Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
storia della letteratura italiana arthur brooke baz luhrmann bonvesin de la riva commento sullo stile

Trovati 3 risultati per Franco Zeffirelli:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Letteratura religiosa: caratteristiche e protagonisti

Letteratura italiana - Approfondimenti — ), Francesco d'Assisi di Michael Curtiz (1961), Fratello Sole, Sorella Luna di Franco Zeffirelli (1972) ed infine Francesco, di Liliana Cavani (1989) Jacopone da Todi Jacopone nasce a Todi , probabilmente nel 1236 e, forse, dalla nobile famiglia dei… Continua

Romeo e Giulietta: trama, personaggi e analisi dell'opera di William Shakespeare

Letteratura inglese - Approfondimenti — Giulietta esistono anche molte versioni cinematografiche , tra cui ricordiamo il film diretto dal regista italiano Franco Zeffirelli nel 1968, e il film diretto dal regista australiano Baz Luhrmann nel 1996, Romeo + Juliet , ambientato in… Continua

Storia di una capinera di Giovanni Verga: trama e analisi

Letteratura italiana - Approfondimenti — sue avventure sentimentali, qui Verga sceglie di raccontare la storia e i tormenti interiori di una ragazza costretta a farsi monaca . Nel 1993 il regista Franco Zeffirelli ne fece un film. Verga scrive Storia di una capinera nel 1869 a… Continua

  • Franco Zeffirelli

    Franco Zeffirelli, all'anagrafe Gian Franco Corsi Zeffirelli (Firenze, 12 febbraio 1923), è un regista, sceneggiatore e…

    Foto crediti
    Fonte: Alexey Yushenkov Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Masuccio Salernitano

    Tommaso Guardati, detto Masuccio Salernitano o Masuccio da Salerno (Salerno o Sorrento, 1410 circa – Salerno, 1475), è…

    Foto crediti
    Fonte: op unknown Licenza: Public domain
  • William Shakespeare

    William Shakespeare (ˈʃɛkspir, in inglese /ˈʃeɪkspɪər/; Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1564 – Stratford-upon-Avon, 23…

    Foto crediti
    Licenza: GFDL
  • MC

    Michael Curtiz

    Michael Curtiz, al secolo Manó Kertész Kaminer e soprannominato Miska (Budapest, 24 dicembre 1886 – Hollywood, 10 aprile…

  • Jean-Jacques Rousseau

    Jean-Jacques Rousseau ([rusˈso]; in francese [ʒɑ̃'ʒak ʁu'so]; Ginevra, 28 giugno 1712 – Ermenonville, 2 luglio 1778) è…

    Foto crediti
    Fonte: Maurice Quentin de La Tour Licenza: Public domain
  • Baz Luhrmann

    Baz Luhrmann, nome d'arte di Mark Anthony Luhrmann (Sydney, 17 settembre 1962), è un regista, sceneggiatore e produttore…

    Foto crediti
    Fonte: Eva Rinaldi Licenza: CC BY-SA 2.0
  • Matteo Bandello

    Matteo Bandello (Castelnuovo Scrivia, 1485 – Bazens, 1561) è stato un vescovo cattolico e scrittore italiano del Cinquecento. ...

    Foto crediti
    Fonte: Angelo Emilio Lapi (c1769–1852) Licenza: Public domain
  • Samuel Richardson

    Samuel Richardson (Mackworth, 19 agosto 1689 – Londra, 4 luglio 1761) è stato uno scrittore inglese, tra i più importanti…

    Foto crediti
    Fonte: Joseph Highmore (died 1780) Licenza: Public domain
  • Roberto Rossellini

    Roberto Gastone Zeffiro Rossellini (Roma, 8 maggio 1906 – Roma, 3 giugno 1977) è stato un regista, sceneggiatore e…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito