo Gianni e GianniAlfani. Guido… Continua
Italiano -
Video
—
’iniziatore del Dolce Stil Novo fu Guido Guinizzelli,
seguito da
un gruppo di poeti fiorentini composto da Guido Cavalcanti, Lapo
Gianni, GianniAlfani, Dino Frescobaldi, Cino da Pistoia e Dante
Alighieri, il rappresentante più insigne di questa… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
, Dante Alighieri , Lapo Gianni , GianniAlfani , Dino Frescobaldi , Cino da Pistoia , ma il rappresentante più insigne fu Dante Alighieri.
Il nome della “scuola” deriva da un passo del Purgatorio di Dante Alighieri. Nel XXIV canto del… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
muovono l’immagine della nonna ideale e gli spiriti (spiritelli) che presiedono alle varie facoltà dell’anima.
Gli altri
Lapo Gianni, GianniAlfani e Dino Frescobaldi si mossero imitando Cavalcanti e Dante. Lapo Gianni Dante lo mette tra i tre… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Guinizelli denominato "il padre", nato nel 1240 e morto nel 1276. Dopo egli i suoi successori furono tutti Toscani : Guido Cavalcanti , Lapo Gianni, GianniAlfani, Cino da Pistoia e il più grande Dante Alighieri. Questo nuovo stile s’inscrive… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Il “dolce stil novo”, la più importante scuola poetica del Duecento. L’iniziatore fu Guido Guinizzelli, se-guito da un gruppo fiorentino, come Guido Cavalcanti, Dante Alighieri, Lapo Gianni, GianniAlfani, Dino Frescobaldi, Cino da Pistoia… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
un gruppo fiorentino, come Guido Cavalcanti , Dante Alighieri , Lapo Gianni, GianniAlfani, Dino Frescobaldi, Cino da Pistoia , ma il rappresentante più insigne fu Dante Alighieri. Il nome della “scuola” deriva da un passo del Purgatorio… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
l’autore della poesia analizzata prima, seguito da un gruppo fiorentino, formato da: Guido Cavalcanti, Lapo Gianni, GianniAlfani, Dino Frescobaldi, Cino da Pistoia e Dante Alighieri che ne fu il rappresentante più insigne. Il nome della… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
diretta con i verseggiatori “vecchia maniera” come Lapo Gianni, GianniAlfani, Guido Cavalcanti (il “primo de li amici”). A questo periodo risale anche la lettura dei poeti volgari extra- toscani, bolognesi, siciliani, provenzali e, tra l’altro… Continua