La Stele di Rosetta: descrizione e storia

Storia - Guida — Stele di Rosetta: storia, testo, contenuto, descrizione e traduzione di uno dei più importanti reperti storici che aiutò a comprendere i geroglifici… Continua
Storia - Guida — Stele di Rosetta: storia, testo, contenuto, descrizione e traduzione di uno dei più importanti reperti storici che aiutò a comprendere i geroglifici… Continua
Storia - Appunti — rappresentare non solo il soggetto stesso raffigurato, ma anche la parola che lo designa: ad esempio i geroglifici egizi, i segni cuneiformi assiro-babilonesi. Tema sull'origine della scrittura EVOLUZIONE DELLA SCRITTURA Un'altra classificazione delle… Continua
Storia - Approfondimenti — Stele di Rosetta: dove si trova, perché si chiama così, chi era Champollion. Storia, testo, traduzione del testo che aiutò a comprendere i geroglifici… Continua
Storia dell'arte - Appunti — relazioni anche con remoti antecedenticulturali: pitture rupestri, geroglifici egizi, ceramiche greche, colonna Traiana di Roma, Biblia Pauperum del medioevo , arazzo di Bayeux. Uno dei caratteri specifici dei fumetti risiede proprio nella loro… Continua
Chimica - Appunti — , questo raro e seducente metallo è apparso sporadicamente nel corso della storia, talvolta scomparendo per secoli, ma sempre affascinando coloro che avevano occasione di incontrarlo. Gli antichi Egizi, le civiltà pre-colombiane e i conquistadores… Continua
Storia - Appunti — avevano semplificato i geroglifici egiziani dando origine a questi nuovi, pochi e semplici simboli, facili da utilizzare e da imparare. La scrittura dunque ha avuto varie fasi dalla sua creazione, per poi essere riprodotta con semplici segni… Continua
Appunti — cominciò a introdurre elementi fonetici accanto ai pittogrammi: ciò accadde ad esempio nella scrittura cuneiforme, ma anche i geroglifici egizi subirono un'evoluzione simile. Queste forme miste di scrittura incorporavano segni per la… Continua
Appunti — vuol' trasmettere con un sms, e-mail, usiamo una sorta di moderno vocabolario grafico che ricorda i pittogrammi orientali, i geroglifici egizi, le incisioni rupestri del Neolitico... SINTESI SULLA COMUNICAZIONE ( Clicca qui >> ) Mezzi e… Continua
Storia - Appunti — civiltà. Il fiume, con periodi precisi, straripava lasciando sul terreno un fertilizzante, il limo, che gli egizi usarono per fertilizzare il terreno per coltivare. L'Egitto si evolve e la sua popolazione creò delle provincie del regno egizio… Continua
Storia - Appunti — appare più grande, esso è il SOVRANO, e doveva avere una dimensione più grande, proprio per farlo notare Passando ora agli EGIZI, che sono stati il primo popolo ad avere una organizzazione politica e sociale molto rigida, sono stati rinvenute… Continua