Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
abbandono scolastico alfa romeo alfonso ferrero charlie chaplin frederick taylor

Trovati 5 risultati per Gianni Agnelli:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Storia della Fiat dalle origini ai giorni nostri

Storia contemporanea - Appunti — stabilimenti in numerosi paesi esteri, la Fiat, presieduta nel 1966 da Gianni Agnelli , nipote del fondatore, realizzò anche diversi impianti nell’Italia meridionale, assumendo progressivamente altre case automobilistiche italiane. La crisi a… Continua

Tesina Fiat e Lingotto

Storia dell'arte - Appunti — congressi Gli alberghi NH Hotel Lingotto Una multisala cinematografica Pathè Un ristorante panoramico all'ultimo piano L'auditorium e la pinacoteca Giovanni Agnelli La sede di Ingegneria dell'Autoveicolo La storica pista di prova per autovetture… Continua

Vuoi fare il calciatore? Ecco il liceo per te

Articoli — collaborazione con la Fondazione “Giovanni Agnelli” e sotto la regia dell’Istituto “Edoardo Agnelli”, ha l’obiettivo di fare in modo che i ragazzi lontani da casa progrediscano non solo nell’attività sportiva ma anche nello studio. HAI SCELTO IL LICEO… Continua

L'Europa agli inizi del 1900

Geografia - Appunti — . Iniziò a svilupparsi anche un settore destinato a grande fortuna nel nostro paese, quello dell’automobile, Giovanni Agnelli nel 1899 fondò la FIAT.… Continua

Storia del 900: riassunto

Storia dell'arte - Appunti — italiana di automobili, ad opera di Giovanni Agnelli e di diversi altri soci, per poi svilupparsi in numerosi altri settori, dando vita al più importante gruppo finanziario e industriale privato italiano. Ha sede a Torino.… Continua

  • GA

    Gianni Agnelli

    Giovanni "Gianni" Agnelli, noto anche come l'Avvocato (Torino, 12 marzo 1921 – Torino, 24 gennaio 2003), è stato un…

  • Macchina per scrivere

    La macchina per scrivere (o macchina da scrivere) è uno strumento dotato di tastiera collegata a vari dispositivi…

    Foto crediti
    Fonte: régine debatty Licenza: CC BY-SA 2.0
  • Charlie Chaplin

    Sir Charles Spencer Chaplin, noto come Charlie Chaplin (Londra, 16 aprile 1889 – Corsier-sur-Vevey, 25 dicembre 1977), è…

    Foto crediti
    Fonte: Strauss-Peyton Studio Licenza: Public domain
  • Ludovico Scarfiotti

    Ludovico Scarfiotti (Torino, 18 ottobre 1933 – Rossfeld, 8 giugno 1968) è stato un pilota automobilistico italiano. ...

    Foto crediti
    Fonte: Raimund Kommer Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Frederick Taylor

    Frederick Winslow Taylor (Germantown, 20 marzo 1856 – Filadelfia, 21 marzo 1915) è stato un ingegnere e imprenditore…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Renzo Piano

    Renzo Piano (Genova, 14 settembre 1937) è un architetto e senatore a vita italiano.

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • MPC

    Macchina per cucire

    La macchina per cucire o macchina da cucire, o, soprattutto in ambito industriale, cucitrice, è un'apparecchiatura…

  • Rivoluzione industriale

    La rivoluzione industriale fu un processo di evoluzione economica o industrializzazione della società che da sistema…

    Foto crediti
    Fonte: J. McNeven Licenza: Public domain
  • Alfa Romeo

    L'Alfa Romeo è un'azienda automobilistica italiana nota per la produzione di autovetture di carattere sportivo.

    Foto crediti
    Licenza: Marchio
  • Alfonso Ferrero

    Alfonso Ferrero (Torino, 8 gennaio 1873 – Torino, 9 dicembre 1933) è stato un attore teatrale italiano.

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito