Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
primo levi storia della letteratura italiana alberto moravia emilio lussu erich maria remarque

Trovati 9 risultati per Francesco Rosi:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Uomini contro: trama e commento

Storia contemporanea - Appunti — Trama, spiegazione e commento del film "Uomini contro" (1970) di Francesco Rosi riguardante la guerra di trincea durante la prima guerra mondiale… Continua

Riassunto del film La tregua scritto da Primo Levi

Letteratura italiana - Appunti — La tregua: riassunto del film scritto da Primo Levi e diretto da Francesco Rosi… Continua

Film sulla Prima Guerra Mondiale: i migliori 10

Articoli — . Decidono quindi di presidiarla mentre aspettano rinforzi ma, a un certo punto, capiscono di non essere soli. Uomini contro , ispirato al romanzo di Emilio Lussu Un anno sull'Altipiano e diretto da Francesco Rosi, il film è ambientato durante… Continua

10 film sulla Shoah per la giornata della memoria

Articoli — di aver provocato la morte di centinaia di donne ebree all'interno di una chiesa. Una storia struggente e drammatica il cui finale lascia senza fiato. La tregua : il film di Francesco Rosi, tratto dall'omonimo romanzo di Primo Levi . L… Continua

A ciascuno il suo: scheda libro

Letteratura italiana - Appunti — tende a proiettarsi in una dimensione filosofica e metaforica. Sempre di intreccio da romanzo giallo è La scomparsa di Mayorana (1975). Dal romanzo Il contesto (1971), sempre appartenente a questo gruppo di opere, derivò il film di Francesco… Continua

Tesina sulla Grande Guerra: letteratura e arte

Storia - Tesina — tanti film ancora oggi in circolazione, quattro meritano particolare attenzione: Uomini contro (1971) di Francesco Rosi , All'Ovest niente di nuovo (1930) di Lewis Milestone , Orizzonti di gloria (1957) di Stanley Kubrick , che può… Continua

Il neorealismo e Primo Levi: tesina

Letteratura italiana - Appunti — racconti; le poesie dell'Osteria di Brema  e Ad ora incerta; i romanzi La chiave a stella e I sommersi e i salvati; i saggi di L’altrui mestiere (Premio Strega). Dalla Tregua ha tratto un film Francesco Rosi.… Continua

Primo Levi e il Neorealismo

Letteratura italiana - Guida — mestiere (Premio Strega). Dalla Tregua ha tratto un film Francesco Rosi. PRIMO LEVI: PENSIERO E SE QUESTO E’ UN UOMO Primo Levi nel suo romanzo Se questo è un uomo rievoca le esperienze vissute in prima persona nel campo di concentramento… Continua

La saga della famiglia Bossi: il Trota fa chiudere l'università albanese

Articoli — vicenda Trota? Eccola qui sotto! Un nuovo elemento si aggiunge all'inquietante vicenda che riguarda i soldi della Lega spesi per scopi personali: nella cassaforte di Francesco Belsito, ex tesoriere leghista, è stata infatti trovata una laurea… Continua

  • Francesco Rosi

    Francesco Rosi (Napoli, 15 novembre 1922 – Roma, 10 gennaio 2015) è stato un regista e sceneggiatore italiano.

    Foto crediti
    Fonte: Augusto De Luca Licenza: CC BY-SA 2.0
  • Primo Levi

    Primo Michele Levi (Torino, 31 luglio 1919 – Torino, 11 aprile 1987) è stato uno scrittore, partigiano e poeta italiano,…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Storia della letteratura italiana

    La storia della letteratura italiana ha inizio nel XIII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si…

    Foto crediti
    Fonte: Jacob del Burgofraco Licenza: Public domain
  • Emilio Lussu

    Emilio Lussu (Armungia, 4 dicembre 1890 – Roma, 5 marzo 1975) è stato uno scrittore, militare e politico italiano, eletto…

    Foto crediti
    Fonte: ignoto Licenza: Pubblico dominio
  • Nick Hornby

    Nick Hornby (Redhill, 17 aprile 1957) è uno scrittore e sceneggiatore britannico.

    Foto crediti
    Fonte: Joe Mabel Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Paolo Giordano I Orsini

    Paolo Giordano I Orsini (1541 – Salò, 13 novembre 1585) fu primo duca di Bracciano dal 1560.

    Foto crediti
    Fonte: Odejea Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Steven Spielberg

    Steven Allan Spielberg (Cincinnati, 18 dicembre 1946) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense.

    Foto crediti
    Fonte: Georges Biard Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Alberto Moravia

    Alberto Moravia, pseudonimo di Alberto Pincherle (Roma, 28 novembre 1907 – Roma, 26 settembre 1990), è stato uno…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Italo Calvino

    Italo Calvino (Santiago de Las Vegas de La Habana, 15 ottobre 1923 – Siena, 19 settembre 1985) è stato uno scrittore e…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Stefano Benni

    Stefano Benni (Bologna, 12 agosto 1947) è uno scrittore, umorista, giornalista, sceneggiatore, poeta e drammaturgo italiano. ...

    Foto crediti
    Fonte: Photo Claude TRUONG-NGOC Licenza: CC BY-SA 3.0
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito