Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
bookcity milano chiesa cattolica diritto civile flora tristan giovanni falcone

Trovati 15 risultati per Franco Parenti:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Palermo chiama Italia: il 23 Maggio tutti in piazza per ricordare le stragi di mafia

Articoli — associazioni. A Milano , al Teatro Parenti, ci saranno Nando Dalla Chiesa , figlio del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa ucciso il 3 settembre 1982, e Franco La Torre , figlio di Pio La Torre assassinato il 30 aprile dello stesso anno; a… Continua

Torna BookCity Milano: la festa metropolitana del libro e della lettura

Articoli — domenica 19 novembre, alle ore 21, al Teatro Franco Parenti con un omaggio a Umberto Eco che nel 2012 inaugurò la prima edizione di BookCity. A poco più di un anno dalla sua scomparsa Milano rende omaggio a uno dei più stimati protagonisti della… Continua

I franchi

Storia - Appunti — antichissime. La famiglia era il nucleo sociale più importante per ogni persona e la solidarietà univa parenti anche lontanissimi. Tra i Franchi esisteva la proprietà privata e il furto veniva punito severamente. La proprietà privata veniva divisa in… Continua

Bookcity Milano 2018: dal 15 al 18 novembre la città si anima coi libri

Articoli — Franco Parenti con Beppe Severgnini . Tra le novità di questa edizione c'è il collegamento con un'altra capitale della letteratura, Dublino , ospite con i suoi autori di una serie di iniziative che collegano la tradizione culturale della città… Continua

Paul Gauguin: biografia, opere e stile

Storia dell'arte - Appunti — PAUL GAUGUIN: BIOGRAFIA, OPERE E STILE Paul Gauguin . Paul Gauguin nasce a Parigi nel 1848 e muore nel 1903 alle Isole Marchesi. E' spagnolo da parte di madre che ha parenti in Perù, già la nonna materna era Flora Tristan era una… Continua

Storia di una capinera di Giovanni Verga: trama e analisi

Letteratura italiana - Approfondimenti — sue avventure sentimentali, qui Verga sceglie di raccontare la storia e i tormenti interiori di una ragazza costretta a farsi monaca . Nel 1993 il regista Franco Zeffirelli ne fece un film. Verga scrive Storia di una capinera nel 1869 a… Continua

Introduzione al Purgatorio di Dante: analisi, temi e significati

Letteratura italiana - Approfondimenti — accorgono che Dante é vivo gli chiedono di intercedere per loro presso i parenti affinché si ricordino di dire messe e pregare per accorciare la loro pena. Nonostante stiano soffrendo, sono liete perché sanno che questa sofferenza temporanea… Continua

Quiz, le irregolarità che ci state segnalando

Articoli — !!!Ultra 50enni che aiutavano i figli o i parenti,c'era inoltre un copia-copia a non finire e,cosa ancora piu scandalosa,LE BUSTE CHE SI DOVEVANO CONSEGNARE CHIUSE LE ABBIAMO DATE APERTE!LA COMMISSIONE INOLTRE HA SGRIDATO UN PAIO DI RAGAZZI CHE L… Continua

#PalermoChiamaItalia: il 23 maggio le scuole dicono no alla mafia

Articoli — generazioni è imprescindibile". Le fanno eco anche Maria Falcone, presidentessa della Fondazione Falcone , che dichiara: " l’antimafia, quella vera, esige che ciascuno agisca, quotidianamente, con onestà e onore" e Franco Gabrielli , capo della… Continua

Paul Gauguin: vita, stile e opere

Storia dell'arte - Approfondimenti — di sua madre. Allo scoppio della guerra franco-prussiana presterà servizio militare nella flotta e potrà tornare in Francia solo nel 1871. Ha 23 anni ed è ormai solo al mondo. L’uomo con cui sua madre aveva stretto una relazione negli… Continua

Il Belgio

Geografia - Appunti — della capitale Bruxelles. STORIA Fin dai tempi più antichi il territorio che diventerà più tardi il Belgio era abitato. Gli abitanti erano di origine celtica e vicini parenti dei germani. Giulio Cesare impiegò ben 7 anni per sottomettere queste… Continua

Guerra e pace: riassunto, analisi dei personaggi, schema

Letteratura straniera - Guida — cercare di ottenere il trasferimento del figlio nella Guardia. Risiedeva presso i parenti Rostov a Mosca. Principe Boris Drubeckoj: figlio della principessa Anna Michailovna. Alto con i capelli biondi e il viso aggraziato, calmo e fine. Contessa… Continua

Traduzione De officiis, Cicerone, Versione di Latino, Libro 01; 04

Latino - Articoli — , nati da parenti oscuri, si prefiggono un alto e nobile ideale. Ora, quando noi cerchiamo che cosa sia il decoro, dobbiamo abbracciare con la mente tutte queste considerazioni; ma in primo luogo dobbiamo stabilire chi e quali vogliamo essere, e… Continua

Confronto tra Azzeccagarbugli e don Abbondio

Letteratura italiana - Appunti — parenti che volevano che diventasse prete: non aveva neanche pensato agli obblighi e ai fini della vita ecclesiastica, la sua scelta era condizionata semplicemente dal fatto che sarebbe così entrato a far parte di una classe riverita e che… Continua

Costituzione Italiana: cos'è, struttura, articoli, principi fondamentali

Diritto - Guida — stata connotata fin dall'antichità dalla presenza di popolazioni diverse fra loro per etnia e per lingua, minoranze che fanno parte a pieno titolo del nostro Stato. Il riferimento riguarda le minoranze linguistiche appartenenti al gruppo franco… Continua

  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Marina mercantile

    Per marina mercantile, si intende l'insieme di infrastrutture, istituzioni, autorità, impianti portuali e tutte le navi…

    Foto crediti
    Fonte: Denelson83 Licenza: Public domain
  • Vito Schifani

    Vito Schifani (Palermo, 23 febbraio 1965 – Capaci, 23 maggio 1992) è stato un agente di Polizia italiano.

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • DC

    Diritto civile

    Il diritto civile (Lat. Ius civile) è l'insieme di norme giuridiche che regolano i rapporti tra privati. È una branca del…

  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Giovanni Falcone

    Giovanni Salvatore Augusto Falcone (Palermo, 18 maggio 1939 – Palermo, 23 maggio 1992) è stato un magistrato italiano. Fu…

    Foto crediti
    Fonte:
    Per questo file non è stato specificato nessun autore. Per favore fornisci le informazioni relative all'autore.
    Licenza: Pubblico dominio
  • Paul Gauguin

    Paul Gauguin /pɔl go'gɛ̃/ (Parigi, 7 giugno 1848 – Hiva Oa, 8 maggio 1903) è stato un pittore francese.

    Foto crediti
    Fonte: Paul Gauguin Licenza: Public domain
  • Napoleone Bonaparte

    Napoleone Bonaparte (Ajaccio, 15 agosto 1769 – Isola di Sant'Elena, 5 maggio 1821) è stato un politico e militare…

    Foto crediti
    Fonte: Jacques-Louis David Licenza: Public domain
  • Chiesa cattolica

    La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico καθολικός, katholikòs, cioè…

    Foto crediti
    Fonte: MarkusMark Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Sergio Mattarella

    Sergio Mattarella (Palermo, 23 luglio 1941) è un politico e giurista italiano, 12º presidente della Repubblica Italiana…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Attribution
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito