Mappa concettuale sulla biografia di Enrico VIII d'Inghilterra

Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla biografia di Enrico VIII d'Inghilterra, esponente della dinastia Tudor famoso per aver fondato la Chiesa Anglicana… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla biografia di Enrico VIII d'Inghilterra, esponente della dinastia Tudor famoso per aver fondato la Chiesa Anglicana… Continua
Storia - Approfondimenti — Vita e pensiero politico di Elisabetta I d'Inghilterra, la Regina Vergine che cambiò la storia dell'Inghilterra per i secoli a venire… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Inghilterra il teatro del Seicento prende il nome di elisabettiano, poiché per tradizione si fa coincidere con il regno di Elisabetta I d’Inghilterra e di Giacomo I (1558-1625). In quest'epoca si segna la nascita della figura dell'impresario… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Elisabetta I d'Inghilterra: ascesa, rapporto con Maria Stuart e governo della sovrana che diede il nome all'Età elisabettiana… Continua
Storia - Articoli — Sanguinosa Riv olta ). Nel 1689 scoppia in Irlanda un’altra rivolta antinglese. I leader della rivolta invitano Giacomo II a recarsi sull’isola per tentare di separarla dal Regno d’Inghilterra. Giacomo II vi si reca ma con l’intenzione di… Continua
Storia moderna - Appunti — Giacomo II a recarsi sull’isola per tentare di separarla dal Regno d’Inghilterra. Giacomo II vi si reca ma con l’intenzione di riconquistare il suo regno. Il tentativo fallisce perché anche Guglielmo d’Orange sbarca sull’isola e nel 1690 batte… Continua
Storia - Approfondimenti — rivoluzione inglese . Nel 1625 divenne re d'Inghilterra, Scozia e Irlanda Carlo I Stuart , figlio di Giacomo I Stuart . Il Regno inglese stava vivendo un momento di cambiamenti e di tensioni che si combinarono in modo esplosivo . Dal punto di… Continua
Storia moderna - Appunti — Inghilterra un tentativo di restauro del cattolicesimo ad opera di Maria I Tudor , La Cattolica , figlia di Enrico VII e di Caterina d'Aragona (sua prima moglie). Sposatasi nel 1554 con Filippo II , Maria ispirò una spietata persecuzione dei… Continua
Storia moderna - Appunti — Elisabetta I d'Inghilterra: riassunto della sua vita e situazione storica… Continua
Storia - Approfondimenti — Terminata l’ epoca elisabettiana , nel 1603 viene incoronato il nuovo re: Giacomo Stuart , con il nome di Giacomo I d’Inghilterra . Il successore di Elisabetta è uno scozzese, e la sua origine straniera, unita alla sua presunta… Continua
Letteratura italiana - Articoli — maggiori esponenti dell’Estetismo sono: in Inghilterra, Oscar Wilde con Il ritratto di Dorian Gray ; in Italia, Gabriele d’Annunzio che conia l’espressione del “vivere inimitabile”. D’Annunzio nel 1889 scrive Il piacere . Il romanzo racconta… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — elisabettiano, poiché per tradizione si fa coincidere con il regno di Elisabetta I d’Inghilterra e di Giacomo I (1558-1625). Tuttavia, estendendo la periodizzazione, possiamo arrivare alla più generica dicitura di Teatro rinascimentale inglese e… Continua
Storia - Approfondimenti — Company fu la società che si occupò della colonizzazione britannica in America del Nord , autorizzata dal re Giacomo I d’Inghilterra (1566-1625). Per tutto il XVII secolo, gli inglesi si espansero lungo tutta la costa orientale americana… Continua
Storia - Approfondimenti — comune» Edoardo I re d’Inghilterra, writ, 1295. Le questioni inglesi nel XVII secolo A seguito del governo elisabettiano, con la salita al trono di Giacomo I Stuart (1566-1625), i dissidi religiosi tra gli anglicani, i protestanti e i… Continua
Storia moderna - Appunti — con l'Atto di uniformità (1662), il clero puritano fu espulso dalla Chiesa d'Inghilterra. Da allora i puritani inglesi furono etichettati come “Nonconformisti”. Tra i gruppi puritani che ai primi del sec.XVII emigrarono nel Nuovo Mondo… Continua
Storia - Approfondimenti — inglesi La Virginia Company fu la società che si occupò della colonizzazione britannica in America del Nord , su concessione del re Giacomo I d’Inghilterra (1566-1625). La stessa si divise in due altrettanti compagnie , la London… Continua
Articoli — Fawkes ; era un membro del gruppo di cospiratori cattolici inglesi che tentarono di assassinare con un’esplosione il re Giacomo I d’Inghilterra e tutti i membri del Parlamento inglese. Il suo volto è però entrato di forza nell’immaginario… Continua
Storia - Mappe concettuali — Il regno di Giacomo I ( Scarica qui la MAPPA CONCETTUALE ) Nel 1603 veniva incoronato il nuovo re Giacomo Stuart , con il nome di Giacomo I d’Inghilterra . Dal punto di vista religioso i rapporti tra la monarchia e le minoranze… Continua
Storia - Guida — Maria Stuarda è il nome italianizzato di Mary Stuart , regina di Scozia che i legittimisti inglesi consideravano anche regina d’ Inghilterra , non riconoscendo questo ruolo alla sovrana di Elisabetta I . Maria Stuarda è nata l’8… Continua