Gaetano Donizetti: vita e opere
Musica - Appunti — La vita e le opere del compositore Gaetano Donizetti… Continua
Musica - Appunti — La vita e le opere del compositore Gaetano Donizetti… Continua
Musica - Approfondimenti — ’interpretazione di molti ruoli riportando all’apice alcune opere come quelle di Vincenzo Bellini e Gaetano Donizetti. Di carattere forte ma al tempo stesso molto volubile, negli ultimi anni di carriera le ansie e le incertezze sentimentali minano la sua… Continua
Musica - Articoli — il riaffermarsi dell’Opera Seria ti tipo drammatico. Gli artisti italiani più importanti sono Gioacchino Rossini , Giuseppe Verdi , Gaetano Donizetti e Vincenzo Bellini. La musica di questo periodo si sviluppò maggiormente in Germania dove… Continua
Musica - Appunti — campo teatrale. Una grande novità in questo campo fu il declinio dell’Opera Buffa e il riaffermarsi dell’Opera Seria ti tipo drammatico. Gli artisti italiani più importanti sono Gioacchino Rossini , Giuseppe Verdi , Gaetano Donizetti e… Continua
Musica - Approfondimenti — ), Alzira (Napoli 1845), Attila (Venezia 1846), Macbeth (Firenze 1847), I Masnadieri (Londra 1847), Jérusalem (Parigi 1847), Il Corsaro (Trieste 1848). Sulla traccia del lavoro di Vincenzo Bellini e Gaetano Donizetti, reinventori dell'opera… Continua
Musica - Appunti — questo genere sono: Gioachino Rossini, Giuseppe Verdi , Vincenzo Bellini e Gaetano Donizetti. Le caratteristiche principali sono: le vicende drammatiche e sentimentali, l'azione e l'interesse per la storia e il patriottismo. Fino al Settecento… Continua