Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
anna bolena chiesa anglicana elisabetta i d'inghilterra caterina d'aragona compagnia olandese delle indie orientali

Trovati 9 risultati per Francis Drake:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

SIR FRANCIS DRAKE

Lingua inglese - Appunti — SIR FRANCIS DRAKE SIR FRANCIS DRAKE Navigatore,corsaro e ammiraglio inglese (nato presso Tavistock, Devonshire, 1539-1545 circa, morto al largo di Portobello nel 1596). Iniziata in giovane età la carriera del marinaio, a ventidue anni già… Continua

La guerra tra Elisabetta I e Filippo II: riassunto

Storia moderna - Appunti — -1603) fu uno dei più gloriosi: Shakespeare , Bacon e Spenser fecero grande la letteratura inglese e i famosi Lupi di Mare d'Elisabetta (pirati come Francis Drake) le garantirono una nazione forte e una grande potenza navale. La regina… Continua

Tudor, Stuart e Hannover: riassunto

Storia medievale - Appunti — recognised Spain as her main trade rival and enemy. English sea-captains like Francis Drake and Walter Raleigh captured the Spanish ships that carried precious metals, tobacco and slaves from America and Africa.  In 1588 the war against Spain… Continua

La guerra dei trent'anni e la Rivoluzione inglese: cause e conseguenze

Storia moderna - Appunti — anglicana, figlia di Enrico VIII, che portò l'Inghilterra a diventare una delle maggiori potenze europee. Per far ciò la regina usa degli espedienti poco ortodossi, come quello di finanziare la pirateria, di cui Francis Drake fu uno dei più grandi… Continua

Stati Nazionali Europei tra 1500 e 1600: politica, economia e società

Storia - Approfondimenti — commerciali, disturbando la Spagna con azioni di pirateria (in particolar modo grazie al capitano Francis Drake) e avviando una lenta colonizzazione del Nord America . Tuttavia nel 1603 Elisabetta morì senza lasciare eredi , e per l’Inghilterra… Continua

Elisabetta I d'Inghilterra: biografia e pensiero politico della regina che pacificò l'Inghilterra

Storia - Approfondimenti — frequenti azioni compiute dalla flotta corsara inglese guidata da Francis Drake, pirata che assaltava le navi spagnole cariche d'oro di ritorno in Spagna dall'America e che in patria veniva ricoperto di onori; Nel 1588 Filippo II di Spagna decise… Continua

500 e 600 in Europa: storia

Lingua inglese - Appunti — segretamente dalla regina (tramite le lettere di corsa) ad assalire le navi mercantili spagnole. Francis Drake colonizza la California. Età elisabettiana = fioritura letteraria, teatro ( Shakespeare e Marlowe), filosofia e scienza (Bacon, metodo… Continua

Elisabetta I d'Inghilterra e Maria I d'Inghilterra

Storia moderna - Appunti — ripresa dell'economia. Grazie alle imprese di Francis Drake, Martin Frobisher e Walter Raleigh la nazione diventò una grande potenza navale, gettando le fondamenta del futuro impero britannico. Nel 1566 venne inaugurata la Borsa regia di Londra e… Continua

Storia dell'Europa: riassunto

Storia moderna - Appunti — fondazione della Compagnia delle Indie Orientali. Parte del commercio era in mano ai Corsari, noto corsaro di Elisabetta fu Francis Drake, assaliva navi spagnole e portoghese x portare il bottino in Inghilterra. 1 colonia in america fu fondata nel… Continua

  • Francis Drake

    Sir Francis Drake (Tavistock, 13 luglio 1540 – Portobelo, 28 gennaio 1596) è stato un corsaro, navigatore e politico…

    Foto crediti
    Fonte: Marcus Gheeraerts il Giovane Licenza: Public domain
  • Elisabetta I d'Inghilterra

    Elisabetta I Tudor (Greenwich, 7 settembre 1533 – Richmond upon Thames, 24 marzo 1603) è stata regina d'Inghilterra e…

    Foto crediti
    Fonte: Attribuito a William Segar Licenza: Public domain
  • Anna Bolena

    Anne Boleyn, nome italianizzato in Anna Bolena (Blickling Hall o castello di Hever, 1501-1507 – Torre di Londra, 19 maggio…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Chiesa anglicana

    Chiesa anglicana (inglese: Church of England; latino: Anglicana ecclesia) è il nome assunto dalla Chiesa d'Inghilterra…

    Foto crediti
    Fonte: Gringer Licenza: Public domain
  • William Shakespeare

    William Shakespeare (ˈʃɛkspir, in inglese /ˈʃeɪkspɪər/; Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1564 – Stratford-upon-Avon, 23…

    Foto crediti
    Licenza: GFDL
  • Compagnia olandese delle Indie orientali

    La Compagnia Olandese delle Indie Orientali (in olandese Vereenigde Geoctroyeerde Oostindische Compagnie, abbreviato in…

    Foto crediti
    Fonte: Golradir Licenza: Public domain
  • Jane Seymour

    Jane Seymour (Wolf Hall, 1508 circa – Hampton Court, 24 ottobre 1537) è stata regina consorte d'Inghilterra e Irlanda, dal…

    Foto crediti
    Fonte: Hans Holbein il Giovane (1497/1498–1543) Licenza: Public domain
  • Caterina d'Aragona

    Caterina d'Aragona (in spagnolo Catalina de Aragón, in inglese Catherine of Aragon) (Alcalá de Henares, 16 dicembre 1485 –…

    Foto crediti
    Fonte: Lucas Hornebolte Licenza: Public domain
  • Maria Stuarda

    Mary Stuart, italianizzata in Maria Stuarda (Linlithgow, 8 dicembre 1542 – Fotheringhay, 8 febbraio 1587), è stata regina…

    Foto crediti
    Fonte: François Clouet Licenza: Public domain
  • Walter Raleigh

    Sir Walter Raleigh (East Devon, 22 gennaio 1552 circa – Londra, 29 ottobre 1618) è stato un navigatore, corsaro e poeta…

    Foto crediti
    Fonte: 'H' monogrammist (floruit 1588) Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito