Biologia -
Guida
—
Argomenti trattati: Eredità e ambiente - Deriva genetica (Drift) e migrazione - L’equilibrio di Hardy-Weinberg - I processi riproduttivi Eredità e ambiente I fattori ereditari e quelli ambientali interagiscono a vari livelli, con… Continua
Biologia -
Appunti
—
: ISOLAMENTO DELLE POPOLAZIONI: per divenire abbastanza diverse geneticamente, lo scambio di geni fra le due popolazioni deve cessare, altrimenti i cambiamenti di una si diffonderebbero presto anche nell'altra. DIVERGENZA GENETICA: durante il periodo… Continua
Storia -
Appunti
—
naturale. Lo studio sulle “razze” si affermò all'epoca delle grandi esplorazioni geografiche, che, fornendo un abbondante varietà di “tipi umani”, stimolarono i tentativi di sistemazione delle diverse popolazioni in uno schema generale e… Continua
Scienze -
Guida
—
Gli OGM – Organismi Geneticamente Modificati – sono quegli organismi viventi a cui è stato modificato artificialmente dall’uomo il patrimonio genetico ( DNA ), attraverso tecniche di ingegneria genetica. Vediamo insieme quali sono i… Continua
Guida
—
varie fasi di impollinazione nelle piante Antropologia
> Antropologia Disciplina che studia il rapporto unità/diversità nelle varie popolazioni con riferimento ai principali esponenti: Levi-Stauss e Malinovski. Analisi delle caratteristiche di… Continua
Prove esami
—
delle tecnologie dell’ingegneria genetica, come i
pericoli che dai laboratori che applicano le tecnologie della biologia
molecolare possa uscire qualche germe infettivo incontrollabile o che
si possa concepire e realizzare la modificazione del… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
tipologia di Homo e caratterizzato da una conformazione genetica anomala che lo portava ad avere fisicamente i capelli rossi e una pelle molto chiara oltre che un Dna molto diverso dal nostro.
Secondo le ultime scoperte effettuate dall… Continua
Biologia -
Appunti
—
una stessa specie che vivono in una determinata localitá Deriva genetica: in una popolazione piccola di geni recessivi si manifestano meccanismi per cui in piccole popolazioni viene alterata la frequenza di un allele. L'allele recessivo pu… Continua
Biologia -
Articoli
—
nome di polimorfismo) la cui fonte è la variabilità genetica, e all’origine della variabilità ci sono le mutazioni e i riarrangiamenti di caratteri. La variabilità genetica può essere legata, in alcuni casi, al rapporto con l'ambiente in cui… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
genetica inziale. I caratteri somatici delle popolazioni derivano infatti da processi di adattamento sedimentatisi nel tempo , che non sono classificabili in ragione di una differenza razziale.
In base alle tecniche di lavorazione della pietra… Continua
Biologia -
Appunti
—
genetica furono scoperti in seguito ad esperimenti condotti su organismi semplici, nei quali fu possibile correlare dati genetici con il numero e la struttura dei cromosomi. La possibilità di osservare la struttura di cromosomi, appartenenti ad… Continua
Storia -
Appunti
—
quattro termini: 1) razza (1300-1900) 2) etnia 3) popolazioni umane 4) genotipi.
Antropologia di Kilani: riassunto
ANTROPOLOGIA: DEFINZIONE DI RAZZA
Con il termine razze si era soliti designare le popolazioni in base alle… Continua
Storia -
Guida
—
essere considerata come l’estremo orrore della storia umana. L’ ideologia nazista si basava sull’affermazione della presunta superiorità genetica della razza ariana. Secondo Hitler una delle minacce più gravi alla purezza della razza ariana era… Continua
Storia -
Tema
—
: iscriviti ai gruppi Facebook di aiuto allo studio di Letteratura , Storia e Riassunti e temi svolti !
OLOCAUSTO SHOAH
L’ideologia nazista si basava sull’affermazione della presunta superiorità genetica della razza ariana. Hitler riteneva che… Continua
Fisica -
Appunti
—
negativo ai fini di una efficace dispersione del calore) sono i più colpiti (testicoli, cornea, ecc.).
La genetica e le radiazioni: riassunto breve
DISTURBI CAUSATI DA ONDE ELETTROMAGNETICHE
Che le radiazioni elettromagnetiche influenzino i… Continua
Appunti
—
La biodiversità genetica, di specie e di ecosistema.L'influenza dell'uomo nella biodiversità.I cibi transgenici.Bibliografia(formato word 7 pg)… Continua
Biologia -
Appunti
—
MUTAZIONI E RICOMBINAZIONI GENETICHE O BATTERICHE MUTAZIONI E RICOMBINAZIONI GENETICHE O BATTERICHE Nella maggioranza degli organismi viventi la variabilità genetica è assicurata dalla riproduzione sessuale. In realtà possono comparire due… Continua
Articoli
—
ambientale dei processi produttivi ed una più profonda coesione sociale fra le popolazioni ivi residenti. Queste finalità sono perseguite prioritariamente con il rafforzamento della capacità competitiva della rete di imprese agricole ed… Continua
Psicologia -
Appunti
—
-sociale, ad una grave anomalia della comunicazione, povertà d’interessi e insistenza a fare le stesse attività. I sintomi si manifestano in genere, entro i primi 3 anni, in un bambino su mille di tutte le popolazioni del mondo e d’ogni ambito… Continua