Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
energia nucleare enrico fermi albert einstein carica elettrica fissione nucleare

Trovati 97 risultati per Fisica atomica:

Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Fisica nucleare: dispense

Fisica - Appunti — Dispense di fisica nucleare: terminologia, la distribuzione di carica elettrica nel nucleo, regole di selezione per momento angolare e parità, sezione d'urto per le reazioni indotte dai neutroni, decadimenti esotici e fusione controllata… Continua

Gottlob Frege: senso e significato e filosofia del linguaggio

Fisica - Appunti — come il modello meccanicistico non sia applicabile allo studio di ogni possibile fenomeno. Con lo sviluppo della fisica atomica e subatomica degli inizi del Novecento, con la teoria della relatività di Einstein (che utilizza le geometrie non… Continua

La fisica nell'arte: rapporto tra arte e scienza

Fisica - Guida — Fisica e arte: che rapporto c'è tra la fisica, l'arte e i beni culturali? Percorso di approfondimento sul connubio arte e scienza… Continua

Bomba atomica: Hiroshima e Nagasaki

Storia contemporanea - Appunti — Approfondimento di fisica e storia, con immagini, sugli effetti e sulle conseguenze della bomba atomica: Hiroshima e Nagasaki… Continua

La bomba atomica: storia, caratteristiche e conseguenze

Storia - Approfondimenti — Bomba atomica, la storia dell'arma più potente. Dall'inventore, ai fatti in Giappone, nelle città di Hiroshima e Nagasaki… Continua

La bomba atomica: tesina di scienze

Storia contemporanea - Appunti — La bomba atomica: tesina di scienze dalla scoperta all'equilibrio del terrore… Continua

Storia della fisica: dalle origini agli studi attuali

Fisica - Guida — La fisica è la scienza che studia i fenomeni naturali al fine di trovare una spiegazione razionale e si basa su due diversi momenti: la teoria e l'esperimento… Continua

Fisica quantistica: cos'è

Fisica - Appunti — Cos'è la fisica quantistica, la meccanica delle matrici elaborata da Heisenberg, Born e Jordan, l'equazione di Schrödinger, il principio generale della meccanica quantistica, la teoria quantistica relativistica e l'individuazione del q… Continua

Karl Heisenberg: vita, scoperte e principio di indeterminazione

Fisica - Approfondimenti — Dalle grandi scoperte alla sua posizione nel progetto nucleare per la costruzione di una bomba atomica tedesca: biografia e scoperte di Werner Karl Heisenberg… Continua

Le armi nucleari e gli effetti della bomba atomica

Storia contemporanea - Appunti — Breve ricerca sulla storia delle armi nucleari e gli effetti della bomba atomica… Continua

Tesina di terza media sulla bomba atomica di Hiroshima e i suoi effetti

Storia contemporanea - Appunti — Lavoro multidisciplinare per l'esame di terza media sulla bomba atomica utilizzata dagli Stati Uniti durante la Seconda guerra mondiale… Continua

Tesina di scienze sulla bomba atomica

Articoli — Bomba atomica: tesina di scienze. Approfondimento completo di riassunto degli eventi e protagonisti dell'invenzione dell'arma più potente… Continua

La fissione nucleare: spiegazione

Fisica - Appunti — secondo prodotto della fissione dell'uranio, il gas raro cripto. Le loro scoperte furono ben presto confermate negli istituti di fisica atomica degli USA, della Francia e della Gran Bretagna e inoltre Hahn e Strassmann trovarono che era possibile… Continua

Pierre e Marie Curie: biografia e scoperte

Scienze - Appunti — potevano impressionare una lastra fotografica protetta da ogni tipo di luce solare. Radiazioni: effetti sul DNA I CONIUGI CURIE E LE LORO SCOPERTE Grazie alla scoperta del radio si aprono nuove strade alle ricerche nel campo della fisica atomica… Continua

Come calcolare il numero di protoni, elettroni e neutroni presenti in un atomo

Chimica - Articoli — La fisica è una disciplina che ci spiega come funziona il nostro mondo. Le leggi che regolano i vari fenomeni naturali si possono esprimere attraverso delle formule più o meno complesse. L'argomento centrale di questa interessante… Continua

Emilio Segrè: biografia e scoperte

Fisica - Approfondimenti — Vita e scoperte di Emilio Segrè, fisico vincitore del premio Nobel per la Fisica nel 1959. Lavorò con Enrico Fermi e collaborò al progetto Manhattan… Continua

La teoria del tutto: tesina di fisica

Fisica - Appunti — Tesina di fisica, per la maturità, dal titolo "La teoria del tutto"… Continua

Radioattività in fisica: significato e definizione

Fisica - Approfondimenti — da una diversa massa atomica , avevano le stesse proprietà chimiche . Ricordiamo che il nucleo atomico è costituito da protoni e neutroni . Mentre il numero dei protoni , definito numero atomico (Z), è fisso per tutti gli atomi di… Continua

Albert Einstein: biografia e scoperte del più importante fisico del XX secolo

Fisica - Approfondimenti — Biografia e scoperte del fisico tedesco Albert Einstein che formulò la teoria della relatività e vinse il premio Nobel per la Fisica nel 1921… Continua

Albert Einstein: la vita e la teoria della relatività del fisico tedesco

Fisica - Guida — Einstein, il più importante fisico del XX secolo, nel 1921 ricevette il premio Nobel per la Fisica. Tra i suoi contributi più importanti c'è la formulazione della teoria della relatività E=mc²… Continua

  • Energia nucleare

    Con energia nucleare (detta anche energia atomica), si intendono tutti quei fenomeni in cui si ha produzione di energia in…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Enrico Fermi

    Enrico Fermi (Roma, 29 settembre 1901 – Chicago, 28 novembre 1954) è stato un fisico italiano naturalizzato statunitense.

    Foto crediti
    Fonte: Department of Energy. Office of Public Affairs Licenza: Public domain
  • Carica elettrica

    In fisica, la carica elettrica è una grandezza fisica scalare dotata di segno, ed è una proprietà fondamentale della…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Albert Einstein

    Albert Einstein (pron. [ˈainstain]; Ulma, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955) è stato un fisico e filosofo tedesco…

    Foto crediti
    Fonte: Photograph by Orren Jack Turner, Princeton, N.J.
    Modified with Photoshop by PM_Poon and later by Dantadd.
    Licenza: Public domain
  • Fissione nucleare

    In fisica nucleare la fissione, o scissione, nucleare è un processo in cui il nucleo di un elemento chimico pesante (ad…

    Foto crediti
    Licenza: Public domain
  • Nucleo atomico

    Nella fisica con il termine nucleo atomico generalmente si intende la parte centrale, densa, di un atomo, costituita da…

    Foto crediti
    Fonte:
    • Helium_atom_QM.svg: User:Yzmo
    • derivative work: Mpfiz (talk)
    Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Storia dell'arte

    La storia dell'arte è una disciplina che studia l'evoluzione delle espressioni artistiche, la costituzione e le variazioni…

    Foto crediti
    Fonte: Johan Joseph Zoffany Licenza: Public domain
  • Radiazione elettromagnetica

    In fisica, per radiazione si intende la propagazione di energia tramite onde e/o corpuscoli; nel caso della radiazione…

    Foto crediti
    Fonte: SuperManu Licenza: CC-BY-SA-3.0
  • Numero atomico

    Il numero atomico (indicato solitamente con Z, dal termine tedesco Zahl, che significa numero, e detto anche numero…

    Foto crediti
    Fonte: Zygimantus Licenza: CC BY-SA 4.0
  • Fisica teorica

    La fisica teorica è una branca della fisica che, partendo dall'assunzione di ipotesi, le sviluppa utilizzando la…

    Foto crediti
    Fonte: AllenMcC. Licenza: CC BY-SA 3.0
Testi tratti da Wikipedia, L'enciclopedia libera (ultimo aggiornamento: 15/09/2016)
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità