Matematica -
Guida
—
Geometria iperbolica La geometria di Bolyai-Lobacevskij, spesso chiamata geometria non-euclidea o iperbolica , ambienta la geometria piana all'interno di una circonferenza, in cui tutte le possibili linee 'rette' sono rappresentate dalle… Continua
Geometria -
Appunti
—
Breve riassunto della storia della geometria non euclidea, con la vita di Euclide, Bolyai, Lobacesvkij e Riemann.… Continua
Geometria -
Appunti
—
riassunto di geometria su: Teoremi e prorietà triangoli, parallelismo, teoremi del trapezio… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
CRISI DEI FONDAMENTI: TESINA
Crisi dei fondamenti . Tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento si sviluppa una interazio¬ne molto proficua tra matematica, fisica e filosofia . La crisi della geometria euclidea si… Continua
Matematica -
Guida
—
K; retta è una corda di K estremi esclusi; piano è l'insieme dei punti interni di K. Si costruisce un modello di geometria che soddisfa tutti gli assiomi della geometria euclidea (in una forma più moderna data da Hilbert) tranne il V e per… Continua
Matematica -
Guida
—
V POSTULATO DI EUCLIDE o POSTULATO DELLE PARALLELE è quello caratteristico della geometria euclidea e da esso segue la dimostrazione dell'esistenza di almeno una parallela per un punto ad una retta data; da questo postulato e dalla… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
I frattali in geometria, in natura, attrattore di Lorenz, Pirandello, Joyce, il caos nell'arte e il dopoguerra. Tesina di maturità sui frattali e il caos… Continua
Filosofia antica -
Appunti
—
Storia della nascita della geometria dai tempi preistorici passando per Pitagora, Eudosso ed Euclide… Continua
Matematica -
Guida
—
ellittica .
Alla fine le geometrie non-euclidee, nonostante avessero lo svantaggio di essere poco intuitive e di non rendere visualizzabili le loro conseguenze logiche, riuscirono ad essere diffuse basandosi sulla geometria euclidea come modello e… Continua
Letteratura straniera -
Appunti
—
la geometria euclidea dalle altre, dette non euclidee. Il V Postulato L'enunciato nella sua forma originale recita: “Se una retta taglia altre due rette determinando dallo stesso lato angoli interni la cui somma è minore di quella di due… Continua
Appunti
—
Schema illustrato della geometria euclidea dal primo postulato ai teoremi relativi alla circonferenza… Continua
Appunti
—
Trattazione delle maggiori tematiche della filosofia Positivista e dei maggiori autori… Continua
Matematica -
Appunti
—
Le geometrie Le geometrie La geometria euclidea La nascita della geometria come parte del pensiero scientifico razionale avviene nel III secolo a.C. grazie ad Euclide che nei suoi Elementi riassume e sistematizza tutto il sapere… Continua
Matematica -
Guida
—
Come si è pervenuti alla formulazione dei principi che sono alla base delle geometrie non euclidee? Questo speciale ci spiega l'evoluzione dei concetti che hanno rivoluzionato la matematica e la concezione dello spazio… Continua
Appunti
—
Introduzione alla corrente positivista tramite autori come Comte, Mill, Spencer… Continua
Appunti
—
alla base delle diverse geometrie (euclidea e non euclidee). Di fronte a tali sistemi teorici, che in quanto non contraddittori risultano tutti possibili da un punto di vista logico, si tratta di determinare quale sia il loro fondamento e… Continua
Filosofia moderna -
Appunti
—
) DIALOGO GIOVANILE, “Regulae ad directionem ingenii” → critica al sapere tradizionale, rifondazione del sapere – directionem → orientamento teorico e pratico Cartesio ci indica quali sono le regole del metodo MODELLO DI RIFERIMENTO: geometria… Continua
Letteratura inglese -
Appunti
—
scelta . La scelta dell’argomento di questo lavoro deriva dalla particolare formazione dei miei interessi. Mi ha sempre affascinata il rigoroso mondo della scienza, della matematica e della geometria. L’impegno e lo studio costanti mi hanno… Continua
Fisica -
Appunti
—
TESINA MATURITA' QUARTA DIMENSIONE
Liceo scientifico. Tesina: La quarta dimensione . Premessa 1.La Cultura e la Scienza 1.1 La nascita della geometria multidimensionale. 2. La Quarta Dimensione 2.1 Flatlandia 2.2 Esistono spazi di… Continua
Filosofia contemporanea -
Appunti
—
Questo documento raccoglie diversi periodi: dal positivismo all'estetica; la descrizione dei vari manifesti futuristi, la Scuola di Francoforte, l'estetica e l'illuminismo… Continua