Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
storia della letteratura italiana benedetto croce giovan battista marino torquato tasso adriana basile

Trovati 3 risultati per Giambattista Basile:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Giambattista Basile: vita e opere

Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografia e opere di Giambattista Basile, scrittore italiano di fiabe che visse in epoca barocca. Il suo capolavoro è "Lo cunto de li cunti" scritto in dialetto napoletano. Fu tradotto solo nel 1925 da Benedetto Croce… Continua

Barocco nella letteratura italiana: riassunto

Letteratura italiana - Appunti — Marino, il marinismo e la lirica concettista, il classicismo barocco, Tassoni, Chiabrera, Testi, Frugoni, Giambattista Basile, le storie di Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno, la prosa filosofica, scientifica e storica, Campanella, Galilei… Continua

Mappa concettuale sulla letteratura nel seicento

Letteratura italiana - Mappe concettuali — : Moliere (1622-1673), Racine (1639-1699) Inghilterra : William Shakespeare (1564-1616) Italia : Giambattista Marino (1569-1625), Giambattista Basile (1566-1632) GIAMBATTISTA MARINO, CHI È Giambattista Marino nasce a Napoli il 14 ottobre del… Continua

  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Giambattista Basile

    Giambattista Basile (pseudonimo anagrammatico: Gian Alesio Abbattutis; Giugliano in Campania, 15 febbraio 1566 – Giugliano…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Torquato Tasso

    Torquato Tasso (Sorrento, 11 marzo 1544 – Roma, 25 aprile 1595) è stato un poeta, scrittore e drammaturgo italiano.

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Giovan Battista Marino

    Giovan Battista Marino (Napoli, 14 ottobre 1569 – Napoli, 25 marzo 1625) è stato un poeta e scrittore italiano.

    Foto crediti
    Fonte: Frans Pourbus il Giovane Licenza: Public domain
  • Benedetto Croce

    Benedetto Croce (Pescasseroli, 25 febbraio 1866 – Napoli, 20 novembre 1952) è stato un filosofo, storico, politico,…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Dante Alighieri

    Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della…

    Foto crediti
    Fonte: Sandro Botticelli Licenza: Public domain
  • Mary Shelley

    Mary Shelley, nata Mary Wollstonecraft Godwin (Londra, 30 agosto 1797 – Londra, 1º febbraio 1851), è stata una scrittrice,…

    Foto crediti
    Fonte: Richard Rothwell Licenza: Public domain
  • William Shakespeare

    William Shakespeare (ˈʃɛkspir, in inglese /ˈʃeɪkspɪər/; Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1564 – Stratford-upon-Avon, 23…

    Foto crediti
    Licenza: GFDL
  • Giovanni Bembo

    Giovanni Bembo (Venezia, 21 agosto 1543 – Venezia, 16 marzo 1618) fu il 92° doge della Repubblica di Venezia e rimase in…

    Foto crediti
    Fonte: Uploaded by MaiDireLollo Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito