Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
publio cornelio scipione traduzione de versione di latino esercito romano i persiani

Trovati 3 risultati per Gaio Flaminio Nepote:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Traduzione De divinatione, Cicerone, Versione di Latino, Libro 01; 03

Latino - Articoli — alla loro salvezza, non alla vittoria.E nella seconda guerra punica Gaio Flaminio, console per la seconda volta, non trascurò i presagi del futuro, con grande sventura della repubblica?Dopo che ebbe compiuto la cerimonia di purificazione dell… Continua

Traduzione De natura deorum, Cicerone, Versione di Latino, Libro 02; 01-10

Latino - Articoli — Ciodio fu condannato dal popolo e Giunio si diede da se stesso la morte. [ 8 ] Celio riferisce che Gaio Flaminio per aver trascurato le sacre cerimonie cadde al Trasimeno con grave iattura per la patria. Dalla rovina di questi uomini si può… Continua

Guerre puniche: cronologia, battaglie e protagonisti

Storia - Approfondimenti — fiumi Ticino e Trebbia. Nel 217 a.C. Annibale continuò la sua avanzata sconfiggendo l'esercito del generale Gaio Flaminio in Italia centrale, presso il lago Trasimeno . Roma era vicinissima, ma Annibale sapeva di non poter assediare la città… Continua

  • Gaio Flaminio Nepote

    Gaio Flaminio Nepote (attorno al 265 a.C. – Battaglia del lago Trasimeno, 24 giugno 217 a.C.) è stato un politico romano e…

    Foto crediti
    Fonte: Joseph-Noël Sylvestre Licenza: Public domain
  • Publio Cornelio Scipione

    Publio Cornelio Scipione Africano Maggiore (Publius Cornelius Scipio Africanus Maior) (Roma, 236 a.C. – Liternum, 183…

    Foto crediti
    Fonte: user:shakko Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Servio Tullio

    Servio Tullio (... – Roma, 539 a.C.) è stato il sesto re di Roma, secondo la tradizione regnò dal 578 a.C. al 539 a.C.,…

    Foto crediti
    Fonte: Published by Guillaume Rouille(1518?-1589) Licenza: Public domain
  • Marco Atilio Regolo

    Marco Atilio Regolo, noto anche come Marco Attilio Regolo (in latino: Marcus Atilius Regulus; Sora, 299 a.C. – Cartagine,…

    Foto crediti
    Fonte: Andries Cornelis Lens Licenza: Public domain
  • MV

    Marco Varrone

    Marco Varrone (Vaprio d'Agogna, 24 ottobre 1968) è un illustratore e animatore italiano.

  • Mar Mediterraneo

    Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia…

    Foto crediti
    Fonte: of the modification : Eric Gaba (Sting) Licenza: Public domain
  • I Persiani

    I Persiani (in greco antico: Πέρσαι, Pèrsai) è una tragedia di Eschilo, rappresentata per la prima volta nel 472 a.C. ad…

    Foto crediti
    Fonte: August Baumeister Licenza: Public domain
  • Esercito romano

    L'esercito romano fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono Roma antica, nella serie di campagne…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: CC BY-SA 3.0
  • PV

    Publio Vatinio

    Publio Vatinio (... – ...) è stato un politico romano dell'ultimo periodo della Roma repubblicana.

  • OM

    Ottavio Mamilio

    Ottavio Mamilio (in latino: Octavius Mamilius; VI secolo a.C. – 496 a.C.) è stato un militare latino del V secolo a.C.

Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito