Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
america meridionale oceano pacifico oceano atlantico oceano indiano catena montuosa

Trovati 51 risultati per Foresta pluviale:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

foresta pluviale

Geografia - Appunti — Una completa e chiara relazione sulla foresta pluviale,conformazione, economia, problemi ecc… Continua

Brasile: territorio e clima

Geografia - Appunti — si divide infine in due più grandi zone: il Bassopiano Amazzonico, che è costituito da un’immensa pianura alluvionale, coperta dalla foresta pluviale; e l’ Altopiano del Brasile , in cui si trovano i principali rilievi del Brasile… Continua

Foresta Amazzonica: ricerca

Geografia - Appunti — Ricerca dettagliatissima sulla Foresta Amazzonica: deforestazione, indios, territorio, clima, idrografia e risorse economiche… Continua

Ricerca sull'Africa

Geografia - Appunti — sottoforma di acquazzoni. Le precipitazioni favoriscono la crescita della foresta pluviale. -Il clima tropicale-umido regna in due ampie fasce situate a nord e a sud dell'Equatore, è caratterizzato da piogge abbondanti. La vegetazione tipica di… Continua

Riassunto degli ambienti della Terra

Appunti — Riassunto degli ambienti della Terra - Gli ambienti della Terra La foresta pluviale Nella fascia calda si trova la foresta equatoriale, una foresta calda-umida, con la caratteristica di essere molto fitta. Qui ci sono i fiumi più grandi… Continua

Significato di ecologia

Scienze - Appunti — , chiamate biomi, occupano vaste aree geografiche. I principali biomi sono la tundra artica, le foreste di conifere nordiche, la foresta decidua, le praterie, il deserto e la giungla e foresta pluviale. In alcuni casi anche il chaparral (foresta… Continua

Madagascar

Geografia - Appunti — orientale dell'isola la vegetazione dominante è costituita dalla foresta pluviale, per lo più di latifoglie, mentre la savana e le praterie caratterizzano le regioni occidentali più aride e la vegetazione desertica è presente nell'estremo sud-ovest… Continua

Repubblica Democratica del Congo

Geografia - Appunti — intricata foresta pluviale. Qui è diffuso il clima equatoriale, caldo - umido: la temperatura del mese più freddo è superiore a 15°, le differenze stagionali sono poco accentuate e le precipitazioni abbondanti. Queste sono le condizioni ottimali… Continua

Viaggio in Australia con Columbus: cosa vedere

Articoli — visto la foresta pluviale , non ti resta che recarti verso Brisbane , la capitale dello Stato. Qui potrai nutrire la tua anima più artistica visitando il GoMA e la Queensland Art Gallery e ammirare la città in tutto il suo splendore dallo… Continua

La deforestazione

Appunti — e per tutto l'habitat della foresta pluviale accelerando fenomeni erosivi del terreno. Dopo pochi anni si deve abbandonare il terreno e disboscare un'altra area. Inoltre l'utilizzo del fuoco è molto pericoloso perché danneggia la fauna e… Continua

Lo Sri Lanka

Geografia - Appunti — foresta pluviale, di cui i pendii delle montagne presentano il paesaggio tipico. Numerose varietà di palme, tra cui l'areca e il cocco, crescono lungo le coste, le mangrovie abbondano nelle pianure, mentre alberi da legname come il mogano e… Continua

Papua, Nuova Guinea

Geografia - Appunti — Papua Nuova Guinea ha un clima monsonico, con precipitazioni che superano quasi ovunque i 1.500 mm annui, e quasi i tre quarti del suo territorio sono coperti da foresta pluviale. La composizione etnica della popolazione della Papua Nuova… Continua

Il Rio delle Amazzoni: lunghezza e affluenti

Scienze - Appunti — grosso modo alla regione dell' Amazzonia . Essa è caratterizzata da un clima caldo-umido e da una fitta foresta pluviale; le precipitazioni sono intense per gran parte dell'anno, ma in particolar modo tra gennaio e giugno; la media annuale… Continua

America Meridionale: approfondimenti

Geografia - Appunti — di climi e ambienti: A est del sistema andino troviamo vari ambienti naturali; il bacino del Rio delle Amazzoni e l'Amazzonia sono coperte dalla foresta pluviale chiamata selvas; a nord e a sud della selvas vi è la savana che assume nomi… Continua

Gli ambienti della geografia

Geografia - Appunti — L'ambiente equatoriale La foresta equatoriale o pluviale si estende dai 5° di latitudine nord e sud occupando una zona prevalentemente pianeggiante e fermandosi a 1500 metri di altitudine. Questo bioma ricopre 10 milioni di km^2… Continua

Africa: Approfondimenti

Geografia - Appunti — principali fasce climatiche sono: Clima equatoriale nell'africa centrale tra il Camerun e la Repubblica del Congo ed è occupata dalla foresta pluviale. La foresta è molto regredita a causa dei disboscamenti, degli incendi, dell'estendersi delle… Continua

L'America Latina

Geografia - Appunti — tropicale si possono distinguere tre zone climatiche: la regione tropicale, l'ambiente è caldo e umido e qui si estende l'immensa foresta pluviale. Procedendo verso sud troviamo poi una zona caratterizzata da un clima temperato, ancora più a sud le… Continua

La deforestazione, una forma di inquinamento

Chimica - Appunti — , e un area di 10 Km quadrati ospita più di 1500 specie vegetali, 700 specie animali e migliaia di specie d'insetti. Di conseguenza la distruzione di vasti tratti di foresta provoca gravi problemi ambientali, primi fra tutti l'alterazione… Continua

Le popolazioni africane

Geografia - Appunti — continente sono praticamente disabitati. Non va trascurato tuttavia il fatto che estese zone sono inabitabili sia perché desertiche (Sahara, Kalahari), sia perché coperte dalla foresta pluviale spesso paludosa. Gli abitanti dell'Africa possono… Continua

L'Africa fisica

Appunti — Aspetti fisici del continente africano… Continua

  • Foresta pluviale

    La foresta pluviale è una foresta caratterizzata da elevata piovosità e per definizione si considera tale con un minimo di…

    Foto crediti
    Fonte: Cesar Paes Barreto Licenza: Copyrighted free use
  • Oceano Pacifico

    L'oceano Pacifico, detto brevemente Pacifico, è un oceano della Terra, il più esteso per superficie e volume. Scoperto…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • America Meridionale

    L'America del Sud o Sud America (grafie alternative: Sud-America o Sudamerica) o America Meridionale è la parte del…

    Foto crediti
    Fonte: by Luan Tokyoship Talk icon.svg Tango style Wikipedia Icon.svg Licenza: CC BY 3.0
  • Oceano Atlantico

    L'oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra, di cui ricopre circa il 20% della…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Oceano Indiano

    L'oceano Indiano è un oceano della Terra. In particolare, sia per superficie che per volume, tra i cinque oceani della…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Catena montuosa

    Una catena montuosa è un gruppo di montagne facenti parte del medesimo sistema montuoso geologico, confinante con pianure…

    Foto crediti
    Fonte: NASA Licenza: Public domain
  • Rift Valley

    La Rift Valley oppure Great Rift Valley (dall'inglese rift valley, "fossa tettonica") o anche Grande fossa tettonica nei…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Crosta terrestre

    La crosta terrestre (chiamata comunemente superficie terrestre), in geologia e in geofisica, è uno degli involucri…

    Foto crediti
    Fonte: USGS/USGov Licenza: Public domain
  • Stagione delle piogge

    In climatologia viene definita stagione delle piogge la stagione dell'anno in cui, in una determinata zona geografica, la…

    Foto crediti
    Fonte: Tourism NT Licenza: Copyrighted free use
  • America Centrale

    L'America Centrale o Centro America (grafie alternative: "Centro-America", "Centroamerica") è una delle tre principali…

    Foto crediti
    Fonte: Keepscases Licenza: CC BY-SA 3.0
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito