Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
classicismo musicale wolfgang amadeus mozart antonio salieri antonio vivaldi approfondimento sul maggior

Trovati 3 risultati per Franz Joseph Haydn:

Filtra contenuto
Materie
Tipologia

Classicismo musicale e Mozart: appunti

Musica - Appunti — raffinato sviluppo armonico. I musicisti più rappresentativi di questo stile sono Franz Joseph Haydn e Wolfgang Amadeus Mozart ; Beethoven rappresenta il punto d’unione tra Classicismo e Romanticismo . Classicismo musicale: caratteristiche… Continua

Classicismo musicale: caratteristiche

Musica - Appunti — Appunti dettagliati sul classicismo musicale: caratteristiche, origini, luoghi del classicismo, generi e forme musicali, teatro musicale, Haydn e Mozart… Continua

Classicismo musicale: tesina

Musica - Appunti — grave della  musica contrappuntistica del nord , dando poi il via alla Scuola Viennese in cui figurano Haydn ed il grande genio di Mozart .Lo stile galante tendeva ad una forma espressiva semplice eppure evocativa: inizialmente confinato alla… Continua

  • Wolfgang Amadeus Mozart

    Wolfgang Amadeus Mozart, nome di battesimo Joannes Chrysostomus Wolfgangus Theophilus Mozart (Salisburgo, 27 gennaio 1756…

    Foto crediti
    Fonte: Barbara Krafft Licenza: Public domain
  • Franz Joseph Haydn

    Franz Joseph Haydn (Rohrau, 31 marzo 1732 – Vienna, 31 maggio 1809) è stato un compositore austriaco. Uno dei maggiori del…

    Foto crediti
    Fonte: Thomas Hardy (1757-1805 circa) Licenza: Public domain
  • Tomaso Albinoni

    Tomaso Giovanni (Zuane) Albinoni (Venezia, 8 giugno 1671 – Venezia, 17 gennaio 1751) è stato un compositore e violinista…

    Foto crediti
    Fonte: Anonimo Licenza: Public domain
  • Domenico Scarlatti

    Giuseppe Domenico Scarlatti (Napoli, 26 ottobre 1685 – Madrid, 23 luglio 1757) è stato un clavicembalista e compositore…

    Foto crediti
    Fonte: Domingo Antonio Velasco Licenza: Public domain
  • Ludwig van Beethoven

    Ludwig van Beethoven ([beˈtɔven] o [beˈtoven]; in tedesco [ˈluːtvɪç fan ˈbeːthoːfn̩]; Bonn, bap. 17 dicembre 1770 –…

    Foto crediti
    Fonte: Joseph Karl Stieler Licenza: Public domain
  • Antonio Salieri

    Antonio Salieri (Legnago, 18 agosto 1750 – Vienna, 7 maggio 1825) è stato un compositore e didatta di musica italiano del…

    Foto crediti
    Fonte: Joseph Willibrord Mähler Licenza: Public domain
  • Domenico Cimarosa

    Domenico Cimarosa (Aversa, 18 dicembre 1749 – Venezia, 11 gennaio 1801) è stato un compositore italiano, uno degli ultimi…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Benedetto Marcello

    Benedetto Giacomo Marcello (Venezia, 24 luglio 1686 – Brescia, 24 luglio 1739) è stato un compositore, scrittore e poeta…

    Foto crediti
    Fonte: Vincenzo Roscioni Licenza: Public domain
  • CS

    Classe sociale

    Classe sociale è la strutturazione gerarchica di uno strato della popolazione in un raggruppamento abbastanza omogeneo,…

  • Giovanni Paisiello

    Giovanni Paisiello (Taranto, 9 maggio 1740 – Napoli, 5 giugno 1816) è stato un compositore italiano; fu uno dei più…

    Foto crediti
    Fonte: Élisabeth Vigée-Le Brun Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito