Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
giulio cesare gallia cisalpina gallia narbonense marco antonio gaio mario

Trovati 57 risultati per Gaio Giulio Cesare:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

La personalità di Giulio Cesare: tesina

Storia antica - Appunti — Dettagliata tesina sulla personalità e biografia di Giulio Cesare, come stratega, militare e uomo politico, con riferimenti e citazioni di numerosi storici… Continua

Gaio Giulio Cesare: vita e opere del condottiero romano

Storia antica - Appunti — Gaio Giulio Cesare: vita e opere del condottiero romano, nato a Roma il 13 Luglio del 100 a.C. da una famiglia patrizia della gens Iulia, discendente da Enea, quindi di origine divina, e da Mario, perciò legata alla fazione dei populares… Continua

Riassunto della vita e opere di Gaio Giulio Cesare

Storia antica - Appunti — riassunto di letteratura latina sulla vita e opere di Giulio Cesare… Continua

Gaio Giulio Cesare: opere e pensiero politico

Storia - Approfondimenti — Pensiero e opere di Gaio Giulio Cesare, politico spregiudicato, abile generale ed esperto oratore, autore di De bello Gallico, De bello civili e altre opere minori.… Continua

Gaio Giulio Cesare, la vita: riassunto

Storia antica - Appunti — Breve riassunto della vita di Giulio Cesare… Continua

Cesare: opere letterarie

Storia antica - Appunti — Riassunto delle opere letterarie di Gaio Giulio Cesare, una delle figure più note dell'Antica Roma: De bello Gallico e De bello civili… Continua

Gaio Giulio Cesare: riassunto

Storia antica - Appunti — Riassunto su Giulio Cesare: la vita dell'imperatore, le tappe della conquista del potere, il triumvirato e il consolato, le guerre contro i galli, la guerra civile, la dittatura, la congiura e l'opera letteraria… Continua

De bello Gallico: analisi

Storia antica - Appunti — De bello Gallico di Gaio Giulio Cesare: analisi grammaticale, concettuale e stilistica del Libro 2 e 3… Continua

Gaio Giulio Cesare: De Bello Gallico e De bello civili

Storia antica - Appunti — Commento generale sulle opere - De Bello Gallico e De bello civili - e lo stile di Cesare… Continua

Giulio Cesare: biografia e storia

Storia - Approfondimenti — Giulio Cesare: biografia del primo degli imperatori romani, il più importante dopo Ottaviano. Dalla nascita, all'ascesa al potere fino alle Idi di Marzo… Continua

Vita, opere e stile di Giulio Cesare: riassunto

Storia antica - Appunti — Vita, opere e stile di Gaio Giulio Cesare: riassunto schematico… Continua

Giulio Cesare: biografia

Storia antica - Appunti — Riassunto del libro di Augusto Fraschetti "Giulio Cesare". La biografia di Gaio Giulio Cesare… Continua

Giulio Cesare: riassunto

Storia antica - Appunti — Cesare fu un militare, console, dittatore, oratore e scrittore romano. Uno dei personaggi più influente della storia. Riassunto della vita e opere di Gaio Giulio Cesare … Continua

Morte di Giulio Cesare: descrizione

Storia antica - Appunti — La morte di Giulio Cesare: descrizione approfondita della morte del grande Giulio Cesare e gli eventi successivi alla sua morte… Continua

Ricerca su Giulio Cesare: vita, opere e pensiero

Storia antica - Appunti — Vita, opere e pensiero di Giulio Cesare… Continua

Vita di Cesare: riassunto

Storia antica - Appunti — Giulio Cesare fu Imperatore, oratore e scrittore romano, personaggio importante della storia romana. Riassunto della vita e opere di Cesare… Continua

Giulio Cesare: cronologia

Storia - Guida — Gli eventi principali che hanno segnato la vita di Giulio Cesare, una utile sintesi per un ripasso generale sulla vita dell'imperatore… Continua

Podcast su Giulio Cesare

Articoli — Podcast su Claude Monet. File audio scaricabile gratuitamente su biografia e gesta del primo degli imperatori romani, Gaio Giulio Cesare… Continua

Caio Giulio Cesare: vita ed opere

Latino - Guida — 54 a.C. muore Giulia, figlia di Cesare e sposa di Pompeo. Nel 52 a.C. Clodio viene ucciso da Milone. Pompeo si accosta ancora al Senato, che guarda con sospetto a Cesare. VIDEO LEZIONE DI CAIO GIULIO CESARE>> Il Senato nomina Pompeo “consul… Continua

Lo stile letterario di Giulio Cesare

Storia antica - Appunti — Dettagliata tesina sullo stile letterario di Giulio Cesare con particolarità sintattiche e confronto tra "De bello Gallico" e "De bello Civili"… Continua

  • Gaio Giulio Cesare

    Gaio Giulio Cesare (in latino: Gaius Iulius Caesar; IPA: [ˈgaj.jʊs ˈjuː.lɪ.ʊs ˈkaɛ̯.sar]; nelle epigrafi…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Gallia Cisalpina

    Gallia Cisalpina o Gallia Citeriore è il nome conferito dai Romani in età repubblicana ai territori dell'Italia…

    Foto crediti
    Fonte: User:Cristiano64 Licenza: Public domain
  • Marco Antonio

    Marco Antonio (in latino Marcus Antonius; Roma, 14 gennaio 83 a.C. – Alessandria d'Egitto, 1º agosto 30 a.C.) è stato un…

    Foto crediti
    Fonte:
    • M_Antonius.jpg: Amadscientist
    • derivative work: DanieleDF1995 (talk)
    Licenza: Public domain
  • GN

    Gallia Narbonense

    La Gallia Narbonense era una provincia romana geograficamente corrispondente, all'incirca, alle odierne regioni…

  • Gaio Mario

    Gaio Mario (in latino: Gaius Marius; IPA: 'gaː.jus 'maː.ri.us; nelle epigrafi: C·MARIVS·C·F·C·N; in greco antico: Γαίος…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Aulo Irzio

    Aulo Irzio, in latino: Aulus Hirtius, (Ferentino, 90 a.C. – 43 a.C.), è stato un militare, storico e politico romano, che…

    Foto crediti
    Fonte: Sailko Licenza: CC BY 3.0
  • Marco Licinio Crasso

    Marco Licinio Crasso (in latino: Marcus Licinius Crassus Dives; IPA 'maːrkus li'kinius 'krasːus 'diːwes; Roma, 114 a.C. o…

    Foto crediti
    Fonte: cjh1452000 Licenza: Public domain
  • AM

    Apollonio Molone

    Apollonio Molone (a volte semplicemente chiamato Molone) (Alabanda, ... – ...) è stato un retore greco antico, attivo…

  • Impero romano

    L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C.

    Foto crediti
    Fonte: Tataryn Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito