Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
alvar nunez cabeza de vaca antonio de mendoza bartolome de las casas casa de contratacion colonizzazione spagnola e conquistadores

Trovati 1 risultati per Francisco de Orellana:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Colonizzazione spagnola e conquistadores nel nuovo mondo

Storia - Approfondimenti — metalli preziosi. Tra gli altri conquistatori vanno ricordati Pedro de Valdivia (1497-1553) che iniziò la conquista del Cile del Nord (1541-1600), Francisco de Orellana (1511-1546) che discese il Rio delle Amazzoni, e al suo ritorno in… Continua

  • Cristoforo Colombo

    Cristoforo Colombo (in latino: Christophorus Columbus, in spagnolo: Cristóbal Colón, in portoghese: Cristóvão Colombo;…

    Foto crediti
    Fonte: Sebastiano del Piombo Licenza: Public domain
  • Francisco de Orellana

    Francisco de Orellana (Trujillo, 1511 – Rio delle Amazzoni, 1546) è stato un esploratore e conquistador spagnolo, che…

    Foto crediti
    Fonte: Ximénex Licenza: Public domain
  • Pedro de Valdivia

    Pedro de Valdivia (Villanueva de la Serena, 1497 – Tucapel, 24 dicembre 1553) fu un conquistador spagnolo nell'America del…

    Foto crediti
    Fonte: Federico de Madrazo Licenza: Public domain
  • Antonio de Mendoza

    Don Antonio de Mendoza (Spagna, tra il 1490 e il 1493 – Lima, 1552) è stato Cavaliere di Santiago, Commendatore di…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Francisco Pizarro

    Francisco Pizarro González (Trujillo, 1475 circa – Lima, 26 giugno 1541) è stato un condottiero spagnolo, conquistatore…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Impero inca

    L'Impero inca (Tawantinsuyu in lingua aymara e quechua moderne, o Tahuantinsuyo in antica lingua quechua) è stato il più…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Hernando de Soto

    Hernando de Soto (Barcarrota, 1496 circa – Guachoya, 21 maggio 1542) è stato un navigatore e conquistador spagnolo.

    Foto crediti
    Fonte: J. Maca lo dibuxó Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito