Storia -
Articoli
—
fissato in relazione alla moneta statunitense e le riserve monetarie vennero accumulate in questa moneta.
Nella stessa conferenza vennero anche create due nuove istituzioni, il Fondomonetariointernazionale (FMI) e la Banca internazionale per… Continua
Geografia -
Appunti
—
del lavoro infantile e il lavoro infantile è causa di povertà. Così la pensano la Banca Mondiale e il FondoMonetarioInternazionale, convinti che non si possano migliorare le condizioni economiche di un paese se prima non si elimina il… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
spartizione dell'Europa e un'irrimediabile frattura fra gli ex alleati. Conferenza di Bretton Woods Servi a regolare i rapporti economici e finanziari nell'interesse dei Paesi Occidentali. Tali accordi prevedevano l'istituzione di un FondoMonetario… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
raccomandazione del FondoMonetarioInternazionale, scatenano una crisi economica senza precedenti: disoccupazione alle stelle, natalità ai minimi storici, difficoltà a reperire i beni di prima necessità.
Nel 1991 si cerca una soluzione veloce per… Continua
Storia -
Articoli
—
Bretton Woods , nel 1944, sancirono il primato del dollaro , come mezzo di pagamento internazionale, al posto della sterlina (ancora oggi il petrolio si paga in dollari). La creazione del Fondomonetariointernazionale (FMl) e della Banca… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Fondomonetariointernazionale per promuovere la cooperazione internazionale. Il dollaro sarebbe diventato la moneta di riferimento del sistema monetario e degli scambi internazionali. Le due istituzioni entreranno in attività quando sarà… Continua
Storia -
Articoli
—
massima parte dal potere economico che i diversi paesi detenevano all’epoca della costituzione dell’FMI (FondoMonetarioInternazionale) avvenuta sessant’anni fa.
Il dibattito sulla globalizzazione è passato da una presa di coscienza… Continua
Economia -
Mappe concettuali
—
: istituzione del FondoMonetarioInternazionale (FMI) e della Banca Mondiale per conferire un ordine duraturo alle relazioni internazionali dopo la Seconda Guerra Mondiale.
Il 1 gennaio 1999 nasce l'euro , la moneta unica europea.
FINANZA NELLA… Continua
Geografia -
Appunti
—
risorse economiche. Questo impatto ha fatto saltare l’equilibrio di questi Paesi, basato su tecniche arretrate come l’agricoltura. Conseguenza di questo è stato l’indebitarsi del Paesi sottosviluppati con il fondomonetariointernazionale, che… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Bretton Woods, fu creato il Fondomonetariointernazionale, con lo scopo di costruire un adeguato ammontare di riserve valutarie mondiali e di assicurare la stabilità dei cambi fra le monete. Al Fondomonetario fu affiancata la Banca mondiale… Continua
Geografia -
Appunti
—
fissato in relazione alla moneta statunitense e le riserve monetarie vennero accumulate in questa moneta. Nella stessa conferenza vennero anche create due nuove istituzioni, il Fondomonetariointernazionale (FMI) e la Banca internazionale per la… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
, oppure attraverso il controllo esercitato su organismi internazionali come la Banca mondiale o il Fondomonetariointernazionale; inoltre, diversi stati europei hanno mantenuto una notevole influenza sui paesi nati dalla dissoluzione degli… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
I MUTAMENTI ECONOMICI E SOCIALI NELL'ITALIA DEL SECONDO DOPOGUERRA
I mutamenti economici e sociali nell'Italia del secondo dopoguerra . Introduzione. Le Nazioni Unite , Il nuovo ordine economico: il piano Marshall, il FondoMonetario… Continua
Geografia -
Approfondimenti
—
globale. Ad esempio:
World Trade Organization (WTO, organizzazione mondiale del commercio);
Monetary found international (MFI, Fondomonetariointernazionale);
la Banca mondiale .
Zygmunt Bauman scrive che la società in cui viviamo non ha… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
, sancirono il primato del dollaro, come mezzo di pagamento internazionale, al posto della sterlina (ancora oggi il petrolio si paga in dollari). La creazione del Fondomonetariointernazionale (FMl) e della Banca mondiale (istituzioni nelle quali il… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
sostanza una legge anti-Kolomoisky ) e nella stessa giornata il FondoMonetarioInternazionale sblocca un prestito di 5 miliardi di dollari, con la certezza che i soldi non verranno incamerati dall’oligarca di turno;
a Oleksij Reznikov viene… Continua
Geografia -
Appunti
—
USA: vi è la Casa Bianca, e numerosi musei e gallerie d'arte. Hanno sede a Washington alcune organizzazioni internazionali, come la Banca Mondiale, il FondoMonetarioInternazionale e l'Organizzazione degli Stati Americani. In cima alla lista… Continua
Geografia -
Appunti
—
solo l’isola di Formosa, perché in Cina vi era il regime comunista. Il Consiglio è composto anche da altre 10 potenze elette biennalmente. Nel 1944, grazie agli accordi di Bretton Woods, nasce il FondoMonetarioInternazionale, atto a mettere… Continua