Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
charles darwin jean-baptiste de lamarck charles lyell teoria dell' evoluzione james hutton

Trovati 8 risultati per Georges Cuvier:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Le teorie evolutive prima di Darwin: riassunto

Scienze - Appunti — Riassunto di biologia sulle principali teorie evolutive prima di Darwin: fissità delle specie, Buffon, la teoria delle catastrofi di Cuvier, teoria evolutiva di Lamarck e Darwin… Continua

Le principali teorie evolutive: tesina di biologia

Scienze - Appunti — Esauriente tesina sulle principali teorie evolutive prima di Darwin: Carlo Linneo e il creazionismo, Georges-Louis Buffon, James Hutton, William Smith, Georges Cuvier e il catastrofismo, Jean-Baptiste de Lamarck e le differenze tra la… Continua

L'evoluzione e l'ambiente

Scienze - Appunti — giraffe, inizialmente corto, avrebbe potuto essersi sviluppato progressivamente in modo da raggiungere le foglie degli alberi più alti. Il Catastrofismo Il catastrofismo è una teoria avanzata nel 1815 dal naturalista francese Georges Cuvier per… Continua

L'evoluzione della specie: riassunto

Scienze - Appunti — L'evoluzione specie: riassunto su Linneo, Cuvier, Hutton, il dibattio sui fossili, Darwin e Lamarck… Continua

Darwin e la teoria dell'evoluzione: riassunto

Scienze - Appunti — Riassunto su Charles Darwin, sulla teoria dell'evoluzione e sul concetto di evoluzione prima delle sue ricerche e studi (Charles Lyell, Lamarck, Cuvier, Wallace)… Continua

Charles Darwin: biografia e teoria dell'evoluzione

Scienze - Approfondimenti — dal biologo francese Georges Cuvier (Montbéliard, 23 agosto 1769 – Parigi, 13 maggio 1832) e secondo la quale i cambiamenti che erano osservabili sulla Terra erano il risultato di cataclismi successivi che periodicamente determinavano la… Continua

Riassunto dalla preistoria alla società ellenistica

Scienze - Appunti — , testimoniavano che sulla terra erano vissuti animali di specie ormai estinte: lo scienziato francese George Cuvier ritenne di aver risolto il problema ipotizzando una serie di catastrofi, una spiegazione poco scientifica; bisognava dar conto delle… Continua

Darwin e la teoria dell'evoluzione della specie umana

Scienze - Appunti — cambiamenti Jean-Baptiste de Lamarck aveva sostenuto che, nel corso delle generazioni, gli organismi si modificavano grazie all'ereditarietà dei caratteri acquisiti George Cuvier aveva apportato prove al fatto che sulla Terra erano esistite specie… Continua

  • Georges Cuvier

    Georges Leopold Chretien Frédéric Dagobert Cuvier (Montbéliard, 23 agosto 1769 – Parigi, 13 maggio 1832) è stato un…

    Foto crediti
    Fonte: François-André Vincent Licenza: Public domain
  • Charles Darwin

    Charles Robert Darwin (Shrewsbury, 12 febbraio 1809 – Londra, 19 aprile 1882) è stato un biologo e naturalista britannico,…

    Foto crediti
    Fonte: J. Cameron Licenza: Public domain
  • Jean-Baptiste de Lamarck

    Jean-Baptiste Lamarck, il cui nome completo è Jean-Baptiste Pierre Antoine de Monet cavaliere di Lamarck…

    Foto crediti
    Fonte: Charles Thévenin Licenza: Public domain
  • Charles Lyell

    Charles Lyell (Kinnordy, 14 novembre 1797 – Londra, 22 febbraio 1875) è stato un geologo scozzese.

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Storia naturale

    La storia naturale è la ricerca scientifica riguardante gli esseri ed oggetti presenti in natura, come piante, animali e…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • James Hutton

    James Hutton (Edimburgo, 3 giugno 1726 – Edimburgo, 26 marzo 1797) è stato un geologo scozzese.

    Foto crediti
    Fonte: Abner Lowe Licenza: Public domain
  • SN

    Scienze naturali

    Le scienze naturali sono una delle due branche della scienza (l'altra sono le scienze sociali), che comprendono lo studio…

  • John Stevens Henslow

    John Stevens Henslow (Rochester, 6 febbraio 1796 – Hitcham, Suffolk, 16 maggio 1861) è stato un botanico inglese. Fu tra i…

    Foto crediti
    Fonte: Thomas Herbert Maguire Licenza: Public domain
  • Asa Gray

    Asa Gray (Paris, 18 novembre 1810 – Cambridge, 30 gennaio 1888) è stato un botanico statunitense.

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Thomas Henry Huxley

    Thomas Henry Huxley (Ealing, 4 maggio 1825 – Eastbourne, 29 giugno 1895) è stato un biologo e filosofo britannico.

    Foto crediti
    Fonte: Lock & Whitfield Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito