Fisica -
Guida
—
il campione! La tua passione, il tuo impegno e la tua bravura ti faranno diventare il più bravo e retitevole tra tutti gli studenti italiani di fisica Esercitati scaricando la prova teorica assegnata scegliendola dal 2000 al 2006
Gara… Continua
Fisica -
Guida
—
Einstein, il più importante fisico del XX secolo, nel 1921 ricevette il premio Nobel per la Fisica. Tra i suoi contributi più importanti c'è la formulazione della teoria della relatività E=mc²… Continua
Fisica -
Mappe concettuali
—
presso l'Istituto di fisicateorica di Copenaghen.
Nel 1925 formulò la nuova teoria dell’atomo.
A soli 25 anni pubblicò il lavoro sul principio di indeterminazione e fu nominato Lettore di FisicaTeorica all’Università di Copenhagen e, a 26 anni… Continua
Fisica -
Guida
—
Le Olimpiadi di Fisica Cosa sono - Come funziona - Come iscriversi - Campeggio Estivo di Fisica - Primi passi nella fisica - Prove anni precedenti Tipi di gare: Prove di I livello ( di istituto ) - Prove di II livello… Continua
Fisica -
Guida
—
Le Olimpiadi di Fisica Cosa sono - Come funziona - Come iscriversi - Campeggio Estivo di Fisica - Primi passi nella fisica - Prove anni precedenti Tipi di gare: Prove di I livello ( di istituto ) - Prove di II livello… Continua
Fisica -
Appunti
—
il maggior contributo teorico di Fermi alla fisica quantistica. Con questa scoperta Fermi acquistò una notevole fama a livello internazionale. Corbino riuscì a istituire presso l'Università di Roma una cattedra di fisicateorica, la… Continua
Fisica -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale su Albert Einstein e la teoria della relatività. Biografia e scoperte del Premio Nobel per la Fisica del 1921… Continua
Fisica -
Approfondimenti
—
(1901-1954) che nel novembre del 1926 aveva ottenuto la cattedra di FisicaTeorica all’Università di Roma.
Nel contesto scientifico del tempo, considerando gli sviluppi nella fisica a cui si stava assistendo in tutta Europa, vi era la… Continua
Fisica -
Guida
—
Le Olimpiadi di Fisica Cosa sono - Come funziona - Come iscriversi - Campeggio Estivo di Fisica - Primi passi nella fisica - Prove anni precedenti Tipi di gare: Prove di I livello ( di istituto ) - Prove di II livello… Continua
Fisica -
Prove esami
—
Le Olimpiadi di Fisica Cosa sono - Come funziona - Come iscriversi - Campeggio Estivo di Fisica - Primi passi nella fisica - Prove anni precedenti Prove assegnate negli anni precedenti: prove 2000 - prove 2001 - prove 2002… Continua
Matematica -
Approfondimenti
—
essere vivo e fare ricerca in fisicateorica. Sono felice se ho contribuito ad accrescere un poco la nostra comprensione dell’ universo ”.
Nonostante la complessità delle ricerche svolte, Stephen Hawking è stato uno degli scienziati più noti… Continua
Fisica -
Appunti
—
GAS FISICA
Definizione di gas . Gas è il termine che indica una sostanza che si trova in un particolare stato di aggregazione. La materia può esistere in tre stati diversi, solido, liquido e gassoso , caratterizzati da proprietà… Continua
Fisica -
Mappe concettuali
—
.
Nel 1924 si trasferì all’Università di Firenze dove divenne docente di fisica matematica.
Nel novembre del 1926 Orso Mario Corbino, direttore dell'Istituto di Fisica, gli assegna la prima cattedra di fisicateorica in Italia.
In questo… Continua
Articoli
—
Partita da Roma con una laurea in fisicateorica, oggi è a Londra per un PhD in Matematica Applicata. Studia modelli matematici applicati alla sfera sociale… Continua