Letteratura italiana -
Appunti
—
TESINA PER ESAMI TERZA MEDIA SUI VULCANI E TERREMOTI
Tesina di terza media - Storia: Prima Guerra Mondiale - Il 28 Giugno 1914 GavriloPrincip sparò contro l’arciduca Francesco Ferdinando e contro sua moglie. I due principi morirono… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
28 giugno 1914 a Sarajevo dell'arciduca Francesco Ferdinando, per mano del nazionalista serbo GavriloPrincip; le cause fondamentali del conflitto vanno tuttavia ricercate nelle contrastanti mire imperialistiche delle potenze europee… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
, come sottoscritto nel trattato del rinnovo del 1887 – cosa che non accadde.
Biennio Rosso in Europa: riassunto
LA RUSSIA NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE
Dal casus belli alla guerra europea - Il 28 Giugno del 1914 uno studente bosniaco, Gavrilo… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
parte dei Balcani per conquistare la Macedonia dell'impero Ottomano, ma rimasero tutti delusi in quanto nessuno ottenne nulla. Dopo l uccisione di Francesco Ferdinando, l'erede al trono Austriaco, per mano di GavriloPrincip l'Austria dichiarò… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Sarajevo (28 giugno 1914), in cui l’arciduca ereditario d’Austria Francesco Ferdinando e la moglie trovarono tragicamente la morte per mano dello studente irredentista serbo GavriloPrincip. Ma le vere cause della guerra sono più remote e… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
, per mano del nazionalista serbo GavriloPrincip; le cause fondamentali del conflitto vanno tuttavia ricercate nelle contrastanti mire imperialistiche delle potenze europee, cresciute in un clima di esasperato nazionalismo. Soprattutto a… Continua
Storia -
Appunti
—
’attentatore, GavriloPrincip, era favorevole all’unione della Bosnia con la Serbia per la creazione di uno stato forte. L’Austria approfittò dell’evento per cercare di moderare la potenza della Serbia nel balcani, perciò il 23 luglio 1914 inviò alla… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
, GavriloPrincip uccise l’arciduca d’Austria Francesco Ferdinando, erede al trono, e la moglie. GavriloPrincip: studente nazionalista serbo-bosniaco, agì per conto di un’associazione segreta serba, la mano nera. Fu processato e condannato. Dopo l… Continua
Storia -
Appunti
—
del nazionalista serbo GavriloPrincip; le cause fondamentali del conflitto vanno tuttavia ricercate nelle contrastanti mire imperialistiche delle potenze europee, cresciute in un clima di esasperato nazionalismo. Soprattutto a partire dal… Continua
Appunti
—
Bosnia, nella capitale Sarajevo, il 28 giugno 1914 un nazionalista serbo , GavriloPrincip, assassinò l'arciduca austro-ungarico Francesco… Continua
Italiano -
Approfondimenti
—
Fratellanza Repubblicana Irlandese che aggiunse all'organizzazione anche un carattere nazionale. O il famoso attentato di GavriloPrincip che il 28 giugno del 1914 uccise a Sarajevo l'arciduca Francesco Ferdinando facendo così scoppiare la Prima… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
scintilla della guerra si accese il 28-06-1914 a Sarajevo, capitale della Bosnia-Erzegovina. Quel giorno l’arciduca Francesco Ferdinando (erede al trono) e la moglie Sofia caddero sotto i colpi di rivolta dello studente serbo-bosniaco Gavrilo… Continua
Storia -
Appunti
—
Prima guerra mondiale Prima guerra mondiale Attentato di Sarajevo: il 28 Giugno 1914, uno studente bosniaco, GavriloPrincip, uccise con 2colpi di pistola l'erede al trono d'Austria, Francesco Ferdinando, e sua moglie. L'attentatore faceva… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
trovava in visita ufficiale. L’attentatore, GavriloPrincip , è uno studente appartenente ad un gruppo irredentista bosniaco. Per il governo austro-ungarico, la responsabilità è in gran parte della Serbia, un giovane stato in rapida crescita… Continua
Appunti
—
Sintesi della Prima Guerra Mondiale - ATTENTATO DI SARAJEVO. 28 Giugno 1914. GavriloPrincip (studente serbo) uccide l'arciduca Francesco Ferdinando d'Asburgo (erede al trono austriaco) e la moglie. Causa: l'arciduca contrastava i… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
, Italia, Portogallo, Romania, Grecia e Stati Uniti.
TEMA SVOLTO SULLA PRIMA GUERRA MONDIALE
Il 28 giugno 1914 , a Sarajevo, capitale della Bosnia-Erzegovina, da poco annessa all’ Impero Austro-Ungarico , uno studente serbo, GavriloPrincip… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
PRIMA GUERRA MONDIALE E DOPOGUERRA: RIASSUNTO
Prima guerra mondiale e dopoguerra: riassunto. Dall’attentato di Sarajevo alla guerra Europea. Il 28 giugno 1914 uno studente serbo-bosniaco, GavriloPrincip, uccise l’erede al trono d… Continua
Storia -
Appunti
—
LA PRIMA GUERRA MONDIALE LA PRIMA GUERRA MONDIALE Dall'attentato di Sarajevo alla guerra europea A Sarajevo, capitale della Bosnia, il 28 giugno 1914, uno studente bosniaco di nome GavriloPrincip e appartenente ad un'organizzazione… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
a colpi di pistola insieme alla moglie Sofia, nel corso di una visita ufficiale a Sarajevo capitale della Bosnia. La mano assassina è quella del nazionalista serbo GavriloPrincip. È questa la scintilla che diede il via ad una serie di… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
territoriale, attacca la Serbia, ma viene sconfitta da Montenegro, Grecia, Romania e Turchia, perdendo Salonicco e la costa della Macedonia.
CAUSE PRIMA GUERRA MONDIALE
28 giugno 1914: GavriloPrincip uccide, a Sarajevo, l’ arciduca Francesco… Continua