Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
rivoluzione industriale thomas edison antonio meucci classe sociale guglielmo marconi

Trovati 10 risultati per Fratelli Wright:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Invenzioni e scoperte tecnologiche

Fisica - Appunti — collaudo del primo aeroplano nel 1903 coi fratelli Wright. Innovazioni tecnologiche e scientifiche del 900… Continua

L'invenzione dell'aeroplano

Appunti — equilibrio anche sotto le raffiche più potenti. Che strano gioco era quello? Non era per nulla un gioco: quei due, che erano fratelli e si chiamavano Wilbur e Orville Wright stavano, infatti, lavorando alla costruzione della macchina più prodigiosa… Continua

Ragazzo negro di Richard Wright: relazione

Storia contemporanea - Appunti — Relazione del libro "Ragazzo Negro" dello scrittore statunitense Richard Wright… Continua

Seconda rivoluzione industriale: invenzioni più importanti

Scienze - Appunti — ’estrazione del petrolio su larga scala, che permise lo sviluppo del motore a scoppio che azionò la prima automobile. Grazie al motore a scoppio i fratelli Wright (Orville e Wilbur Wright), dopo alcuni tentativi non riusciti tre giorni prima… Continua

La Belle Époque: periodo storico

Storia dell'arte - Appunti — 1903 i fratelli Wright inventarono l’aereo. Storia della Belle Epoque: riassunto LA BELLE EPOQUE STORIA RIASSUNTO La rivoluzione industriale coinvolse sia la Germania che gli Stati Uniti dove il capitalismo iniziò a diventare monopolistico… Continua

Riassunto sulla Belle Époque

Storia - Guida — sera”, “Il Messaggero”, “Washington post”. I due fratelli Wright mettono a punto l’aereo tra l’800 e il ‘900 tant’è vero che all’inizio del ‘900 compiranno il primo volo sulla manica per testare questo nuovo mezzo. Questo nuovo stile di vita… Continua

Libri per la scuola: schede riassuntive in mp3

Riassunto — religione è arrivata e dove regnano le superstizioni > Cronaca di una morte annunciata - Gabriel Garcìa Màrquez Storia di Santiago Nasar, un giovane di buona famiglia araba, che, ingiustamente accusato, viene ucciso dai fratelli Vicario che… Continua

La società industriale: riassunto

Storia contemporanea - Appunti — sperimenta il telefono. Nel 1885-1886 i tedeschi Gottlieb Dailmer e Konrad Benz produssero i primi motori a scoppio che diedero il via all’era dell’automobile mentre nel 1895 i fratelli francesi Lumière costruirono il primo apparecchio cinematografo… Continua

Seconda rivoluzione industriale: invenzioni e scoperte

Scienze - Appunti — sperimentato per la prima volta dall’italiano Antonio Meucci nel 1871. Nel 1885-86 i tedeschi Gottlieb Daimler e Carl Benz produssero i primi motori a scoppio: iniziava l’era dell’automobile. Nel 1895 i fratelli Lumière, francesi, costruirono il primo… Continua

Riassunto della Seconda rivoluzione industriale

Scienze - Appunti — . Il primo modello fu la Ford T, il più economico, ne furono prodotti 15 milioni di esemplari. RIVOLUZIONE FRATELLI WRIGHT Riuscirono a far volare un aereo. Il primo ad attraversare la Manica fu però il francese Bierot nel 1909. Una… Continua

  • Thomas Edison

    Thomas Alva Edison (Milan, 11 febbraio 1847 – West Orange, 18 ottobre 1931) è stato un inventore e imprenditore statunitense.

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Rivoluzione industriale

    La rivoluzione industriale fu un processo di evoluzione economica o industrializzazione della società che da sistema…

    Foto crediti
    Fonte: J. McNeven Licenza: Public domain
  • AM

    Antonio Meucci

    Antonio Meucci, all'anagrafe Antonio Santi Giuseppe Meucci (Firenze, 13 aprile 1808 – New York, 18 ottobre 1889), è stato…

  • Fratelli Wright

    Wilbur Wright (Millville, 16 aprile 1867 – Dayton, 30 maggio 1912) e Orville Wright (Dayton, 19 agosto 1871 – Dayton, 30…

    Foto crediti
    Fonte: Orville Wright and Wilbur Wright (credited as photographers) [1], [2] Licenza: Public domain
  • CS

    Classe sociale

    Classe sociale è la strutturazione gerarchica di uno strato della popolazione in un raggruppamento abbastanza omogeneo,…

  • Industria chimica

    L'industria chimica è il settore industriale che riguarda la trasformazione di materie prime (tra cui petrolio, gas…

    Foto crediti
    Fonte: Painting:Carsten Eggers; Repro photograph: Ilona Eggers Licenza: CC BY-SA 2.5
  • Guglielmo Marconi

    Guglielmo Giovanni Maria Marconi (Bologna, 25 aprile 1874 – Roma, 20 luglio 1937) è stato un fisico, inventore,…

    Foto crediti
    Fonte: Pach Brothers Licenza: Public domain
  • Radiazione elettromagnetica

    In fisica, per radiazione si intende la propagazione di energia tramite onde e/o corpuscoli; nel caso della radiazione…

    Foto crediti
    Fonte: SuperManu Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Elsa Morante

    Elsa Morante (Roma, 18 agosto 1912 – Roma, 25 novembre 1985) è stata una scrittrice, saggista, poetessa e traduttrice…

    Foto crediti
    Fonte: ignoto Licenza: Pubblico dominio
  • Grande depressione

    La grande depressione, detta anche crisi del '29, grande crisi o crollo di Wall Street, fu una grave crisi economica e…

    Foto crediti
    Fonte: Dorothea Lange, Farm Security Administration / Office of War Information / Office of Emergency Management / Resettlement Administration Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito