Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
banca mondiale unione sovietica politica economica crescita economica diritti umani

Trovati 35 risultati per Fondo monetario internazionale:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Ricerca sulla globalizzazione

Storia - Articoli — fissato in relazione alla moneta statunitense e le riserve monetarie vennero accumulate in questa moneta. Nella stessa conferenza vennero anche create due nuove istituzioni, il Fondo monetario internazionale (FMI) e la Banca internazionale per… Continua

Organizzazione mondiale per il commercio e banca mondiale

Psicologia - Appunti — breve descrizione del WTO e della banca mondiale e fondo monetario internazionale… Continua

Lavoro minorile in Africa

Geografia - Appunti — del lavoro infantile e il lavoro infantile è causa di povertà. Così la pensano la Banca Mondiale e il Fondo Monetario Internazionale, convinti che non si possano migliorare le condizioni economiche di un paese se prima non si elimina il… Continua

Seconda guerra mondiale: conferenze

Storia contemporanea - Appunti — spartizione dell'Europa e un'irrimediabile frattura fra gli ex alleati. Conferenza di Bretton Woods Servi a regolare i rapporti economici e finanziari nell'interesse dei Paesi Occidentali. Tali accordi prevedevano l'istituzione di un Fondo Monetario… Continua

Vladimir Putin: vita e pensiero politico del premier russo dal 2000

Storia - Approfondimenti — raccomandazione del Fondo Monetario Internazionale, scatenano una crisi economica senza precedenti: disoccupazione alle stelle, natalità ai minimi storici, difficoltà a reperire i beni di prima necessità. Nel 1991 si cerca una soluzione veloce per… Continua

Riassunto sul secondo dopoguerra in Europa

Storia - Articoli — Bretton Woods , nel 1944, sancirono il primato del dollaro , come mezzo di pagamento internazionale, al posto della sterlina (ancora oggi il petrolio si paga in dollari). La creazione del Fondo monetario internazionale (FMl) e della Banca… Continua

Governare la globalizzazione: il ruolo dell'ONU

Geografia - Appunti — La globalizzazione: il ruolo dell'ONU, il Fondo Monetario Internazionale, il G7 e il G8… Continua

Percorso multidisciplinare ITIS informatica

Storia contemporanea - Appunti — Fondo monetario internazionale per promuovere la cooperazione internazionale. Il dollaro sarebbe diventato la moneta di riferimento del sistema monetario e degli scambi internazionali. Le due istituzioni entreranno in attività quando sarà… Continua

La globalizzazione che funziona: riassunto del libro di Stigliz

Storia - Articoli — massima parte dal potere economico che i diversi paesi detenevano all’epoca della costituzione dell’FMI (Fondo Monetario Internazionale) avvenuta sessant’anni fa. Il dibattito sulla globalizzazione è passato da una presa di coscienza… Continua

Mappa concettuale sulla finanza nella storia

Economia - Mappe concettuali — : istituzione del Fondo Monetario Internazionale (FMI) e della Banca Mondiale per conferire un ordine duraturo alle relazioni internazionali dopo la Seconda Guerra Mondiale. Il 1 gennaio 1999 nasce l'euro , la moneta unica europea. FINANZA NELLA… Continua

Globalizzazione: tema argomentativo

Geografia - Appunti — risorse economiche. Questo impatto ha fatto saltare l’equilibrio di questi Paesi, basato su tecniche arretrate come l’agricoltura. Conseguenza di questo è stato l’indebitarsi del Paesi sottosviluppati con il fondo monetario internazionale, che… Continua

Guerra Fredda e ricostruzione: riassunto

Storia contemporanea - Appunti — Bretton Woods, fu creato il Fondo monetario internazionale, con lo scopo di costruire un adeguato ammontare di riserve valutarie mondiali e di assicurare la stabilità dei cambi fra le monete. Al Fondo monetario fu affiancata la Banca mondiale… Continua

Aspetti fondamentali della globalizzazione

Geografia - Appunti — fissato in relazione alla moneta statunitense e le riserve monetarie vennero accumulate in questa moneta. Nella stessa conferenza vennero anche create due nuove istituzioni, il Fondo monetario internazionale (FMI) e la Banca internazionale per la… Continua

Imperialismo: storia, cause e conseguenze

Storia moderna - Appunti — , oppure attraverso il controllo esercitato su organismi internazionali come la Banca mondiale o il Fondo monetario internazionale; inoltre, diversi stati europei hanno mantenuto una notevole influenza sui paesi nati dalla dissoluzione degli… Continua

I mutamenti economici e sociali nell'Italia del secondo dopoguerra

Storia contemporanea - Appunti — I MUTAMENTI ECONOMICI E SOCIALI NELL'ITALIA DEL SECONDO DOPOGUERRA I mutamenti economici e sociali nell'Italia del secondo dopoguerra . Introduzione. Le Nazioni Unite , Il nuovo ordine economico: il piano Marshall, il Fondo Monetario… Continua

Il rischio della globalizzazione: mondializzazione dei mercati, megalopoli, multiculturalismo, identità e consumi

Geografia - Approfondimenti — globale. Ad esempio: World Trade Organization (WTO, organizzazione mondiale del commercio); Monetary found international (MFI, Fondo monetario internazionale); la Banca mondiale . Zygmunt Bauman scrive che la società in cui viviamo non ha… Continua

Il secondo dopoguerra in Europa: riassunto

Storia contemporanea - Appunti — , sancirono il primato del dollaro, come mezzo di pagamento internazionale, al posto della sterlina (ancora oggi il petrolio si paga in dollari). La creazione del Fondo monetario internazionale (FMl) e della Banca mondiale (istituzioni nelle quali il… Continua

Volodymyr Zelensky: biografia e storia del presidente dell'Ucraina

Storia - Approfondimenti — sostanza una legge anti-Kolomoisky ) e nella stessa giornata il Fondo Monetario Internazionale sblocca un prestito di 5 miliardi di dollari, con la certezza che i soldi non verranno incamerati dall’oligarca di turno; a Oleksij Reznikov viene… Continua

Geografia turistica: Stati Uniti d'America

Geografia - Appunti — USA: vi è la Casa Bianca, e numerosi musei e gallerie d'arte. Hanno sede a Washington alcune organizzazioni internazionali, come la Banca Mondiale, il Fondo Monetario Internazionale e l'Organizzazione degli Stati Americani. In cima alla lista… Continua

Storia del secondo novecento: riassunto

Geografia - Appunti — solo l’isola di Formosa, perché in Cina vi era il regime comunista. Il Consiglio è composto anche da altre 10 potenze elette biennalmente. Nel 1944, grazie agli accordi di Bretton Woods, nasce il Fondo Monetario Internazionale, atto a mettere… Continua

  • FMI

    Fondo monetario internazionale

    Il Fondo monetario internazionale (International Monetary Fund, di solito abbreviato in FMI in italiano e in IMF in…

  • Banca Mondiale

    La Banca Mondiale (acronimo BM o WB, dall'inglese World Bank) comprende due istituzioni internazionali: la Banca…

    Foto crediti
    Fonte: World Bank Licenza: Public domain
  • Unione Sovietica

    L'Unione Sovietica (in russo: Сов́етский Со́юз?, Sovetskij Sojuz, /sʌ'vʲɛtskɪj sʌjus/), ufficialmente Unione delle…

    Foto crediti
    Fonte: СССР Licenza: Public domain
  • Politica economica

    La politica economica, in economia, è la disciplina che studia gli effetti dell'intervento dei poteri pubblici (Stato,…

    Foto crediti
    Fonte: Julien Jorge Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • EO

    Europa occidentale

    L'Europa occidentale è principalmente un concetto socio-politico coniato e utilizzato durante la Guerra fredda. Tale…

  • Crescita economica

    In economia la crescita economica è un fenomeno o contesto macroeconomico, relativo soprattutto ai sistemi economici…

    Foto crediti
    Fonte: Ultramarine di Wikipedia in inglese Licenza: Public domain
  • Diritti umani

    I diritti umani (o diritti dell'uomo) sono una branca del diritto e una concezione filosofico-politica. Essi rappresentano…

    Foto crediti
    Fonte: Jean-Jacques-François Le Barbier Licenza: Public domain
  • OP

    Opinione pubblica

    L'opinione pubblica è l'aggregato delle attitudini di pensiero collettive o delle convinzioni mantenute dalla popolazione adulta.

  • Organizzazione delle Nazioni Unite

    L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU, spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione…

    Foto crediti
    Fonte: Wilfried Huss / Anonymous Licenza: Public domain
  • Unione europea

    L'Unione europea (abbreviata in UE) è un'unione politica ed economica di carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi…

    Foto crediti
    Fonte: User:Verdy p, User:-xfi-, User:Paddu, User:Nightstallion, User:Funakoshi, User:Jeltz, User:Dbenbenn, User:Zscout370 Licenza: Public domain
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità