Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
albert einstein meccanica quantistica enrico fermi relativita generale emilio segre

Trovati 93 risultati per Fisica teorica:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Le olimpiadi Nazionali di Fisica (prova teorica)

Fisica - Guida — il campione! La tua passione, il tuo impegno e la tua bravura ti faranno diventare il più bravo e retitevole tra tutti gli studenti italiani di fisica Esercitati scaricando la prova teorica assegnata scegliendola dal 2000 al 2006 Gara… Continua

Albert Einstein: la vita e la teoria della relatività del fisico tedesco

Fisica - Guida — Einstein, il più importante fisico del XX secolo, nel 1921 ricevette il premio Nobel per la Fisica. Tra i suoi contributi più importanti c'è la formulazione della teoria della relatività E=mc²… Continua

Mappa concettuale su Werner Karl Heisenberg

Fisica - Mappe concettuali — presso l'Istituto di fisica teorica di Copenaghen. Nel 1925 formulò la nuova teoria dell’atomo. A soli 25 anni pubblicò il lavoro sul principio di indeterminazione e fu nominato Lettore di Fisica Teorica all’Università di Copenhagen e, a 26 anni… Continua

I giochi di Anacleto in laboratorio

Fisica - Guida — Le Olimpiadi di Fisica Cosa sono - Come funziona - Come iscriversi - Campeggio Estivo di Fisica - Primi passi nella fisica - Prove anni precedenti Tipi di gare: Prove di I livello ( di istituto ) - Prove di II livello… Continua

Giochi di Anacleto: le prove

Fisica - Guida — Le Olimpiadi di Fisica Cosa sono - Come funziona - Come iscriversi - Campeggio Estivo di Fisica - Primi passi nella fisica - Prove anni precedenti Tipi di gare: Prove di I livello ( di istituto ) - Prove di II livello… Continua

Enrico Fermi: biografia

Fisica - Appunti — il maggior contributo teorico di Fermi alla fisica quantistica. Con questa scoperta Fermi acquistò una notevole fama a livello internazionale. Corbino riuscì a istituire presso l'Università di Roma una cattedra di fisica teorica, la… Continua

Mappa concettuale su Albert Einstein

Fisica - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Albert Einstein e la teoria della relatività. Biografia e scoperte del Premio Nobel per la Fisica del 1921… Continua

Ettore Majorana: biografia, scoperte ed il mistero della sua scomparsa

Fisica - Approfondimenti — (1901-1954) che nel novembre del 1926 aveva ottenuto la cattedra di Fisica Teorica all’Università di Roma. Nel contesto scientifico del tempo, considerando gli sviluppi nella fisica a cui si stava assistendo in tutta Europa, vi era la… Continua

Prove assegnate nel 2001

Fisica - Prove esami — Di seguito troverai le prove dei giochi di fisica assegnati nel 2001… Continua

Prove assegnate nel 2002

Fisica - Prove esami — Esercitati con le prove dei giochi di fisica assegnati nel 2002… Continua

Prove assegnate nel 2000

Fisica - Prove esami — Tutte le prove dei giochi di fisica assegnati nel 2000… Continua

Gare di I livello (o di istituto)

Fisica - Guida — Esercizi assegnati per la prova, la prima, delle Olimpiad di Fisica… Continua

Prove assegnate nel 2006

Fisica - Prove esami — Preparati con le prove del 2006 assegnate ai giochi di Fisica… Continua

Gare di secondo livello (o territoriali)

Fisica - Guida — Le Olimpiadi di Fisica Cosa sono - Come funziona - Come iscriversi - Campeggio Estivo di Fisica - Primi passi nella fisica - Prove anni precedenti Tipi di gare: Prove di I livello ( di istituto ) - Prove di II livello… Continua

Prove assegnate nel 2004

Fisica - Prove esami — Le Olimpiadi di Fisica Cosa sono - Come funziona - Come iscriversi - Campeggio Estivo di Fisica - Primi passi nella fisica - Prove anni precedenti Prove assegnate negli anni precedenti: prove 2000 - prove 2001 - prove 2002… Continua

Stephen Hawking: biografia, libri e scoperte del fisico inglese

Matematica - Approfondimenti — essere vivo e fare ricerca in fisica teorica. Sono felice se ho contribuito ad accrescere un poco la nostra comprensione dell’ universo ”. Nonostante la complessità delle ricerche svolte,  Stephen Hawking è stato uno degli scienziati più noti… Continua

I gas: fisica

Fisica - Appunti — GAS FISICA Definizione di gas . Gas è il termine che indica una sostanza che si trova in un particolare stato di aggregazione. La materia può esistere in tre stati diversi, solido, liquido e gassoso , caratterizzati da proprietà… Continua

Mappa concettuale su Enrico Fermi

Fisica - Mappe concettuali — . Nel 1924 si trasferì all’Università di Firenze dove divenne docente di fisica matematica. Nel novembre del 1926 Orso Mario Corbino, direttore dell'Istituto di Fisica, gli assegna la prima cattedra di fisica teorica in Italia. In questo… Continua

Gioia, una fisica a Londra per amore delle STEM

Articoli — Partita da Roma con una laurea in fisica teorica, oggi è a Londra per un PhD in Matematica Applicata. Studia modelli matematici applicati alla sfera sociale… Continua

Le prove degli anni precedenti

Fisica - Prove esami — Qui troverai le prove e naturalmente le soluzioni dei giochi di fisica degli anni passati… Continua

  • Fisica teorica

    La fisica teorica è una branca della fisica che, partendo dall'assunzione di ipotesi, le sviluppa utilizzando la…

    Foto crediti
    Fonte: AllenMcC. Licenza: CC BY-SA 3.0
  • Albert Einstein

    Albert Einstein (pron. [ˈainstain]; Ulma, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955) è stato un fisico e filosofo tedesco…

    Foto crediti
    Fonte: Photograph by Orren Jack Turner, Princeton, N.J.
    Modified with Photoshop by PM_Poon and later by Dantadd.
    Licenza: Public domain
  • Meccanica quantistica

    La meccanica quantistica (anche detta fisica quantistica) è la teoria fisica che descrive il comportamento della materia,…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • Enrico Fermi

    Enrico Fermi (Roma, 29 settembre 1901 – Chicago, 28 novembre 1954) è stato un fisico italiano naturalizzato statunitense.

    Foto crediti
    Fonte: Department of Energy. Office of Public Affairs Licenza: Public domain
  • Ettore Majorana

    Ettore Majorana (Catania, 5 agosto 1906 – Italia, 27 marzo 1938 (morte presunta) o in località ignota dopo il 1959) è…

    Foto crediti
    Licenza: Pubblico dominio
  • Energia nucleare

    Con energia nucleare (detta anche energia atomica), si intendono tutti quei fenomeni in cui si ha produzione di energia in…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Institute for Advanced Study

    L'Institute for Advanced Study è un centro di ricerca teorica e si trova a Princeton, New Jersey, U.S.A.. L'istituto è…

    Foto crediti
    Fonte: Eecc Licenza: Public domain
  • Fissione nucleare

    In fisica nucleare la fissione, o scissione, nucleare è un processo in cui il nucleo di un elemento chimico pesante (ad…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Max Planck

    Max Planck, nato Marx Karl Ernst Ludwig Planck (Kiel, 23 aprile 1858 – Göttingen, 4 ottobre 1947), è stato un fisico…

    Foto crediti
    Fonte: sconosciutowikidata:Q4233718 Licenza: Public domain
  • FM

    Fisica matematica

    La fisica matematica è quella disciplina scientifica che si occupa delle "applicazioni della matematica ai problemi della…

Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito