Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
aldo palazzeschi alessandro barbero alfredo giuliani andrea zanzotto borse di soggiorno

Trovati 3 risultati per Franco Cardini:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Gorizia, 100 borse di soggiorno per partecipare a due Festival sulla Storia

Articoli — , Franco Cardini, Marcello Flores, Diego Fusaro, Colin Heywood, Ping-chen Hsiung, Mario Isnenghi, Paolo Mieli, Gianpaolo Pansa, Santo Peli, Sergio Romano, Farina Sabahi, Roberto Saviano, Amina Sboui, Nicola Tranfaglia. La Borsa Europea Turismo… Continua

Poesia del Novecento: movimenti, poeti e le opere più importanti

Letteratura italiana - Approfondimenti — ), premo Nobel per la letteratura nel 1975, fissa i cardini di una poesia in cui il male di vivere è un elemento determinante e porta con sé il deterioramento dell’Io lirico tradizionale e del suo linguaggio . Montale non può definirsi un… Continua

Traduzione Metamorfosi, Apuleio, Versione di Latino, Libro 03

Latino - Articoli — forzando i cardini della porta Erano già riusciti a far saltare tutti i paletti, che pure erano solidamente piantati, e stavano concordando fra loro di far fuori tutta la gente che vi abitava. Uno di essi, il più deciso, il più grosso, così veniva… Continua

  • Giuseppe Antonio Borgese

    Giuseppe Antonio Borgese (Polizzi Generosa, 12 novembre 1882 – Fiesole, 4 dicembre 1952) è stato uno scrittore,…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Mario Isnenghi

    Mario Isnenghi (Venezia, 1938) è uno storico e accademico italiano. ...

    Foto crediti
    Fonte: Paolo Steffan Licenza: CC-BY-3.0
  • Sergio Romano

    Sergio Romano (Vicenza, 7 luglio 1929) è uno storico, scrittore, giornalista e diplomatico italiano.

    Foto crediti
    Fonte: stefie66 from italy Licenza: CC BY-SA 2.0
  • Giuseppe Ungaretti

    Giuseppe Ungaretti (Alessandria d'Egitto, 8 febbraio 1888 – Milano, 1º giugno 1970) è stato un poeta, scrittore e…

    Foto crediti
    Fonte: ignoto Licenza: Pubblico dominio
  • Salvatore Quasimodo

    Salvatore Quasimodo (Modica, 20 agosto 1901 – Napoli, 14 giugno 1968) è stato un poeta italiano, esponente di rilievo…

    Foto crediti
    Fonte: Unknown (Mondadori Publishers) Licenza: Public domain
  • Sandro Penna

    Sandro Penna (Perugia, 12 giugno 1906 – Roma, 21 gennaio 1977) è stato un poeta italiano.

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Paolo Mieli

    Paolo Mieli (Milano, 25 febbraio 1949) è un giornalista e saggista italiano che si occupa principalmente di politica e storia.

    Foto crediti
    Fonte: Niccolò Caranti Licenza: CC BY-SA 4.0
  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Aldo Palazzeschi

    Aldo Palazzeschi, pseudonimo di Aldo Pietro Vincenzo Giurlani (Firenze, 2 febbraio 1885 – Roma, 17 agosto 1974), è stato…

    Foto crediti
    Fonte: Mario Nunes Vais (1856-1932). Licenza: Public domain
  • Umberto Saba

    Umberto Saba, pseudonimo di Umberto Poli (Trieste, 9 marzo 1883 – Gorizia, 25 agosto 1957), è stato un poeta, scrittore e…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito