Storia dell'arte -
Appunti
—
granduca Francesco I de' Medici, che qui desiderava collocare le opere d'arte più prestigiose della collezione di famiglia. In tal senso la Tribuna è oggi considerata il prototipo per eccellenza del museo, nucleo iniziale della Galleria stessa che… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
storielle laterali situate negli scomparti laterali. • Pala di San FrancescoGiunta Pisano: qualcosa comincia a muoversi nell’ambito della pittura proprio con Giunta Pisano, che coniuga il cromatismo acceso bizantino ad una nuova drammaticità… Continua
Letteratura spagnola -
Approfondimenti
—
cinematografici del Don Chisciotte , spettacoli teatrali, riprese nella letteratura e anche un cantautore nostrano, Francesco Guccini , ha dedicato al protagonista di Cervantes una bellissima canzone ).
Il titolo originale del Don Chisciotte è "El… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
I Canti di Leopardi sono uno dei libri di poesia più importanti dell’intera letteratura italiana, accostabile per rilevanza al Canzoniere di Francesco Petrarca .
A differenza del Canzoniere petrarchesco, che delinea quasi un romanzo… Continua
Psicologia -
Appunti
—
- Il governo Orlando durò pochi altri mesi e gli successe Francesco Saverio Nitti, il quale si trovò presto ad affrontare il malcontento della classe borghese rappresentato da frequenti manifestazioni e dagli atteggiamenti provocatori di D… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
LA VITA FUGGE E NON S'ARRESTA UN'ORA: ANALISI
Analisi completa del sonetto “ La vita fugge e non s’arresta un’ora ” di Francesco Petrarca . Petrarca nacque ad Arezzo il 20 luglio 1304, da una famiglia fiorentina di condizione borghese… Continua
Articoli
—
vicenda Trota? Eccola qui sotto! Un nuovo elemento si aggiunge all'inquietante vicenda che riguarda i soldi della Lega spesi per scopi personali: nella cassaforte di Francesco Belsito, ex tesoriere leghista, è stata infatti trovata una laurea… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
meridionale ; Il primo trovatore di cui ci è giunta notizia è Guglielmo IX d'Aquitania .
Strutture metriche principali :
Canzone
Canzonetta
Sonetto (inventato probabilmente da Giacomo da Lentini )
FEDERICO II DI SVEVIA, CHI È
Federico II di Svevia… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
9 giugno 1815, con la firma dell’atto finale del Congresso. - il Portogallo è sotto il dominio della dinastia dei Brianza. Di fatto però è governato da una giunta controllata da Londra - il Regno di Spagna torna sotto Ferdinando VII di… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Dante (Purg., XI, 94-96). Nell'enorme Crocifisso dipinto per la chiesa di San Domenico ad Arezzo, pur legato alle convenzionali iconografie della cultura bizantina e al modello di Giunta Pisano nella Chiesa Madre dell'ordine a Bologna, la… Continua
Articoli
—
evidentemente è stato così...peggio! Francesco Sono un ragazzo iscritto alla facoltà di medicina e chirurgia di catania, io ho avuto la fortuna di entrare l'anno scorso al primo tentativo e devo dire che ne ho viste veramente di tutti i colori. La cosa… Continua
Appunti
—
accordo l'Italia decise di attaccare l'Etiopia ,ma
l'esercito comandato da DeCristoforis fu annientato a Dogali.
Alla
morte di Depretis ,il governo fu affidato a Francesco Crispi , che
nonostante la vecchia sconfitta subita dagli abissini ,decise… Continua
Storia -
Articoli
—
giunta all’apice; la crescita delle spese militari divenne l’obbiettivo dei vari stati europei. L’area di maggior tensione era la penisola balcanica , l’ex impero ottomano fronteggiato tra Russia ed Austria. L’Austria aveva annesso ad essa la… Continua
Generico
—
Piazza del Municipio, dove c’è dal 1997 un Albero Falcone e da poco è stata posta una lapide in ricordo di tutte le vittime del 1992, è previsto il contributo del Presidente della Giunta Distrettuale dell’Associazione Nazionale Magistrati… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
serbo, in cui perse la vita all'arciduca austriaco Francesco Ferdinando.
Germania nazista: riassunto
LA GERMANIA TRA LE DUE GUERRE RIASSUNTO
I piani tedeschi di guerra prevedevano una rapida conquista della Francia, così da poter concentrare… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
giunta nel gennaio 1348. Più tardi furono colpite Venezia e la Toscana, l’ Umbria, la Romagna. Roma ne soffrì meno e Milano restò immune, forse perché isolata a causa di una guerra locale. In Francia la peste raggiunse innanzitutto Marsiglia… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
(erano come la giunta comunale odierna). In fin dei conti il Comune fu un altro elemento che portò al particolarismo.
Nel meridione invece si ebbe la monarchia Sveva con a capo Federico II che non fece avviare l’istituzione comunale ma da un… Continua