I gas nobili: riassunto

Chimica - Articoli — I gas nobili o gas inerti costituiscono un gruppo di elementi chimici, precisamente il gruppo zero della tavola periodica: descrizione breve… Continua
Chimica - Articoli — I gas nobili o gas inerti costituiscono un gruppo di elementi chimici, precisamente il gruppo zero della tavola periodica: descrizione breve… Continua
Chimica - Appunti — "I gas nobili o gas inerti costituiscono un gruppo di elementi chimici, precisamente il gruppo zero della tavola periodica...". Appunto essenziale (file.doc, 1 pag)… Continua
Chimica - Appunti — • Metallico Leggi anche Riassunto sui legami chimici Legame covalente Consiste nel mettere in comune gli elettroni spaiati in modo che ciascun atomo raggiunga una configurazione elettronica stabile, ossia quella dei gas nobili. Esempio, la… Continua
Chimica - Articoli — Volume di un gas: come si calcola? Ecco l'unità di misura e l'equazione di stato dei gas perfetti per eseguire questo calcolo e un pratico esempio… Continua
Scienze - Appunti — 21% da ossigeno 1% da anidride carbonica vapore acqueo e gas nobili, particelle solide che costituiscono il pulviscolo atmosferico. Allontanandosi diminuisce la temperatura . Stratosfera : inversione termica man mano che salgo la… Continua
Appunti — : biomolecole: il DNA si duplica da solo (proprietà emergente) È difficile tenere atomi da soli (gas nobili), che legandosi formano molecole, che possono avere due atomi uguali e milioni di atomi differenti. In questo modo c’è la possibilità di… Continua
Scienze - Appunti — per l’ambiente e la salute per le persone. Composizione dell’aria . L’ atmosfera della terra è costituita principalmente di 4 elementi chimici: l’azoto (78% in volume dell’aria secca), l’ossigeno (21%), i gas nobili difficilmente liquefabili… Continua
Scienze - Appunti — è occupata da ARGO, da altri gas nobili (NEON, CRIPTO, ELIO) e da ANIDRIDE CARBONICA. Nell’aria si realizza il ciclo del carbonio/ossigeno. Il carbonio è l’elemento più importante per la vita perché con esso si formano le molecole… Continua
Chimica - Guida — gruppo VA gruppo dell’azoto , il gruppo VIA i calcogeni , il gruppo VIIA gli alogeni , il gruppo 0 i gas nobili . Effetto schermante e carica nucleare: Gli elettroni di strati energetici differenti subiscono l’attrazione coulombiana da… Continua
Chimica - Appunti — Appunti sull'aria e i gas. (file.doc, 2 pag)… Continua
Chimica - Guida — gruppo degli alogeni, gli elementi del gruppo VIII A sono chiamati gas nobili o gas rari. Gli elementi dai gruppi dal III A al V A comprendono sia metalli che non-metalli . Il carattere metallico degli elementi aumenta man mano che si scende… Continua
Chimica - Guida — molecole. LEGAME CHIMICO TRA GLI ATOMI Gli atomi isolati degli elementi, esclusi i gas nobili, sono, in varia misura, instabili in quanto hanno livelli di valenza incompleti, che, cioè, non contengono il massimo numero possibile di elettroni… Continua
Geografia astronomica - Appunti — 'atmosfera terrestre. Uno dei dati con maggiori implicazioni sulla formazione ed evoluzione dei pianeti interni (da Mercurio a Marte) e delle loro atmosfere è collegato alle osservazioni sulle abbondanze e sui rapporti isotopici dei gas nobili… Continua
Chimica - Appunti — Chimica Ripasso Chimica Ripasso Le molecole e i legami chimici Tutti gli elementi possono formare legame tranne i gas nobili che hanno il livello esterno completo. I gas nobili possono legarsi con il fluoro,perché è l'atomo più… Continua
Fisica - Appunti — di un elemento e le configurazioni elettroniche dei gas nobili… Continua
Geografia astronomica - Guida — evoluzione dei pianeti interni (da Mercurio a Marte) e delle loro atmosfere è collegato alle osservazioni sulle abbondanze e sui rapporti isotopici dei gas nobili (argon, elio, neon) che sarebbero su Venere presenti in quantità maggiori che non… Continua
Fisica - Appunti — elettronegatività - gli elementi dell’ottavo gruppo A (i gas nobili) non hanno elettronegatività poiché hanno già la stabilità elettronica (quindi hanno già saturato gli orbitali s e p) - c’è un andamento in crescita dei valori numerici di… Continua
Storia contemporanea - Appunti — . INTRODUZIONE Questo lavoro inizia delineando quelle caratteristiche che oggi, nell‟immaginario comune, sono divenute simbolo della prima guerra mondiale : le armi tecnologiche (mitragliatrici e gas tossici) derivate dalla rivoluzione industriale… Continua
Storia - Appunti — s2p6;tutti i gas nobili presentano questo ottetto [ottetto di Kossel (1916)]. Tutti gli elementi nelle reazioni chimiche tendono a cedere, acquistare o mettere in comune degli elettroni in modo da raggiungere la configurazione stabile del gas… Continua
Scienze - Appunti — sinistra verso destra, perciò i gas nobili hanno i valori di EI più alti. • Affinità elettronica (A.E.): è l’energia ceduta da un atomo quando acquista un elettrone. È inversamente proporzionale all’EI, dunque è bassissima nei gas nobili… Continua