Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
alessandro baricco premio nobel aldo fabrizi alessandro d'avenia andrea de carlo

Trovati 4 risultati per Gabriele Salvatores:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Io non ho paura di Niccolò Ammaniti: trama e analisi

Letteratura italiana - Approfondimenti — il regista Gabriele Salvatores ha tratto dal romanzo un film, la cui sceneggiatura è stata scritta dallo stesso Ammaniti . Il film è ambientato in Basilicata ed è stato girato per buona parte a Melfi. Protagonista e narratore di Io non… Continua

10 libri di autori italiani da leggere prima di compiere 18 anni

Articoli — è contemporanea, semplice ma potente, molto cinematografica: sarà per questo che da questo libro il regista Gabriele Salvatores ha tratto ispirazione per un bellissimo film. A proposito di questo: se non l'hai visto, ti consigliamo di… Continua

10 film sulla Seconda Guerra Mondiale che non puoi non vedere

Articoli — combattere, tanto bravi a studiare quanto scarsi a far la guerra, è il filo conduttore di questa pellicola. Nel cast, tra gli altri, Stefano Accorsi e Giorgio Pasotti . Idee per la tesina: la Resistenza italiana Mediterraneo: Gabriele Salvatores… Continua

I 10 libri stranieri che devi leggere se hai compiuto 18 anni

Articoli — . Se vuoi, Gabriele Salvatores ne ha anche tratto un film . Citazione: Un tatuaggio non è semplicemente un disegno. Vedi, un tatuatore è come un confessore. Lui scrive la storia di un uomo sul suo corpo. Le vite dell'uomo possono sembrare… Continua

  • Gabriele Salvatores

    Gabriele Salvatores (Napoli, 30 luglio 1950) è un regista e sceneggiatore italiano. Tra i numerosi premi che ha ricevuto,…

    Foto crediti
    Fonte: Niccolò Caranti Licenza: CC BY-SA 4.0
  • Alessandro Baricco

    Alessandro Baricco (Torino, 25 gennaio 1958) è uno scrittore, saggista, critico musicale, conduttore televisivo,…

    Foto crediti
    Fonte: Jaqen (Niccolò Caranti) Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Premio Nobel

    Il premio Nobel (pronuncia più corretta «Nobèl» /nɔ'bɛl/) è un'onorificenza di valore mondiale attribuita annualmente a…

    Foto crediti
    Fonte: User:Gusme (it:Utente:Gusme) Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Giuseppe Tornatore

    Giuseppe Tornatore (Bagheria, 27 maggio 1956) è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e montatore…

    Foto crediti
    Fonte: Giuseppe Tornatore Licenza: GFDL
  • Giuseppe Morosini

    Giuseppe Morosini (Ferentino, 19 marzo 1913 – Roma, 3 aprile 1944) è stato un presbitero e partigiano italiano.

    Foto crediti
    Fonte: uncredited Licenza: Public domain
  • Eli Roth

    Eli Raphael Roth (Newton, 18 aprile 1972) è un regista, sceneggiatore, attore, produttore cinematografico e animatore…

    Foto crediti
    Fonte: pinguino k from North Hollywood, USA Licenza: CC BY 2.0
  • John Fante

    John Fante (Denver, 8 aprile 1909 – Los Angeles, 8 maggio 1983) è stato uno scrittore e sceneggiatore statunitense.…

    Foto crediti
    Fonte: Afag Azizova Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Nick Hornby

    Nick Hornby (Redhill, 17 aprile 1957) è uno scrittore e sceneggiatore britannico.

    Foto crediti
    Fonte: Joe Mabel Licenza: CC BY-SA 3.0
  • TJ

    Traudl Junge

    Traudl Junge, nata Gertraud Humps (Monaco di Baviera, 16 marzo 1920 – Monaco di Baviera, 10 febbraio 2002), è stata una…

  • Michael Fassbender

    Michael Fassbender (Heidelberg, 2 aprile 1977) è un attore irlandese di origine tedesca.

    Foto crediti
    Fonte: Gage Skidmore Licenza: CC BY-SA 4.0
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito