Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
gabriele d'annunzio carlo goldoni dante alighieri giacomo leopardi alessandro manzoni

Trovati 58 risultati per Giacomo I d'Inghilterra:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Mappa concettuale sulla biografia di Enrico VIII d'Inghilterra

Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla biografia di Enrico VIII d'Inghilterra, esponente della dinastia Tudor famoso per aver fondato la Chiesa Anglicana… Continua

Elisabetta I d'Inghilterra: biografia e pensiero politico della regina che pacificò l'Inghilterra

Storia - Approfondimenti — Vita e pensiero politico di Elisabetta I d'Inghilterra, la Regina Vergine che cambiò la storia dell'Inghilterra per i secoli a venire… Continua

Mappa concettuale sul teatro del Seicento

Letteratura italiana - Mappe concettuali — Inghilterra il teatro del Seicento prende il nome di elisabettiano, poiché per tradizione si fa coincidere con il regno di Elisabetta I d’Inghilterra e di Giacomo I (1558-1625). In quest'epoca si segna la nascita della figura dell'impresario… Continua

Mappa concettuale su Elisabetta I d'Inghilterra

Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Elisabetta I d'Inghilterra: ascesa, rapporto con Maria Stuart e governo della sovrana che diede il nome all'Età elisabettiana… Continua

La gloriosa rivoluzione: riassunto

Storia - Articoli — Sanguinosa Riv olta ). Nel 1689 scoppia in Irlanda un’altra rivolta antinglese. I leader della rivolta invitano Giacomo II a recarsi sull’isola per tentare di separarla dal Regno d’Inghilterra. Giacomo II vi si reca ma con l’intenzione di… Continua

La gloriosa rivoluzione: riassunto

Storia moderna - Appunti — Giacomo II a recarsi sull’isola per tentare di separarla dal Regno d’Inghilterra. Giacomo II vi si reca ma con l’intenzione di riconquistare il suo regno. Il tentativo fallisce perché anche Guglielmo d’Orange sbarca sull’isola e nel 1690 batte… Continua

Guerra civile inglese: cause, cronologia e battaglie

Storia - Approfondimenti — rivoluzione inglese . Nel 1625 divenne re d'Inghilterra, Scozia e Irlanda Carlo I Stuart , figlio di Giacomo I Stuart . Il Regno inglese stava vivendo un momento di cambiamenti e di tensioni che si combinarono in modo esplosivo . Dal punto di… Continua

L'Inghilterra di Elisabetta I: riassunto

Storia moderna - Appunti — Inghilterra un tentativo di restauro del cattolicesimo ad opera di Maria I Tudor , La Cattolica , figlia di Enrico VII e di Caterina d'Aragona (sua prima moglie). Sposatasi nel 1554 con Filippo II , Maria ispirò una spietata persecuzione dei… Continua

Elisabetta I: riassunto

Storia moderna - Appunti — Elisabetta I d'Inghilterra: riassunto della sua vita e situazione storica… Continua

Oliver Cromwell e la gloriosa rivoluzione inglese: cause e protagonisti

Storia - Approfondimenti — Terminata l’ epoca elisabettiana , nel 1603 viene incoronato il nuovo re: Giacomo Stuart , con il nome di Giacomo I d’Inghilterra . Il successore di Elisabetta è uno scozzese, e la sua origine straniera, unita alla sua presunta… Continua

Estetismo: video riassunto di 1 minuto

Letteratura italiana - Articoli — maggiori esponenti dell’Estetismo sono: in Inghilterra, Oscar Wilde con Il ritratto di Dorian Gray ; in Italia, Gabriele d’Annunzio che conia l’espressione del “vivere inimitabile”. D’Annunzio nel 1889 scrive Il piacere . Il romanzo racconta… Continua

Teatro europeo del Seicento: storia, caratteristiche, opere teatrali

Letteratura italiana - Approfondimenti — elisabettiano, poiché per tradizione si fa coincidere con il regno di Elisabetta I d’Inghilterra e di Giacomo I (1558-1625). Tuttavia, estendendo la periodizzazione, possiamo arrivare alla più generica dicitura di Teatro rinascimentale inglese e… Continua

Le rotte commerciali del Seicento: Asia, Africa e Americhe

Storia - Approfondimenti — Company fu la società che si occupò della colonizzazione britannica in America del Nord , autorizzata dal re Giacomo I d’Inghilterra (1566-1625). Per tutto il XVII secolo, gli inglesi si espansero lungo tutta la costa orientale americana… Continua

Inghilterra: nascita della monarchia parlamentare. Storia e caratteristiche

Storia - Approfondimenti — comune» Edoardo I re d’Inghilterra, writ, 1295. Le questioni inglesi nel XVII secolo A seguito del governo elisabettiano, con la salita al trono di Giacomo I Stuart (1566-1625), i dissidi religiosi tra gli anglicani, i protestanti e i… Continua

Puritanesimo: caratteristiche

Storia moderna - Appunti — con l'Atto di uniformità (1662), il clero puritano fu espulso dalla Chiesa d'Inghilterra. Da allora i puritani inglesi furono etichettati come “Nonconformisti”. Tra i gruppi puritani che ai primi del sec.XVII emigrarono nel Nuovo Mondo… Continua

Colonizzazione del Nord America: sviluppo e crisi del sistema coloniale

Storia - Approfondimenti — inglesi La Virginia Company fu la società che si occupò della colonizzazione britannica in America del Nord , su concessione del re Giacomo I d’Inghilterra (1566-1625). La stessa si divise in due altrettanti compagnie , la London… Continua

Anonymous - l'anonimato tra alienazione e identità di gruppo: percorso maturità 2022

Articoli — Fawkes ; era un membro del gruppo di cospiratori cattolici inglesi che tentarono di assassinare con un’esplosione il re Giacomo I d’Inghilterra e tutti i membri del Parlamento inglese. Il suo volto è però entrato di forza nell’immaginario… Continua

Mappa concettuale sulla Guerra civile inglese e la Gloriosa rivoluzione

Storia - Mappe concettuali — Il regno di Giacomo I ( Scarica qui la MAPPA CONCETTUALE ) Nel 1603 veniva incoronato il nuovo re Giacomo Stuart , con il nome di Giacomo I d’Inghilterra . Dal punto di vista religioso i rapporti tra la monarchia e le minoranze… Continua

Maria Stuarda: biografia della Regina di Scozia

Storia - Guida — Maria Stuarda è il nome italianizzato di Mary Stuart , regina di Scozia che i legittimisti inglesi consideravano anche regina d’ Inghilterra , non riconoscendo questo ruolo alla sovrana di Elisabetta I . Maria Stuarda è nata l’8… Continua

  • Gabriele D'Annunzio

    Gabriele D'Annunzio, all'anagrafe d'Annunzio, nome con cui usava firmarsi, dal 1924 Principe di Montenevoso (Pescara, 12…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Dante Alighieri

    Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della…

    Foto crediti
    Fonte: Sandro Botticelli Licenza: Public domain
  • Carlo Goldoni

    Carlo Osvaldo Goldoni (Venezia, 25 febbraio 1707 – Parigi, 6 febbraio 1793) è stato un drammaturgo, scrittore, librettista…

    Foto crediti
    Fonte: Driante70 Licenza: Public domain
  • Giacomo Leopardi

    Il conte Giacomo Leopardi, al battesimo Giacomo Taldegardo Francesco di Sales Saverio Pietro Leopardi (Recanati, 29 giugno…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Giuseppe Ungaretti

    Giuseppe Ungaretti (Alessandria d'Egitto, 8 febbraio 1888 – Milano, 1º giugno 1970) è stato un poeta, scrittore e…

    Foto crediti
    Fonte: ignoto Licenza: Pubblico dominio
  • Benedetto Croce

    Benedetto Croce (Pescasseroli, 25 febbraio 1866 – Napoli, 20 novembre 1952) è stato un filosofo, storico, politico,…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Umberto Saba

    Umberto Saba, pseudonimo di Umberto Poli (Trieste, 9 marzo 1883 – Gorizia, 25 agosto 1957), è stato un poeta, scrittore e…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Eugenio Montale

    Eugenio Montale (Genova, 12 ottobre 1896 – Milano, 12 settembre 1981) è stato un poeta e scrittore italiano, premio Nobel…

    Foto crediti
    Fonte: Kaj Hagman. Licenza: Public domain
  • Alessandro Manzoni

    Alessandro Francesco Tommaso Antonio Manzoni (Milano, 7 marzo 1785 – Milano, 22 maggio 1873) è stato uno scrittore, poeta…

    Foto crediti
    Fonte: Francesco Hayez Licenza: Public domain
  • Italo Calvino

    Italo Calvino (Santiago de Las Vegas de La Habana, 15 ottobre 1923 – Siena, 19 settembre 1985) è stato uno scrittore e…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità