Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
lord byron william wordsworth samuel taylor coleridge percy bysshe shelley romanticismo inglese

Trovati 24 risultati per George Gordon Byron:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Lord Byron: biografia in inglese

Letteratura inglese - Appunti — Lord Byron: biografia breve, caratteristiche e tematiche del poeta inglese e autore del libro Don Juan (Don Giovanni)… Continua

Lord Byron: biografia e opere

Letteratura inglese - Appunti — Riassunto della biografia di Lord Byron e descrizione delle sue opere maggiori… Continua

Lord Byron: biografia e opere in inglese

Letteratura inglese - Appunti — Lord Byron: riassunto schematico della biografia e delle opere del poeta appartenente alla seconda generazione del Romanticismo inglese… Continua

Lara di Byron: Stanza 17

Letteratura inglese - Appunti — Lara: Stanza 17 dell'opera di Lord Byron, commento e analisi del testo con riferimento al "Byronic hero"… Continua

Saggio breve sulla vita di Lord Byron

Letteratura inglese - Appunti — Saggio breve sulla vita e sulle caratteristiche della poetica del poeta Lord Byron… Continua

George Orwell, Charles Dickens e Lord Byron

Letteratura inglese - Appunti — Una breve sintesi in inglese della vita e le più famore opere di questi tre autori: George Orwell, Charles Dickens e Lord Byron… Continua

She walks in beauty: traduzione

Letteratura inglese - Appunti — Testo e traduzione di "She walks in beauty" di Lord Byron con brevi notizie sull'autore … Continua

Lord Byron and William Blake

Letteratura inglese - Appunti — Sintetici appunti in lingua inglese sui poeti della seconda generazione del romanticismo inglese: William Blake e Lord Byron… Continua

Eroe e antieroe in letteratura: spiegazione, differenza tra i due, esempi

Letteratura italiana - Approfondimenti — tratti dell’eroe picaresco, girovago, in cerca del suo amore. Una particolare tipologia di eroe romantico è l’eroe byroniano, dal poeta George Gordon Byron . Tutti i suoi personaggi mantengono i tratti dell’eroe ribelle, orgoglioso, lunatico… Continua

Riassunto della storia del computer

Elettronica e Informatica - Articoli — considerano Babbage e la sua collega, la matematica Augusta Ada Byron (1815-1852), sorella del poeta George Gordon Byron , inventori del moderno computer digitale. La macchina analitica ha infatti un flusso di dati in ingresso costituito da una… Continua

Romanticismo inglese: autori

Letteratura inglese - Appunti — the second generation were George Gordon Byron , Shelley . COMPARISON BETWEEN WORDSWORTH AND COLERIDGE Wordsworth and Coleridge belonged to the first generation of Romantic poets . Both initially supported the French Revolution, lived in… Continua

Romanticismo inglese e autori: Wordsworth, Coleridge e Byron

Letteratura inglese - Appunti — Romanticismo inglese: le principali caratteristiche della poesia romantica, breve accenni alla vita e alla poetica degli autori romantici, William Wordsworth, Samuel Coleridge e Lord Byron… Continua

Appunti audio di letteratura inglese

Guida — romantica Il periodo romantico inglese e' dominato dalla poesia; quella romantica è innovativa nella forma e nel contenuto ed il linguaggio George Gordon Byron Poeta romantico e satirico ha uno stile impetuoso, irrequieto ed esuberante… Continua

Romanticismo riassunto: descrizione periodo romantico

Letteratura italiana - Appunti — usando un linguaggio comprensibile. Un fenomeno passeggero fu quello del byronismo cioè l'imitazione delle opere di George Byron , vissuto a lungo in Italia, che alimentò l'idea del romanticismo come espressione dell'orribile satanico e… Continua

The gothic novel and Mary Shelley: caratteristiche

Letteratura inglese - Appunti — 1814 and immediately fell in love with him. They eloped in the same year and got married after the suicide of Shelley’s wife Harriet. Then they left for Switzerland, where they met the poet George Byron . In 1818 they settled in Italy, but… Continua

Blake, Wordsworth, Coleridge, Byron, Shelley e Keats: schema

Letteratura inglese - Appunti — Tabella di comparazione con le principali caratteristiche di alcuni autori,come: Blake, Wordsworth, Coleridge, Byron, Shelley e Keats… Continua

Breve storia di Ravenna

Storia - Appunti — fertile e in questi anni, grazie anche all'operato del poeta George Byron, si diffonde la Carboneria. Ravenna, inoltre, è determinante nella vicenda che consentì a Giuseppe Garibaldi di sfuggire agli austriaci. Costretto ad abbandonare Roma nel… Continua

Riassunto e scheda libro su Frankenstein

Letteratura inglese - Guida — personaggi un po’ fuori dalla norma come George Byron, il più famoso e discusso scrittore inglese di quegli anni e il suo segretario e medico John William Polidori. Lei stessa si appassionò alla letteratura e a poco più di diciotto anni compose il… Continua

Il Romanticismo europeo in letteratura

Letteratura italiana - Approfondimenti — esigenze o urgenze espressive. In questo senso, la lirica può essere vista come il prodotto più tipico dell’ individualismo romantico . Esponenti di spicco della lirica romantica sono gli inglesi George Byron (1788-1824), Percy Bysshe Shelley… Continua

L'età del romanticismo: caratteristiche

Letteratura inglese - Appunti — L'età del romanticismo: caratteristiche, temi, rapporto emozione-ragione, il manifesto del romanticismo, vita e stile di Wordsworth e di George Byron… Continua

  • George Gordon Byron

    George Gordon Noel Byron, VI barone di Byron, meglio noto come Lord Byron RS (Londra, 22 gennaio 1788 – Missolungi, 19…

    Foto crediti
    Fonte: Richard Westall (died 1836) Licenza: Public domain
  • William Wordsworth

    William Wordsworth (Cockermouth, 7 aprile 1770 – Rydal Mount, 23 aprile 1850) è stato un poeta inglese.

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Samuel Taylor Coleridge

    Samuel Taylor Coleridge (/ˈkoʊləˌrɪdʒ/; Ottery St Mary, 21 ottobre 1772 – Highgate, 25 luglio 1834) è stato un poeta,…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Percy Bysshe Shelley

    Percy Bysshe Shelley, pronuncia /ˈpɜʳsi ˈbɪʃ ˈʃɛli/ (Field Place, Sussex, 4 agosto 1792 – mare di Viareggio, 8 luglio…

    Foto crediti
    Fonte: Dopo Amelia Curran Licenza: Public domain
  • Mary Shelley

    Mary Shelley, nata Mary Wollstonecraft Godwin (Londra, 30 agosto 1797 – Londra, 1º febbraio 1851), è stata una scrittrice,…

    Foto crediti
    Fonte: Richard Rothwell Licenza: Public domain
  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Lake District

    Il Lake District, conosciuto anche come The Lakes o Lakeland, è una regione montuosa nel nord ovest dell'Inghilterra. Nota…

    Foto crediti
    Fonte: Diliff Licenza: CC BY-SA 3.0
  • John Keats

    John Keats (Londra, 31 ottobre 1795 – Roma, 23 febbraio 1821) è stato un poeta inglese, unanimemente considerato uno dei…

    Foto crediti
    Fonte: William Hilton Licenza: Public domain
  • Joseph-Marie Jacquard

    Joseph Marie Jacquard (Lione, 7 luglio 1752 – Oullins, 7 agosto 1834) è stato un inventore francese.

    Foto crediti
    Fonte: Michel Marie Carquillat (tisseur) d'après Claude Bonnefond Licenza: Public domain
  • Blaise Pascal

    Blaise Pascal (Clermont-Ferrand, 19 giugno 1623 – Parigi, 19 agosto 1662) è stato un matematico, fisico, filosofo e…

    Foto crediti
    Fonte: see signature Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito