La Germania nazista e l'Europa verso la guerra
Storia contemporanea - Appunti — La Germania nazista e l'Europa verso la guerra: breve riassunto… Continua
Storia contemporanea - Appunti — La Germania nazista e l'Europa verso la guerra: breve riassunto… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Documento completo ed esaudiente per un approfondimento, tema o interrogazione. Riassuto sulla Germania nazista e la Shoah… Continua
Storia contemporanea - Appunti — La debole Repubblica di Weimar formatasi in Germania nel primo dopoguerra non riesce ad opporsi all'ascesa del nazismo favorita dalla grave crisi economica e dalla ripetute crisi politiche. Tesina sulla Germania nazista di Hitler… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tema sulla venuta del nazismo in Germania: l'ascesa al potere di Hitler e la fine della Repubblica di Weimar… Continua
Storia contemporanea - Appunti — amministrazione civile (Polonia, Ucraina). Questo assetto sembrava aver realizzato il progetto nazista del “ nuovo ordine europeo ”. La Futura Europa immaginata dai nazisti aveva infatti al suo centro una “grande Germania” circondata da una cintura di… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Germania nazista: riassunto dalla caduta di Weimar al regime hitleriano, la disgregazione di Weimar, l'avvento del nazismo e il regime nazista… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Hitler e la Germania nazista: la storia del nazismo, la notte dei lunghi coltelli, la Gioventù hitleriana, la propaganda e il ruolo di Goebbels… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto sull'ideologia e sul regime nazista: il potere di Hitler, la repressione, la manipolazione delle coscienze, le forme della violenza nazista e la persecuzione degli ebrei… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Ricerca di storia contemporanea sulla Germania di Adolf Hitler e il regime nazista… Continua
Storia - Approfondimenti — ’egemonia della Germania nazista in Europa , molte opere d’arte o beni culturali dei paesi succubi venivano saccheggiate o al peggio distrutte . Fu così intervennero i cosiddetti Monuments Men degli Alleati , a salvaguardia del… Continua
Storia contemporanea - Appunti — origini della Seconda guerra mondiale, l'spansionismo nazista in Europa, le operazioni militari (predominio delle potenze dell'Asse, estensione della guerra, ribaltamento degli equilibri, la vittoria alleata) e Effetti della guerra… Continua
Storia contemporanea - Appunti — . Seconda guerra mondiale: tesina terza media TESINA MATURITA' SECONDA GUERRA MONDIALE, COLLEGAMENTI Dopo un anno di guerra, la Germania nazista subisce la prima sconfitta. Intanto, il 19 settembre del 1939, l’Italia proclama la “non belligeranza… Continua
Storia - Guida — Adolf Hitler: biografia e ascesa del dittatore nazista. Approfondimenti e appunti da scaricare su Hitler e la seconda guerra mondiale… Continua
Articoli — della Memoria ricorda entrambe. La germania nazista e la Shoah: riassunto Come si è arrivati alla Shoah? Quali condizioni politiche l'hanno determinata? Un riassunto per fare chiarezza Shoah: significato, storie e cause Un focus sulla Shoah… Continua
Articoli — , riconosciuto come Giusto tra le nazioni . GIORNO DELLA MEMORIA: APPROFONDIMENTI Per approfondire il tema della Shoah: La germania nazista e la Shoah: riassunto Come si è arrivati alla Shoah? Quali condizioni politiche l'hanno determinata? Un… Continua
Storia - Mappe concettuali — seconda guerra mondiale . L' antisemitismo nella Germania nazista ha ragioni ideologiche che hanno portato a una serie di conseguenze politico-sociali. I nazisti perseguivano l'ideale della purezza della razza e consideravano gli ebrei… Continua
Storia contemporanea - Appunti — SHOAH CAMPI DI CONCENTRAMENTO L’agghiacciante decisione di creare campi di sterminio per eliminare gli ebrei che vivevano in Germania e in Europa venne presa nel 1942 durante una riunione segreta dei più alti funzionari della Germania… Continua
Storia contemporanea - Appunti — BENITO MUSSOLINI, BIOGRAFIA BREVE L'isolamento internazionale dell'Italia successivo alla guerra d'Etiopia (1935) lo portò all'alleanza con la Germania nazista, alleanza consolidatasi nella guerra di Spagna (1936-1939) e sancita dal Patto d… Continua
Storia - Appunti — , sebbene non possa essere considerata strettamente come una continuazione o una ripresa dell'istituzione ginevrina. Presupposto storico-diplomatico dell'ONU fu la stretta alleanza di tutti i grandi Stati democratici contro la Germania nazista e i… Continua
Storia contemporanea - Appunti — nazisti sia stato chiamato "soluzione finale". È bene ricordare che la Germania nazista non fu l'unico paese a essere segnato dal razzismo ; in Italia, nel 1938 vennero emanate le "leggi per la difesa della razza", che determinarono la… Continua